ProtezioneCivile(UNWEB) Perugia - “L’importanza della Protezione Civile e dei suoi volontari non la scopriamo ora. Il loro apporto è stato, è e sarà fondamentale nelle emergenze così come nella quotidianità. È per questo che, così come discusso nella riunione che si era tenuta il 15 settembre scorso, stanzieremo per il 2020, oltre ai 252 mila euro già a bilancio (126 mila per il servizio centrale e altrettanti per quello dei volontari) altri 200 mila euro attraverso l’assestamento di bilancio, per un totale di 452 mila euro”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e dall’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche durante l’incontro con i rappresentanti della Consulta del Volontariato di Protezione civile dell’Umbria, con a capo il presidente Sandro Busatti, e con i responsabili del Servizio Regionale Protezione guidati dal dirigente Boris Vujovic.

127218197 2871697666400586 8898362372043477972 oI consiglieri regionali dei gruppi di opposizione (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Patto civico per l'Umbria e gruppo Misto) chiedono la convocazione tempestiva, anche prima della prossima seduta dell'Assemblea legislativa, del tavolo di confronto istituzionale fra tutte le forze politiche per la gestione dell'emergenza sanitaria nella regione.

Meloni PD2Il consigliere regionale Simona Meloni (Pd – vicepresidente dell’Assemblea legislativa) sottolinea che “tra gli effetti indiretti della pandemia c’è l'odioso aumento dei casi di violenza domestica e di genere”. Per Meloni “la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra domani, deve essere l’occasione per rendere davvero evidente e concreto uno sforzo collettivo globale per fermare questo scempio”.

PepucciIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) plaude alla “sinergia tra Comune di Todi, Usl Umbria 1 e Protezione civile per implementare le operazioni di tracciamento dei contatti dei positivi, che ha condotto a risultati significativi in termini di contenimento della pandemia nel territorio della Media Valle del Tevere”. Per Peppucci questo accordo “potrebbe fungere da modello per altri territori regionali”.

BoriIl capogruppo regionale del Pd, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una interrogazione in cui sottolinea “il medico veterinario come professionalità strategica per combattere la pandemia attraverso il contact tracing”. Per Bori “questo figura va inserita nei bandi regionali e va anche considerata al tavolo di crisi regionale, in quanto portatore di esperienza nella gestione delle epidemie”.

Porzi 3Il consigliere regionale Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una mozione nella quale chiede alla Giunta di “sottoscrivere un accordo con le farmacie convenzionate della regione per effettuare il tampone rapido a non più di 20 euro”. Per Porzi, “come fatto nel Lazio, dobbiamo sfruttare le farmacie che in questa delicata fase pandemica possono rappresentare un servizio irrinunciabile di supporto alla medicina del territorio”.

PaolaFioroniIl consigliere regionale Paola Fioroni (Lega - vicepresidente dell’Assemblea legislativa) ricorda che domani si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Per Fioroni “ogni donna vittima di violenza deve sentire le istituzioni vicine: per questo la Regione sta promuovendo un percorso di rafforzamento della rete dei servizi territoriali e potenziamento dei Centri Anti Violenza”.

Meloni PDIl consigliere regionale Simona Meloni (Pd) annuncia una interrogazione per “conoscere lo stato di attuazione del protocollo d’intesa sulla riqualificazione dell’area industriale di Pietrafitta”. Per Meloni “serve tenere alta l’attenzione su un territorio che ha subìto per decenni conseguenze particolarmente impattanti dal punto di vista ambientale, consci degli importanti risvolti che gli investimenti di una grande multinazionale come Enel porterebbero in materia di sviluppo innovativo e di tutela dei posti di lavoro”.

Pastorelli e PaceI capigruppo di maggioranza Stefano Pastorelli (Lega) ed Eleonora Pace (FdI) giudicano “la convenzione tra Rai, Regione Umbria e Comune di Terni per il Capodanno di Rai Uno all'interno delle acciaierie di Terni un'occasione senza precedenti per far conoscere l'intero territorio regionale”. Per Pastorelli e Pace “le polemiche di alcuni esponenti della sinistra dimostrano tutta l'inadeguatezza di chi ha fallito al governo della Regione e oggi si conferma incapace di giudizi obiettivi”.

123842899 2856405854596434 3086008629625866900 n(UNWEB) "Piena solidarietà ai lavoratori della Sangemini che in queste ore hanno proclamato lo sciopero e indetto un presidio presso lo stabilimento". Lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, rivolgendo anche “un deciso richiamo alla Regione Umbria affinchè prenda finalmente una posizione chiara nei confronti della proprietà.

renda7(ASI) Perugia "Oggi è un giorno importante per l’Umbria e per Perugia, l’approvazione dell’Umbria Film Commission rappresenta  un grande punto di svolta per il mondo cinematografico, culturale e di promozione turistica. L’onorevole Adriana Galgano e io abbiamo seguito il progetto dell’UFC fin dalla sua nascita, facendocene promotrici fin dall’inizio.

BoriIl capogruppo regionale Tommaso Bori è intervenuto alla video conferenza stampa del Gruppo consiliare comunale del Partito democratico sull’emergenza Covid 19 nel capoluogo di Regione. Per Bori è necessario “ripristinare tracciamento, monitoraggio e isolamento” mentre se non vengono assunti altri medici “il sistema può arrivare la collasso, tanto negli ospedali quanto nella sanità territoriale”.

michele bettarelli pd 2(UNWEB) “In Emilia Romagna, Marche e Basilicata sono già consentiti gli spostamenti dei cacciatori tra Comuni: la Lega si attivi anche in Umbria anziché tentare l’ennesimo scaricabarile su Roma. Il mondo venatorio umbro è ancora in attesa di risposte”. Lo afferma il consigliere del Partito Democratico Michele Bettarelli, spiegando che “mentre nelle regioni confinanti le Amministrazioni regionali hanno chiesto e ottenuto dal Prefetto il via libera allo spostamento dei cacciatori (per la prosecuzione dei piani di contenimento dei cinghiali) dal territorio di un Comune all’altro, in Umbria assistiamo da giorni all’ennesimo scaricabarile della Lega su Roma”. 

Zamir(UNWEB) Saimir Zmali, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, contesta la registrazione avvenuta a Deruta dell’adozione tedesca operata da due gay nei confronti di un bambino: “Evidentemente il sindaco e gli uffici dell’anagrafe di Deruta non leggono le sentenze della Corte Costituzionale.

briziarelli(UNWEB) Roma - "La sperimentazione sul campo dell'idrogeno iniziata a Terni è un'ottima notizia non solo per la città e per l'Umbria, ma per tutto il Paese. L'attività prevista dal protocollo d'intesa operativa tra le realtà ternane è stato possibile grazie all'arrivo dei fondi per la mobilità sostenibile, 398 milioni per le 38 città italiane più inquinate, di cui 7 milioni destinati proprio alla città umbra.

 Totem plasma definitivo con loghi