Alla Biblioteca Gianni Rodari di Corciano si celebra la Giornata internazionale della musica
Alla Biblioteca Gianni Rodari di Corciano si celebra la Giornata internazionale della musica
(UNWEB) TERNI – Lunedì 7 luglio 2025, alle 18,30, presso la suggestiva tenuta dei Ciclamini a Toscolano, sede del Cet di Mogol, con il patrocinio della Provincia di Terni, si terrà la cerimonia di consegna di una targa di riconoscimento a Marco Fioroni, ideatore del “Cammino dei Borghi Silenti”.
La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio
Dieci giorni di iniziative che si snoderanno tra Passignano, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale
Due le anteprime in programma sabato 21 e domenica 22 giugno
(UNWEB) – Perugia, – Questa mattina presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini, sede della Giunta regionale, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Suoni Controvento 2025, il festival musicale che anima l'Umbria tra luglio e agosto.
La terza edizione della manifestazione sarà presentata martedì 17 giugno, alle ore 12, presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia
Dal 14 al 28 giugno saranno esposte le foto del concorso fotografico “Trasimeno al tramonto, scorci mozzafiato”
Domenica 22 (ore 17) spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi, a seguire la degustazione “Sapori del lago da gustare al calar del sole”
L’evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano fino al 15 giugno
Due giorni di gusto, festa, incontri, showcooking, musica, area bimbi e tanto pesce di lago, fiume e mare
Il 21 e 22 giugno, il borgo di Spello si trasformerà in un museo floreale a cielo aperto tra arte, spiritualità e partecipazione popolare: un ponte tra generazioni. Presentati il programma e le novità per l'edizione 2025: corsi di cucina, show-cooking e street food a tema floreale, un'infiorata speciale in ricordo di papa Francesco e del suo legame con le clarisse di Vallegloria nell'anno del Giubileo della Speranza
Il 13 e 14 giugno a Sellano e Piegaro due eventi gratuiti immersi nel verde, con Carlos Vargas e il Mefitis Quartet
Tra gli ospiti della stagione più attesi,Luca Barbarossa, Alessandro Haber, Stefano Fresi, Tony Esposito, José Cuenca, Federico Moccia
L’evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano dal 12 al 15 giugno
Quattro giorni di gusto, festa, incontri, showcooking, musica, area bimbi e tanto pesce di lago, fiume e mare
(ASI - UNWEB)L'Associazione Umbria Identitaria organizza la presentazione del libro Le tre età della fiamma - La destra in Italia da Giorgio Almirante a Giorgia Meloni, scritto da Marco Tarchi. Il volume, realizzato in forma di intervista dal giornalista Antonio Carioti, ripercorre l’evoluzione della destra italiana attraverso le risposte di Marco Tarchi, ex dirigente del Movimento Sociale Italiano (MSI).
Una cena di beneficenza in memoria dell’imprenditore perugino scomparso nel 2024. Raccolti quasi 9 mila euro destinati alla Croce Bianca Perugia
A Milano sono in programma talk, laboratori, degustazioni e storytelling
Presentazione in anteprima nazionale sabato 7 giugno al Mercato Centrale, in programma anche un talk con la presenza dell'assessore comunale Fabrizio Croce
Sempre sabato laboratori e giochi per ragazzi al Quasar Village
(UNWEB) Perugia. Umbria Danza Festival 2025 apre la stagione degli eventi culturali in città. A Perugia, dal 20 al 29 giugno, di scena i nuovi talenti e le migliori produzioni della danza contemporanea italiana e internazionale con spettacoli, performance e nuovi format.
(UNWEB) Organizzato dalla Cooperativa La Rondine in collaborazione con l’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, sezione Umbria e il Comune di Città di Castello. Il Presidente Veschi: “Andiamo oltre lo stereotipo del ragazzo cattivo”
(UNWEB) Perugia. Torna domenica 1° giugno in un’ Area Verde completamente ristrutturata, completata e curata dai due “Pollici Verdi” della Pro Ponte: Giacomo ed Ennio, l’evento “WIVI il PARCO 2025” organizzato dalla Pro Ponte presieduta da Antonello Palmerini. Numerosi gli appuntamenti della giornata: si inizia alle 9.00 con “Risveglio Muscolare: facciamo fitness al Parco” con Gemma e Virginia, vincitrice del reality “La Caserma” su RAI 2.
Iniziativa di public speaking inserita nel Maggio del Volta che celebra la creatività di studenti e docenti
Scenario dell'evento conclusivo del progetto l'Auditorium san Francesco al Prato di Perugia
(UNWEB) Perugia. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19.00, il CVA di Montelaguardia ospiterà A Cena col Dottore, un evento che unisce divulgazione scientifica e buon cibo.
(UNWEB) Perugia. Il 2 giugno la mostra “Occhi di Perugia” di Guido Harari chiuderà i battenti, con oltre 2000 visitatori registrati in un mese (dal 25 aprile al 25 maggio) e ben 156 ritratti realizzati in città all’interno della Caverna magica allestita a Palazzo della Penna.
Progetto culturale della neonata Fondazione Barton, PostModernissimo e Mea concerti
Dal 7 giugno al 3 agosto a Perugia Valerio Mastrandrea, Paolo Crepet, Sabina Guzzanti, Margherita Ferri e Federico Palmaroli
(UNWEB) Umbertide. Il centro storico di Umbertide si è trasformato, sabato 24 e domenica 25 maggio, in un circuito colorato e affollato, in occasione della terza edizione del Fratta Grand Prix – Macchine a pedali, una gara tanto spettacolare quanto originale che ha saputo attrarre un pubblico numeroso e caloroso composto da sportivi, appassionati di motori e ciclismo, famiglie, giovani, curiosi e semplici passanti.
Gli ascolti straordinari della serata di ieri condotta da Carlo Conti e il ringraziamento dei frati di Assisi