BoriIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira alla valorizzazione delle edicole che “costituiscono un luogo di libertà, presidio sociale insostituibile di dibattito, confronto e servizio”. Il capogruppo Dem, attraverso la sua iniziativa legislativa, auspica l’istituzione di un contributo una tantum che arrivi ad un massimo di mille euro, da coprire con fondi regionali. Risorse che andrebbero ad integrare quelle previste dal Governo.

Pace Nicchi CarissimiI consiglieri regionali Eleonora Pace (FdI), Daniele Nicchi e Daniele Carissimi (Lega) annunciano di aver richiesto un incontro al Prefetto di Terni “per parlare dell’emergenza sanitaria”. Per Pace, Nicchi e Carissimi in questa fase c’è “assoluta necessità di trasparenza, verità e senso di responsabilità da parte di tutti, ma soprattutto di informazione corretta e trasparente”.

Caparvi e Coletto Lega(UNWEB) Il segretario regionale della Lega Umbria, On. Virginio Caparvi plaude al lavoro dell’assessore regionale, Luca Coletto, il quale, incontrando l’associazione ‘Punto Rosa’ delle donne operate al seno, ha ribadito la capacità della Regione Umbria nel garantire continuità di interventi e di assistenza anche nella fase emergenziale.

Un nuovo ospedale comprensoriale Narni Amelia(UNWEB) Perugia - Rendere concreto il percorso di realizzazione del nuovo ospedale comprensoriale di Narni e Amelia, in località Cammartana, rafforzando e attualizzando la vecchia ipotesi progettuale alla luce dei nuovi bisogni assistenziali della popolazione e dell’esperienza maturata anche in questi mesi di emergenza sanitaria, prevedendo, tra l’altro, la presenza di un Pronto Soccorso e di postazioni di Terapia intensiva.

DeLuca M5S(UNWEB) “Lega e Fratelli d'Italia preferiscono il restauro di Palazzo Donini all'adeguamento strutturale dell'ex Milizia di Terni e dell'ex ospedale di Monteluce a Perugia. E' stato infatti respinto dalla maggioranza l'emendamento proposto dalle minoranze per l'assestamento di bilancio che avrebbe spostato i 600mila euro per il restauro della facciata di Palazzo Donini in favore dei pochi lavori di adeguamento necessari per mettere a posto le due strutture, peraltro già in gran parte funzionanti e sin da subito disponibili.

128015229 2873527402884279 4185520882511122136 o(UNWEB) Perugia. L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato a maggioranzal’Assestamento del bilancio di previsione della Regione Umbria 2020-2022 e quello dell’Assemblea legislativa all’unanimità dei presenti. Approvati inoltre il Rendiconto 2019 dell’Assemblea legislativa (all’unanimità) e il Rendiconto 2019 della Regione Umbria a maggioranza (voti a favore Lega, FdI, FI, Tesei Presidente; astenuti Pd, Patto civico, Misto; contrario M5S).

cartina nodino1(UNWEB) – Perugia. “Il Ministero delle Infrastrutture e trasporti ha accolto la richiesta della Regione Umbria ed ha autorizzato l’Anas a redigere il progetto definitivo del cosiddetto Nodino di Perugia e cioè il tratto di strada che costituisce parte dell’itinerario Nodo di Perugia (Corciano-Madonna del Piano-Collestrada), a suo tempo inserito tra le opere di Legge Obiettivo”.

127760835 2873413732895646 5725229953027438596 o“Positivi al Covid sotto i 10mila e indice Rt sotto 1, sono diventati 130 i posti di terapia intensiva, più di quanti ne abbia richiesti il Governo. Posti letto Covid occupati al 50 per cento, sotto la media nazionale. Ospedali da campo per dare risposte più veloci rispetto a interventi di ristrutturazione, difficili in piena pandemia. Quello di Civitanova Marche solo per l’ipotetica gestione di un nuovo picco, in attesa del completamento del Piano di salvaguardia per la fase 3.

Logo PD Umbria (UNWEB) Perugia. "Reinserimento sociale dei detenuti tramite l’impegno lavorativo. È questa, in estrema sintesi, l’essenza dell’atto che abbiamo discusso e votato all'unanimità in commissione oggi, dopo una lunga discussione, che ha visto come protagonisti numerosi interlocutori di rilievo, che hanno arricchito e migliorato l’atto. Registro oltretutto con soddisfazione anche l’attenzione da parte della maggioranza su questo tema."

Roberto Morroni(UNWEB) – Perugia – È stato pubblicato il bando per la nascita della filiera olivicola umbra che mette a disposizione oltre 5,1 milioni di euro per il settore, dando impulso alla costituzione di partenariati fra imprese agricole e imprese di trasformazione. Le domande potranno essere presentate entro il 31 marzo 2021. Lo rende noto l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni.

PaolaFioroni MicheleFioroni(UNWEB) Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa, nella parte dedicata al Question time, i consiglieri della Lega, Paola Fioroni e Stefano Pastorelli hanno chiesto all’assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni quali misure la Regione intende adottare o abbia adottato: “per favorire la ripresa immediata delle attività produttive, non appena l'emergenza sanitaria lo consentirà” e “per supportare l'innovazione e digitalizzazione al fine di accompagnare e guidare le imprese umbre nella transizione digitale e verso un'economia circolare”.

Fora Fioroni(UNWEB) Nella parte riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Andrea Fora (Patto civico) ha presentato un’interrogazione alla Giunta per chiedere di “attivare urgenti provvedimenti per il ristoro delle aziende la cui attività è danneggiata dalle restrizioni che sono state introdotte a causa dell’emergenza covid19”.

Meloni Paparelli Fioroni(UNWEB) Nella parte ‘Question time’ della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa, il consiglieri Simona Meloni e Fabio Paparelli (Pd) hanno presentato l’interrogazione con cui chiedono “quali azioni la Regione intende intraprendere, in sinergia con il ministero dello Sviluppo Economico e le istituzioni locali, per garantire la continuità produttiva dello stabilimento Treofan di Terni, per tutelare l’occupazione dei lavoratori degli stabilimenti San Gemini e Amerino del gruppo Acque minerali d’Italia e di quelli della Trafomec, alla luce della costituzione della nuova società controllata ‘Trafomec Europe Tecnologies srl’, su cui confluirà anche il ramo d’azienda di Tavernelle”.

DeLuca Coletto(UNWEB) Nella parte riservata al question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Thomas De Luca (M5S) ha presentato la propria interrogazione alla Giunta sul tema dell’assistenza delle gravissime disabilità associate a malattia rara e in particolare sull’attuazione di protocolli di emergenza relativamente a casi di contagio da Covid 19 di familiari di titolari di diritti.

Bori(UNWEB) Perugia. “Non possiamo che ribadire la nostra vicinanza, la nostra solidarietà e il nostro sostegno a tutti gli operatori sanitari: ai medici, agli infermieri, agli Oss, alle associazioni e ai volontari e a tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati nella gestione della pandemia. Personale che, al limite delle proprie forze, sta lavorando con costanza e dedizione per proteggerci e assicurarci una cura professionale. Per loro le accuse arrivate dal direttore del Corriere dell’Umbria, e platealmente smentite in Aula dall’assessore Luca Coletto, sono state l’ennesima umiliazione che non meritavano”. Così il capogruppo del Partito democratico dell’Umbria, Tommaso Bori, a margine dell’interrogazione relativa alla notizia su presunti ingressi di codici bianchi negli ospedali (https://tinyurl.com/y2cpy3sh (link is external)).

Bianconi Tesei(UNWEB) Perugia. Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) ha chiesto alla presidente della Giunta, Donatella Tesei, di “prevedere una maggiore e più strutturata partecipazione politica, economica e sociale al fine di raccogliere istanze e proposte per la ripresa economica, occupazionale e sociale dell’Umbria”. 

Bettarelli PD(UNWEB) “Preoccupano le notizie che arrivano dalle corsie di alcuni ospedali umbri circa auto tassazioni a cui si starebbe sottoponendo il personale sanitario per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale che pare siano carenti”. Lo dichiara il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) riferendosi “ad una situazione che se confermata sarebbe inconcepibile e preoccupante”.

Bori Coletto(UNWEB) Nella parte riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri Tommaso Bori, Fabio Paparelli e Michele Bettarelli (Pd) insieme a Thomas De Luca (M5S), hanno chiesto all’assessore Luca Coletto “di fare chiarezza sulle accuse riportate in un articolo del direttore del Corriere dell’Umbria nel quale si arriverebbe a mettere in dubbio l’integrità e la buona fede dei medici umbri, che avrebbero ‘gonfiato i numeri con l'obiettivo di saturare gli ospedali dove lavorano, tramite ricoveri di codici bianchi, per mandare in tilt le strutture sanitarie’”.

 Totem plasma definitivo con loghi