Dopo la risposta a mezzo stampa della Usl Umbria 2 sul caso dell’assistenza al bambino di 8 anni di Terni nato con tetraparesi dovuta a microcefalia, il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca, rende nota una lettera aperta alla presidente della Regione in cui confuta la risposta dell’azienda sanitaria e chiede che la famiglia sia tutelata.


(UNWEB) – Perugia – Una lettura dei dati che caratterizzano questa nuova fase dell'epidemia prodotta dal covid-19 - che oggi in Umbria registra 151 positivi in più su 2645 tamponi effettuati – accompagnata dal rinnovo di alcune fondamentali raccomandazioni ai cittadini: questo l'argomento della conferenza stampa che tenuta stamani a Perugia, nella sede della Regione Umbria del Broletto, dal commissario regionale per l'emergenza Covid, Antonio Onnis e dal direttore regionale alla Salute, Claudio Dario.
(UNWEB) Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’Assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, insieme al sindaco di Terni Leonardo Latini, hanno incontrato questa mattina, in due distinti appuntamenti, Massimiliano Burelli, amministratore delegato di Acciai Speciali Terni, ed i sindacati di categoria delle acciaierie.
(UNWEB) «La donna che si è gettata dal Ponte delle Torri di Spoleto ci fa ricordare che solo qualche mese fa anche un altro giovane umbro ha deciso di gettarsi dal viadotto di Castelvecchio. Una sequenza tragica, gesti improvvisi che nascondono momenti di solitudine e sconforto, depressioni che prendono il sopravvento, con la perdita del senso della realtà, fino a darsi la morte con il suicidio», ha dichiarato Saimir Zmali, Coordinatore umbro del Popolo della Famiglia.
La consigliera regionale del Partito democratico Simona Meloni chiede che la sua proposta di legge sull’introduzione del Servizio regionale di psicologia scolastica prosegua il suo iter in Commissione e poi in Aula, replicando alle perplessità espresse dal Consiglio delle autonomie locali.
(UNWEB) Perugia, – Con il coordinamento del presidente della Commissione d’inchiesta su criminalità organizzata e infiltrazioni mafiose, Eugenio Rondini (Lega), e della vicepresidente Simona Meloni (Pd), si è insediato stamani a Palazzo Cesaroni l’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata, che ha proceduto all’elezione del presidente, confermando Walter Cardinali dell’associazione Libera.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione con l’obiettivo di impegnare la Giunta regionale a prevedere un “utilizzo massivo e diffuso dei test tamponi rapidi molecolari, dei test antigenici e dei test sierologici per contrastare la diffusione del Covid 19”.
(UNWEB) Ho appreso con grande dolore questa mattina la notizia della scomparsa di Don Giorgio Colajacomo, già direttore dell’Istituto Salesiano di Perugia. Una grande figura nel mondo della formazione ed educazione dei ragazzi nel solco del miglior spirito di impegno salesiano”: a ricordarne la figura è il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato oggi i rappresentanti dell’associazione “I borghi più belli d’Italia”, contestualmente alla presentazione di una proposta di legge di iniziativa di Simona Meloni (Pd) che ha come finalità la valorizzazione dei piccoli borghi.
(UNWEB) La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha esaminato lo stato di attuazione della legge regionale “12/2018” (Bilancio di previsione 2019-2021) per gli aspetti riguardanti le norme a favore del benessere degli animali da affezione.
Il consigliere Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) interviene su alcune criticità che stanno interessando la scuola. “Ad un mese dell’avvio delle lezioni – stigmatizza in una nota - mancano ancora i docenti, gli insegnanti di sostegno e il personale Ata per garantire un normale orario delle lezioni”. Nell’annunciare in proposito una mozione ed una interrogazione, punta il dito sul Governo che “doveva porre “maggiore attenzione agli emendamenti presentati dalla Lega al decreto Agosto, la cui approvazione avrebbe garantito la conversione di 50mila cattedre di sostegno da ‘organico di fatto’ in ‘organico di diritto’ evitando di continuare ad appoggiarsi al girotondo dei supplenti”.
Il Comitato per il controllo e la valutazione, presieduto da Thomas De Luca, prosegue il lavoro di approfondimento della legge regionale ‘1/2015’ (Testo unico Governo del territorio e materie correlate). Nella seduta di ieri è stato ascoltato l’assessore Enrico Melasecche sulla verifica dello stato di attuazione del Testo unico.
(UNWEB) – Perugia, - “La scomparsa di Don Giorgio Colajacomo è una grave perdita per la città di Perugia, per la comunità religiosa e per la regione Umbria”: lo afferma l’assessore alla cultura ed istruzione della Regione Umbria, Paola Agabiti. “Già direttore dell’Istituto Salesiano – aggiunge Agabiti , è stato un riferimento imprescindibile per il mondo della formazione e dell’istruzione, contribuendo alla crescita di intere generazioni di giovani. Ho avuto l’onore e l’opportunità di poter lavorare insieme a Don Giorgio negli ultimi mesi – conclude l’assessore, nei quali ha fornito un contributo fondamentale alla realizzazione della nuova legge regionale sui centri di formazione professionale aiutando la Regione attraverso la sua forte convinzione nel principio di sussidiarietà”.
(UNWEB) – Perugia – “Una triste notizia – scrive l’assessore regionale Michele Fioroni dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Don Giorgio Colayacomo, già direttore dell’Istituto Salesiano di Perugia - . “Ricordo la passione con cui si è occupato fino alla fine di formazione professionale – afferma l’assessore Fioroni - e l'attenzione che ha sempre riposto sul tema della formazione e del lavoro. Si spenge quella che è stata una luce guida per tanti ragazzi del nostro territorio. Ho avuto l'onore di raccogliere in questo anno di delega sul lavoro molti utili suggerimenti di cui sapremo tenere traccia”.
(UNWEB) – Perugia - Si è tenuto, presso Sviluppumbria Spa sede di Terni, il Webinar di presentazione dei nuovi strumenti per l’internalizzazione 2020-2021 Azione 3.3.1 POR-FESR 2014-2020.
Il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli, commenta positivamente “i contributi a fondo perduto per taxisti e guide turistiche in difficoltà a causa della pandemia da Covid-19". Pastorelli evidenzia che si tratta di “un impegno che mi ero preso personalmente. Grazie al lavoro in sinergia della Lega con l’assessore Michele Fioroni e la presidente Donatella Tesei, abbiamo mantenuto la nostra parola”.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) plaude al “superbonus sulle ristrutturazioni edilizie, contenuto nel decreto rilancio approvato dal Senato” ritenendolo “un successo e un segnale di attenzione fondamentale per i luoghi e le popolazioni del cratere che da quattro anni vivono una condizione di disagio e isolamento”.