Il 20 e 21 settembre l’evento organizzato con Coni Umbria e Associazione Giacomo Sintini
La presentazione, in sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, mercoledì 17 settembre alle 10.30

Il 20 e 21 settembre l’evento organizzato con Coni Umbria e Associazione Giacomo Sintini
La presentazione, in sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, mercoledì 17 settembre alle 10.30
La gara è in programma domenica 14 settembre in centro storico a Perugia
La manifestazione, che vedrà al via oltre 400 competitivi, è ideata e realizzata dalla Podistica Lino Spagnoli in collaborazione con la Fondazione Nati per Vivere
Due giorni dedicati al divertimento, tra bellissimi esemplari, antiche tradizioni equestri, numeri spettacolari, passione e inclusione sociale. Tra gli eventi clou di un programma che porterà in vetrina gli allevatori, ma anche i giovani cavalieri e amazzoni dei centri ippici, il Campionato regionale di Ranch sorting, la Giostra all’anello e l’esibizione di Chiara Cutugno
(UNWEB) Perugia. Due giornate all’insegna dello sport e del benessere, gratuite e aperte a tutti. Sabato 20 e domenica 21 settembre Piazza del Bacio e le aree limitrofe ospiteranno la prima edizione di “Perugia INforma”, l’evento con cui il Comune di Perugia – co-organizzatore dell’iniziativa insieme a MSP Italia – Umbria – aderisce al progetto nazionale Sport City 2025, che vedrà oltre 160 città italiane trasformarsi in palestre a cielo aperto.
(UNWEB) Il Festival delle Nazioni si conferma non solo vetrina musicale e culturale di rilievo internazionale, ma anche occasione di riflessione sui grandi temi della contemporaneità.
(UNWEB) Perugia. Iniziativa del Vespa Club Perugia che domenica 7 settembre ha richiamato i possessori delle ‘large frame’ per un giro in città e un momento di convivialità
(UNWEB) Perugia. Il programma di Velimna 2025 per la terza giornata, venerdì 5 settembre, inizia con una attività dedicata ai bambini. Alle 17.00, negli spazi del Parco Pascoletti, Lucia Minciarelli curerà l’evento dedicato al Teatro giapponese Kamishibai “Alla scoperta con il piccolo Larth”, il nome ricorre spesso nella storia degli Etruschi, quindi sarà molto interessante cosa scoprirà questo piccolo rappresentante del mondo etrusco.
Tante sono le edizioni della Mostra internazionale del merletto e del ricamo
in programma dal 5 al 7 settembre, con lo strumento femminile a fare da filo conduttore
(UNWEB) Todi. Da lunedì 1 a sabato 6 settembre ’25, sempre alle ore 23.00, presso il Ridotto del Teatro Comunale, arrivalo chansonnier Pierfrancesco Poggi, protagonista di “Cabaret Story”, uno spettacolo dedicato al teatro canzone, agli istrioni e padri del teatro contemporaneo.
L'evento si prende una pausa lunedì 8, riparte il 9 e prosegue fino al 14 settembre grazie agli oltre 500 volontari tra sale e fornelli
Nella giornata inaugurale ospiti alcuni 'Block Devils' della Sir Perugia per la cena di beneficenza a favore dell'Istituto Serafico di Assisi
(UNWEB) Osaka. L’Università per Stranieri di Perugia è presente agli Umbria days di Expo 2025 Osaka, per mettere in luce il suo impegno non solo come storica Ambasciatrice della lingua e cultura italiana nel mondo, ma anche come promotrice internazionale di sostenibilità e dialogo fra le culture
(UNWEB) Perugia. Il 6 e 7 settembre 2025 il Parco di Santa Lucia di Perugia ospiterà la terza edizione dell’Open Day dello Sport e della Danza, un evento gratuito e aperto a tutti, organizzato dalla Pro Loco di Santa Lucia in collaborazione con 19 associazioni sportive del territorio.
fra Giulio Cesareo: «Francesco ancora oggi ponte tra Oriente e Occidente»
Appuntamento a Giovedì 4 settembre, dalle ore 17:30 nella Biblioteca Comunale di Massa Martana
L’iniziativa si terrà in occasione della 82esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Sarà presentato il nuovo progetto ideato e realizzato in collaborazione con il Montecatini International Short Film Festival
(UNWEB) Gubbio ha accolto l’extraterrestre della musica Eugenio Finardi nella magica cornice di Piazza Grande, gremita con 1000 posti occupati, per uno degli appuntamenti più attesi del Gubbio DOC Fest. Ieri sera, giovedì 28 agosto, il cantautore milanese ha celebrato con il pubblico eugubino i suoi 50 anni di carriera, regalando un concerto memorabile che ha saputo unire emozione, potenza e grande musica.
(UNWEB) Perugia. Puntuale come il cioccolato svizzero ma rigorosamente italiana, arriva, a fine estate, la linea di curiosi prodotti creati all'interno del giocoso laboratorio creativo di Costruttori di Dolcezze, l'inconfondibile marca leader nel mondo del funny chocolate.
(UNWEB) Perugia. Da mercoledì 3 settembre a domenica 7 tutti, grandi e piccini, potranno immergersi nell’affascinante e suggestivo mondo degli Etruschi e conoscere e apprezzare le loro tradizioni attraverso rievocazioni, didattiche, cene a tema, conferenze e spettacoli. Chi vuol partecipare al corteo storico di Velimna di sabato 6 settembre indossando un costume da etrusco nella sede della Pro Ponte in via Tramontani, 5 dalle 16.00 alle 18.00 dal 23 agosto e anche dalle 21.15 a partire da 25 agosto è iniziata la scelta e la distribuzione dei costumi e degli oggetti complementari. Il corteo storico si svolgerà sabato 6 settembre a partire dalle ore 21.00 al Parco Pascoletti (via della Scuola) fino al Teatro degli Etruschi per lo spettacolo finale con la partecipazione dei figuranti accanto ai gruppi storici “Leoni di Nemea” e “Antichi popoli”. Sul sito della Pro Ponte tutti i dettagli e gli appuntamenti di questa 23^ edizione di Velimna, gli Etruschi del Fiume. Sulla piantina del Parco Pascoletti i dettagli degli spazi riservati alle varie iniziative.
La sindaca Miciaroni “Grazie a Massimo Gagliano per aver ideato questa la manifestazione di alto spessore culturale
(UNWEB) – Spoleto ,  – Con una Cena sotto le Stelle ha preso il via ieri la Festa del Volontariato di Spoleto. Fino a domenica 31 agosto il parco di Villa Redenta sarà un palcoscenico a cielo aperto, animato ogni giorno dal pomeriggio fino a tarda sera da stand, convegni, spettacoli, laboratori per bambini, animazioni e molte altre attività, all’insegna dell’impegno sociale e della partecipazione.
Il celebre radiocronista venerdì alle 18 presenterà alla Sperelliana il suo libro sul valore educativo e sociale dello sport più amato in Italia