castiglione 6(UNWEB) – Perugia – È stato firmato ieri pomeriggio, nella Sala consiliare del palazzo comunale di Castiglione del Lago, il protocollo d'intesa per la realizzazione della variante di Castiglione del Lago alla ex Strada regionale 71 Umbro Casentinese che, con un tracciato di circa 5 chilometri, allontanerà il traffico dalla zona urbana più densamente abitata, con un investimento di quasi 7 milioni e mezzo di euro stanziati dalla Regione Umbria. A sottoscriverlo, l'assessore alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche, per la Regione Umbria, la consigliera Erika Borghesi per la Provincia di Perugia e, per il Comune di Castiglione del Lago, il sindaco Matteo Burico.

Bori 9Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori auspica che la Regione promuova un’ordinanza per rendere obbligatori i tamponi a lavoratori e turisti che tornano dall’estero. Per il capogruppo Dem, “non vanno vanificati gli sforzi fatti fin qui” ed è indispensabile alzare la guardia rispetto ad un rischio che si è fatto concreto, ma che può essere arginato investendo maggiormente sulla prevenzione e nella diagnosi tempestiva del virus”.

Coletto(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha stabilito di prorogare fino al 31 ottobre 2020 la validità delle autocertificazioni delle esenzioni da reddito utili per le prestazioni rese in ambito sanitario. Le autocertificazioni erano in scadenza il 31 marzo 2020 e, in seguito alla pandemia, erano già state prorogate fino al 31 luglio 2020.

Melasecche 2(UNWEB) – perugia – I contenuti dell’Accordo di programma sottoscritto fra la Regione Umbria e i Comuni di Todi e Orvieto per “la salvaguardia del patrimonio paesistico, archeologico, storico ed artistico delle città dai movimenti franosi attuali e potenziali” saranno illustrati dall’assessore regionale Enrico Melasecche nel corso di due eventi.

116425713 2763206513916369 4246905798237793541 oRiunione in trasferta, stamani, della Seconda Commissione presieduta da Valerio Mancini. A Torgiano si sono svolte audizioni in tema di enoturismo ed oleoturismo. Dai numerosi interventi di amministratori locali e rappresentanti di associazioni è emersa l’importanza, tra l’altro, di recepire ed attuare la normativa nazionale sull’enoturismo che altre Regioni hanno già attuato quale passaggio fondamentale per permettere alle aziende di operare con serenità. Maggiore semplificazione normativa puntando sulla creazione di reti stabili. Rifinanziamento della Legge regionale ‘12/2015’ (Testo unico in materia di agricoltura) che disciplina le Strade del vino”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) lancia l’allarme sul problema usura in Umbria e annuncia la presentazione di una mozione che impegni la Giunta regionale ad attivarsi per garantire maggiori risorse proprie, e ad attivarsi nei confronti del Governo e dei soci della Fondazione affinché siano ripristinate risorse adeguate.

TurismoAgabiti(UNWEB) Perugia – Presentato questa mattina a Palazzo Donini il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria causata dal Covid19. La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’Assessore al Turismo Paola Agabiti, il presidente della Camera di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, e quello della Camera di commercio di Terni, Giuseppe Flamini, nel corso di una partecipata conferenza stampa hanno presentato i criteri con i quali verranno ripartite le risorse stanziate, che ammontano a 8,6 milioni di euro.

robertomorroni(UNWEB) – Perugia - L’Assessore all’agricoltura e all’ambiente della Regione Umbria Roberto Morroni esprime vivo apprezzamento per l’importante riconoscimento “Spighe Verdi 2020”, assegnato ieri, martedì 28 luglio, ai Comuni umbri di Montefalco e Todi da Fee Italia (Foundation for environmental education) e Confagricoltura.

incontro operai 2 (UNWEB) – Perugia– Incontrando una delegazione dei lavoratori dell'azienda davanti al Consiglio Regionale, in relazione alla vertenza che sta impegnando le maestranze della Treofan di Terni, l'Assessore alle Politiche economiche e produttive regionali, Michele Fioroni, ha invitato il management aziendale "ad una pronta ripresa delle corrette relazioni industriali, che prevedono il confronto con i rappresentanti dei lavoratori al tavolo istituito del Mise".

Castiglionedellago(UNWEB) Perugia – Verrà sottoscritto domani mercoledì 29 luglio, alle ore 16, nel palazzo comunale di Castiglione del Lago, il protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Castiglione del Lago per la realizzazione della variante di Castiglione del Lago alla ex Strada regionale 71 “Umbro-Casentinese”.

Screenshot 2020 07 28 Regione Umbria News Acs informazione istituzionale Assemblea legislativa Home(UNWEB) Perugia. “A seguito di un importante, quanto meticoloso, lavoro di ristrutturazione aziendale, e grazie all’opera di risanamento economico-finanziario compiuta in questi anni, Umbria TPL Mobilità è stata messa nelle condizioni di poter assicurare la continuità aziendale e di lasciarsi alle spalle gran parte delle difficoltà pregresse”.

116346825 2762273330676354 2745831115136451148 nIl ruolo di Umbria Salute (Società in house della Regione Umbria e delle Aziende sanitarie regionali) e la sorte degli oltre 150 lavoratori impiegati sia nei servizi allo sportello che nell'amministrazione, i cui contratti sono in scadenza a fine anno: questo il tema dell'audizione odierna della Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, con i rappresentanti sindacali dei lavoratori, alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, e del direttore sanitario regionale, Claudio Dario.

Agabiti 6(UNWEB) –Perugia - “Con l’approvazione da parte del Cipe del riparto di risorse da destinare alle Regioni che hanno sottoscritto l’accordo con il Governo, alla Regione Umbria sono destinati circa 98 milioni di euro per interventi ulteriori attraverso il Fondo di Sviluppo e Coesione. Il nuovo piano prevede infatti un’assegnazione aggiuntiva pari alle risorse che, nell’ambito del POR Umbria FESR e POR Umbria FSE, sono state riprogrammate per far fronte all’emergenza Covid-19 secondo i criteri stabiliti in sede di Commissione europea”. Lo dichiara l’assessore al Bilancio e alla Programmazione europea della Regione Umbria, Paola Agabiti.

comitato tecnico rifiuti 1 (UNWEB) –Perugia– Ha preso avvio oggi il percorso che porterà la Regione Umbria a dotarsi di un nuovo piano di gestione integrata dei rifiuti: obiettivi e tempi sono stati illustrati dalla presidente Donatella Tesei e dall'assessore all'Ambiente Roberto Morroni, in concomitanza con l'inizio dei lavori del Comitato Tecnico Scientifico chiamato a fornire strumenti e proposte e composto da personalità del mondo accademico, grazie alla collaborazione con l'Università degli studi di Perugia, e da dirigenti e tecnici regionali, dell'Auri, dell'Arpa e del 3A-Parco tecnologico agroalimentare dell'Umbria.

116479525 2717932188445146 9147246772461443876 o(UNWEB) – Perugia – Non un impegno formale per l'utilizzo delle risorse assegnate, ma soprattutto, il riconoscimento del contributo che gli oratori continuano a dare alla nostra società, per formare uomini e donne liberi e capaci di appassionarsi per il bene comune: c'è tutto questo nella convenzione relativa al "Riconoscimento e valorizzazione della funzione sociale, educativa e formativa svolta dalle parrocchie mediante gli Oratori", sottoscritta stamani tra la Regione Umbria, la Conferenza Episcopale Umbra e l'Anci Umbria.

Pepucci ManciniI consiglieri regionali della Lega, Francesca Peppucci e Valerio Mancini annunciano la presentazione di una interrogazione, sottoscritta dall’intero Gruppo del Carroccio, con la quale chiedono alla Giunta regionale “quali azioni intende mettere in campo per la riparazione dei dissesti presso la ex ferrovia Spoleto Norcia, causati dal sisma 2016 e quali misure vuole intraprendere per la valorizzazione dell'infrastruttura a fini turistici come ciclovia ad alta attrattività”.

110008438 2755964574640563 1249028306941937595 oIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas de Luca, annuncia la presentazione di una proposta di legge per “garantire a tutti i cittadini, indistintamente, un primo livello di servizi di cura psicologica e creare un filtro per i livelli secondari di cura, integrando e sostenendo le azioni sul territorio svolte dai Medici di medicina generale e dai Pediatri di libera scelta”.

Bianconi260220Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) annuncia la presentazione di una mozione in tema di disabilità chiedendo alla Giunta regionale di “assicurare a tutte le persone non autosufficienti un progetto personalizzato e partecipato che riguardi non solo gli interventi diretti, ma anche azioni di sostegno economico alle famiglie”. L’atto annunciato, come spiega lo stesso Bianconi, nasce dal “confronto con le principali associazioni che si occupano dell’assistenza ai soggetti più fragili”.

116348139 2761474924089528 1398984124110094904 oIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) assicura che quello della sanità nelle zone colpite dal sisma del 2016 “è un tema sul quale la Seconda Commissione sta ponendo l’attenzione sin dall’inizio dell’attuale legislatura”. Mancini annuncia un suo incontro, venerdì 31 luglio, con il commissario straordinario della USL Umbria2 De Fino e con il sindaco di Cascia De Carolis e assicura che “subito dopo la pausa estiva, entro il mese di settembre”, verrà svolta a Cascia l’audizione della Seconda Commissione che si sarebbe dovuta svolgere nel febbraio scorso e poi rinviata per l’emergenza Covid-19.

110008438 2755964574640563 1249028306941937595 oNuova legge elettorale, ruolo delle minoranze, incremento della partecipazione dei cittadini: sono alcune delle proposte che saranno avanzate in seno alla Commissione speciale per le riforme dell’Assemblea legislativa da parte del Movimento 5 stelle, come comunica il consigliere pentastellato Thomas De Luca.

 Totem plasma definitivo con loghi