In evidenza

Approvato disegno di legge che vieta il transito dei mezzi a motore sui sentieri dell'Umbria: assessora Meloni,

Approvato disegno di legge che vieta il transito dei mezzi a motore sui sentieri dell'Umbria: assessora Meloni, "norma di civiltà"

(UNWEB) – Perugia  – "È con grande soddisfazione che annuncio l'approvazione, in Consiglio...

Stato inaccettabile della sicurezza in città: la Giunta si attivi per fare finalmente la sua parte

Stato inaccettabile della sicurezza in città: la Giunta si attivi per fare finalmente la sua parte

(UNWEB) A distanza di una decina di anni, a Perugia siamo ormai nuovamente difronte ad una vera e...

Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

(UNWEB) Perugia. Quella tra Perugia e Malta è notoriamente una delle tratte più frequentate,...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) PERUGIA - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in...

Cambio degli incarichi ai Funzionari della Questura di Perugia

Cambio degli incarichi ai Funzionari della Questura di Perugia

(UNWEB) Perugia. Si è insediato oggi, quale dirigente del Commissariato di P.S. di Città di...

  • Approvato disegno di legge che vieta il transito dei mezzi a motore sui sentieri dell'Umbria: assessora Meloni,

    Approvato disegno di legge che vieta il transito dei mezzi a motore sui sentieri dell'Umbria:...

  • Stato inaccettabile della sicurezza in città: la Giunta si attivi per fare finalmente la sua parte

    Stato inaccettabile della sicurezza in città: la Giunta si attivi per fare finalmente la sua parte

  • Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

    Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

  • Igiene Urbana a Bastia Umbra: l'Amministrazione Comunale e Gesenu presentano i risultati e le azioni di miglioramento previste per la crescita della raccolta differenziata.

    Igiene Urbana a Bastia Umbra: l'Amministrazione Comunale e Gesenu presentano i risultati e le...

  • Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

    Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato...

  • Cambio degli incarichi ai Funzionari della Questura di Perugia

    Cambio degli incarichi ai Funzionari della Questura di Perugia

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Regione Umbria: nota della Presidente Stefania Proietti

(UNWEB) – Perugia – "Sono abituata per carattere e coerenza a non sottrarmi mai ai confronti. Lo ho dimostrato in...

Approvato disegno di legge che vieta il transito dei mezzi a motore sui sentieri dell'Umbria: assessora Meloni, "no…

(UNWEB) – Perugia  – "È con grande soddisfazione che annuncio l'approvazione, in Consiglio Regionale, del disegno di legge che ripristina...

Pari opportunità: assessora Simona Meloni esprime solidarietà alla consigliera di Trevi, Dalila Stemperini: "Non è …

(UNWEB) – Perugia  – "L'episodio accaduto a Trevi nei giorni scorsi, che ha visto la consigliera comunale Dalila Stemperini impossibilitata...

Stato inaccettabile della sicurezza in città: la Giunta si attivi per fare finalmente la sua parte

(UNWEB) A distanza di una decina di anni, a Perugia siamo ormai nuovamente difronte ad una vera e propria emergenza...

Economia

Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

(UNWEB) Perugia. Quella tra Perugia e Malta è notoriamente una delle tratte più frequentate, soprattutto in primavera - estate ma...

'Le guerre del commercio', a Perugia l'analista geopolitico Dario Fabbri

L'incontro è in programma giovedì 8 maggio alle 18 nella sala dei Notari Promosso e organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti ed...

Umbria a doppia velocità, Perugia rallenta e Terni accelera

(UNWEB) Il cuore verde d’Italia si divide: la provincia ternana cresce con occupazione ed export, mentre Perugia frena su innovazione...

Confcommercio Assisi: "Città bloccata e imprese penalizzate, servono dialogo e programmazione"

(UNWEB)  Assisi. Dopo le restrizioni al traffico emerge il malcontento: "Così si danneggiano economia, accoglienza e immagine turistica. Bisogna fare...

Attualità

Igiene Urbana a Bastia Umbra: l'Amministrazione Comunale e Gesenu presentano i risultati e le azioni di miglioramento pr…

In programma campagne di comunicazione incentrate sulla riduzione della quantità del rifiuto secco residuo, analisi merceologiche di verifica per i...

Telemedicina in Umbria, 22mila prestazioni effettuate “Servizi sempre più vicini ai cittadini”

Gli ECG hanno consentito di riscontare anche vari casi di ‘infarti in corso’. Monicchi: “Strumento prezioso per abbattere le liste...

Ospedale di Perugia: dal 5 maggio arriva la bag alimentare take away per i donatori di sangue. Al via il progetto …

(UNWEB) Perugia,  – A partire dal 5 maggio, l'Azienda Ospedaliera di Perugia introduce un'importante novità a beneficio dei donatori di sangue:...

5 Maggio 2025 – Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani. L'Ospedale di Perugia partecipa alla campagna dell'OMS: …

(UNWEB) Perugia,  – L'Azienda Ospedaliera di Perugia aderisce alla Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, promossa ogni anno dall'Organizzazione Mondiale della Sanità...

Cronaca

Violenta aggressione presso un locale di pubblico spettacolo in località Sant'Andrea delle Fratte. Indagini della Polizi…

(UNWEB) Perugia. Questa notte, alle 2 circa, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti nei pressi di...

Città di Castello (PG): sorpreso a spacciare droga, arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Città di Castello. I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato...

Assisi: proseguono i controlli straordinari del territorio per prevenire i reati predatori. Denunciato un uomo per inott…

(UNWEB) Assisi, Nell'ambito dell'intensificazione dei controlli straordinari del territorio, predisposti dalla Questura di Perugia in tutta la provincia in occasione...

La Polizia di Stato di Perugia denuncia un 35enne romeno per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

(UNWEB)  Perugia. L'uomo è stato anche sanzionato per detenzione di sostanza stupefacente

Cultura

Archivio di Stato e biblioteca Augusta celebrano Petrarca e Boccaccio

(UNWEB) Perugia. Il 10 maggio alle ore 10.30 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato di Perugia, inaugura la...

Terni, l’inaugurazione dell’opera “La croce del Cristo risorto” di Lauretta Barcaroli

(UNWEB) Terni. Domenica 27 aprile, nella chiesa di San Francesco, in occasione della messa delle 11 e 30, ci sarà...

Un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione a San Francesco al Prato di Perugia con il pop jazz di Simona Molin…

(UNWEB) Perugia. Cantautrice pop jazz molto apprezzata nel panorama musicale italiano, giovedì 24 aprile (alle 21) arriva sul palco dell'auditorium San Francesco al...

Nel giorno della Festa della liberazione d'Italia al Teatro Clitunno di Trevi va in scena la narrazione dettagliata di u…

Salto indietro nel tempo a "Quel mattino d'Aprile" Lo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale "Atto III°"

Eventi

Terni, Sharon Store, Esse Boutique e la Bottega dei tessuti sono i tre vincitori della prima edizione del concorso per …

Il presidente Maurizio Castellani: "Già stiamo pensando alla 130esima edizione con l'obbiettivo di rendere la manifestazione un appuntamento che va...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical…

(ASI) PERUGIA - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di...

A Narni è tempo delle Benedizioni dei cavalieri dei tre Terzieri di Mezule, Fraporta e Santa Maria

In scena momenti suggestivi e tra i più sentiti della rievocazione storica

“Festa del Tulipano”: a Castiglione del Lago si chiude con un sabato sera di petali, luci, fuochi e magia

Dopo il boom di quella del Primo Maggio, ultima parata dei carri allegorici con i “piccoli Stati” protagonisti. Grande attenzione...

umbria antica2(UNWEB) Perugia. Dopo il successo registrato a Todi lo scorso fine settimana (15-17 marzo), l’Umbria Antica Festival torna con un evento extra a Perugia. Venerdì 22 e sabato 23 marzo all’Auditorium San Francesco al Prato si terrà una due giorni dedicata alla storia di Perugia con qualche incursione nell’affascinante mondo della Roma antica.

 

Venerdì 22. Aprirà la prima giornata Michele Bilancia, architetto e presidente dell’Associazione Radici di Pietra, che illustrerà la storia e l’unicità delle mura di Perugia e il lungo lavoro di valorizzazione svolto nel corso degli anni dall’Associazione, che ha il suo esito più recente nel Parco delle Mura, inaugurato a novembre dello scorso anno (Le mura di Perugia. Continuità e resilienza di un monumento). Seguirà poi una lezione di Luana Cenciaioli, che svelerà i segreti dell’antica Perugia a partire dall’area archeologica scoperta sotto il Duomo (Sotto la cattedrale. I tesori della Perugia sotterranea). Infine, la mattinata di venerdì sarà chiusa dal professor Paolo Braconi, con un intervento dedicato all’antica chiesa di Santa Susanna, la chiesa sopra cui è stata costruita San Francesco al Prato (Archeologia dell’assenza: Porta Santa Susanna e Porta Trasimena).

Il pomeriggio vedrà sul palco Imma Eramo, filologa classica e docente all’Università di Bari, che presenterà il suo ultimo libro Il mondo antico in 20 stratagemmi: un racconto di imbrogli, trucchi e raggiri che rivelano le sorprendenti sfaccettature del carattere e del mondo dei nostri antichi antenati. A chiudere la sessione un dialogo tra gli storici Giusto Traina e Franco Cardini sulla prima guerra mondiale della storia: il conflitto che segnò gli ultimi 14 anni della res publica romana (La prima guerra mondiale della storia).

La serata. Venerdì sera l’Auditorium ospiterà Cesare Catà con lo spettacolo Giulio Cesare e le carte del destino, un viaggio divertente e interattivo nel teatro di William Shakespeare partendo dalla figura di Giulio Cesare e dal concetto del destino inteso come storia. La performance si richiama direttamente alla teoria e alla iconologia dei Tarocchi, per un percorso affascinante tra il personaggio di Giulio Cesare e altri drammi shakespeariani, invitando gli spettatori in un percorso teatrale che è al contempo un’esplorazione degli archetipi dell’anima umana. Storytelling, recitazione e analisi dei significati dei monologhi proposti (in italiano e in inglese) compongono uno spettacolo unico nel suo genere, fitto di spunti di comicità e stand-up comedy che si mescolano naturalmente a riflessioni filosofiche. I biglietti sono acquistabili sulla piattaforma liveticket (https://www.liveticket.it/umbriantica)

***

Tra archeologia e letteratura. La mattina di sabato 23 marzo sarà aperta da una lezione del professor Filippo Coarelli sulla battaglia del Metauro. A seguire, il professor Francesco Marcattili esporrà in anteprima assoluta i suoi studi sulle mura etrusche del Verzaro e la porta Scalelle. Infine, la direttrice dell’Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone Maria Angela Turchetti racconterà le novità legate alla tomba ipogea etrusca, ora in corso di restauro e al centro di un nuovo progetto di valorizzazione (L’ipogeo dei Volumni, lavori in corso).

Il pomeriggio di sabato vedrà sul palco dell’Auditorium Tommaso Braccini con una lezione sull’umorismo nell’antichità (Nel Foro, nel triclinio, alle terme: ridere con gli Antichi per capirli meglio), seguito da Mario Lentano, che parlerà del rapporto tra gli antichi e gli alberi: un perfetto epilogo per un Festival che si chiude nel capoluogo del “cuore verde d’Italia” («Vissero i boschi un dì». La vita culturale degli alberi nella Roma antica).

Leggere la storia. I libri dei relatori e relatrici delle giornate di Perugia saranno disponibili alla vendita grazie alla collaborazione con la Libreria delle Volte di Perugia, che allestirà un corner presso l’Auditorium.

Le visite guidate. Nelle mattinate di sabato e domenica saranno organizzate delle visite guidate per scoprire la storia di Perugia attraverso i suoi monumenti. Grazie all’associazione Radici di Pietra e a Michele Bilancia si potrà ammirare la bellezza delle mura di Perugia in due distinti itinerari culturali dal titolo I confini della memoria. Il parco delle mura etrusche di Perugia. Sabato 23 alle 10.00 il percorso partirà da piazza Grimana-Arco etrusco e arriverà al Parco della Canapina, dove è stato da poco inaugurato il Parco delle Mura. Domenica 24 alle 10.00 il tour partirà invece da Sant’Ercolano e si concluderà sempre al Parco della Canapina per vedere le mura da un’altra prospettiva.

***

Domenica 24 sarà possibile anche partecipare a una speciale visita guidata all’Ipogeo dei Volumni, grazie alla collaborazione con la Direzione Regionale Musei Umbria e la direttrice dott.ssa Turchetti.

Il senso del Festival. «Ci sono tanti motivi per parlare di storia in Umbria. Per i suoi borghi incastonati tra monti e colline. Per gli archi etruschi, i teatri romani e millenarie tavole di bronzo. Basta percorrere le antiche strade o seguire il corso dei fiumi per ammirare le silenti tracce lasciate da antiche civiltà», recita la voce del nostro spot promozionale. «Ma la vera ragione per parlare di storia in Umbria è che di tutti i suoi tesori conserva ancora il più prezioso: il valore del tempo. L’antica arte di andare al passo con la natura per godersi appieno la meraviglia intorno a noi. Il cuore verde d’Italia batte al ritmo della storia e la sabbia del tempo scorre nelle sue vene. Sa quando bisogna rallentare i battiti per non farsi travolgere dal presente frenetico o quando entusiasmarsi davanti a monumenti di immutabile bellezza. All’Umbria Antica Festival potrai immergerti nel passato per capire il presente. E per farlo, potrai prenderti tutto il tempo del mondo».

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito: www.festivalumbriantica.it

Facebook: Umbria antica

Instagram umbria_antica


 AVIS

80x190