(UNWEB) –Perugia - L’Umbria in tema di innovazione sociale fa “scuola” sperimentando un metodo di valutazione di impatto dei progetti e delle azioni di welfare territoriale: tutto ciò accade alla Scuola di innovazione sociale attivata dalla Regione Umbria con la collaborazione della Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra dove circa 230 enti del Terzo settore sono stati coinvolti in un’azione finalizzata a valutare l’impatto dei progetti attivati attraverso l’utilizzo di un interfondo FSE-FESR di 10 milioni di euro finanziato per la rigenerazione dei servizi pubblici locali.