Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) esprime solidarietà nei confronti dei cittadini che questa mattina protesteranno per la chiusura del pronto soccorso di Spoleto. Paparelli annuncia che “i gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria chiedono l’immediata riapertura del pronto soccorso di Spoleto e dei servizi di prima emergenza”.


(UNWEB) PERUGIA, “Preoccupa il repentino incremento della diffusione dell’infezione da coronavirus registrato in Umbria: ben 447 contagiati in più solo nell’ultimo giorno con un aumento del 9,8%; 4.977 i soggetti in isolamento ed un + 5,7% (sono 204) di ricoveri ospedalieri. Sono dati che impongono un cambio di passo”. Così la senatrice Nadia Ginetti (Italia Viva).
(UNWEB) – Perugia, - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha emesso una nuova ordinanza al fine di limitare le occasioni di diffusione del virus, sentito il Ministero della Salute e in coerenza con quanto previsto dal decreto legge che permette alla Regione di adottare misure restrittive rispetto al quadro normativo nazionale in tema di contenimento del contagio Covid.
(UNWEB) Perugia. “Il prossimo 30 ottobre si riunirà il consiglio comunale di Montefalco e dopo mesi di fughe dalle responsabilità, il Comune sarà chiamato alla dichiarazione di dissesto”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori (Pd) che torna a chiedere che “la presidente Tesei riferisca in aula sul tema, essendo un aspetto affatto secondario”.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) critica la decisione di trasformare l’ospedale di Spoleto in covid-hospital, comportando la chiusura del Pronto soccorso.
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Vicepresidente Assemblea legislativa-Lega) propone di uniformare, a livello regionale, i criteri di valutazione dell’accertamento sanitario della persona che richiede il contrassegno per il parcheggio disabili ‘Cude’ (Contrassegno unico disabili europeo) e presenta una mozione in tal senso. Fioroni spiega che questo atto vuol essere “un contributo alla questione più generale riguardante la necessità di rendere omogenei, nel quadro regionale, i livelli dei servizi e degli interventi forniti, un impegno preciso di questa Giunta regionale e della Lega”.
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta regionale dell’Umbria ha deciso la riapertura dei termini dell’Avviso pubblico di selezione per il conferimento di incarichi di direzione generale presso le Aziende sanitarie regionali di cui alla D.g.r. n. 1561 del 28 dicembre 2018, stabilendo la nuova scadenza per l’11 novembre 2020.
Nella riunione odierna della Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace si è parlato anche del futuro dell’Istituto Prosperius di Umbertide. Alla presenza, tra gli altri, dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto, sono stati i rappresentanti sindacali (presenti quelli di Cgil, Cisl, Rsu) ad esprimere preoccupazione circa l’incertezza sulla continuità aziendale, lamentando di non avere avuto riscontri circa le prospettive future dell’istituto. L’assessore ha assicurato la massima attenzione alla questione impegnandosi a chiudere quanto prima la sperimentazione ed a stabilizzare l’istituto Prosperius attraverso una legge su cui il Consiglio regionale sarà chiamato ad esprimersi.
(UNWEB) Proroga dei contratti di lavoro fino a maggio 2021 per i lavoratori di Umbria Salute: la Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace e alla presenza dell'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, ha ascoltato nell'audizione prevista sulle problematiche di Umbria salute l’amministratore unico dell'azienda e le rappresentanze sindacali.
I gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa (Pd, Patto civico per l’Umbria, Misto, M5S) hanno tenuto una conferenza stampa online sulla situazione sanitaria e sulla gestione della pandemia a cui “l’Umbria è arrivata completamente impreparata”. I consiglieri di opposizione si dicono disponibili alla collaborazione, chiedono informazione precisa e tempestiva e un tavolo di tutte le forze politiche.
(UNWEB) «Con soddisfazione ed entusiasmo abbiamo appreso della recente approvazione di un Ordine del giorno proposto dall’Assessore Marta e dal Consigliere Perugini del Comune di Todi. La mozione è stata finalizzato alla corretta interpretazione della Legge 194/78, una precisazione di intenti resasi necessaria anche alla luce delle recenti polemiche sulla pillola abortiva RU486 e delle linee di indirizzo emanate dal Ministero.
(UNWEB) "La Giunta regionale dell'Umbria e la Presidente Donatella Tesei hanno responsabilmente preso atto della impennata della pandemia nella nostra Regione, come in tutta Europa – lo afferma la Senatrice umbra Fiammetta Modena, membro della commissione giustizia - le risposte modulari e di organizzazione della rete ospedaliera sono razionali, non improntate alla emotività del momento.
(UNWEB) Ospedale San Matteo struttura Covid? Un punto di riferimento per tutta l’Umbria, nelle emergenze per combattere i contagi da pandemia? Cosi’ sembrerebbe e se così fosse già segnato il destino del nosocomio della città del Festival. 