Fora3Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira a “promuovere, uniformemente su tutto il territorio regionale, la figura dell'amministratore di sostegno, già prevista dalla normativa nazionale”. Fora tiene a sottolineare che, per promuovere e valorizzare questa figura, ha ripreso gran parte del lavoro svolto nella scorsa legislatura dalla consigliera Carla Casciari.

conf stampa att. non convid 2(UNWEB) –Perugia - "Oggi parliamo di questioni correlate al covid che, a differenza della prima ondata quando sono state chiuse quasi tutte attività ambulatoriali, sono state mantenute":lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, introducendo oggi la video conferenza stampa sull'organizzazione dell'attività sanitaria rivolta alla cura anche dei pazienti non covid. Presenti oltre all'assessore, il direttore alla Salute, Claudio Dario, i commissari straordinari delle Aziende sanitarie e ospedaliere della regione, Marcello Giannico, Pasquale Chiarelli, Massimo De Fino, Gilberto Gentili.

Meloni Porzi PdLe consigliere regionali Simona Meloni e Donatella Porzi (Pd) fanno proprio l’appello lanciato dalle Associazioni dei pazienti oncologici affinché, anche in tempo di emergenze sanitarie, venga preservata comunque l’attività chirurgica oncologica e la diagnosi precoce. Per le due esponenti Dem “è indispensabile che la Regione accolga questa richiesta e si adoperi a tutti i livelli per evitare che il percorso di diagnosi e cura dei pazienti oncologici subisca interruzioni e rallentamenti”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) plaude all’iniziativa del gruppo consiliare della Lega che ha presentato oggi una proposta di legge sulla famiglia e ricorda di averne presentata una sullo stesso tema nello scorso mese di agosto (https://tinyurl.com/legge-famiglia-fora (link is external)) auspicando un confronto in Commissione.

128580056 2876570849246601 7302316851140082855 n(UNWEb) Il presidente della Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti’, Eugenio Rondini fa sapere, in una nota che lo scorso venerdì, 27 novembre si è riunito, a Palazzo Cesaroni, l’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose e l’illegalità.

Palazzodeiprioei(UNWEB) Perugia. Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria è stato chiaro che una delle problematiche emerse all’interno della nostra società, rese ancor più evidenti dalla pandemia, è stata la situazione in cui vertono le tante persone senza fissa dimora, con evidenti fragilità o che vivono in condizioni di grave marginalità sociale. Una gestione certamente complicata, affrontata durante la prima ondata dell’epidemia di coronavirus in maniera frettolosa e con molte difficoltà, adoperando scelte sbagliate, come quella di destinare la palestra e il Cva di Sant’Erminio a centro di accoglienza temporaneo. Questa decisione ha evidenziato anche un altro aspetto critico, e cioè la mancanza di visione e di progettualità del Comune di Perugia in questo ambito, che non ha avuto ancora una volta la forza e la volontà di realizzare un piano complessivo e definitivo per la gestione di queste situazioni, non riuscendo o non volendo trovare una soluzione strutturata e di lungo periodo che permetta di fornire assistenza a queste persone, senza dover sottrarre alla cittadinanza altre strutture pubbliche.

Foto conferenza stampa Lega UmbriaI consiglieri regionali Paola Fioroni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa) e Stefano Pastorelli (capogruppo) hanno presentato, durante una videoconferenza stampa da Palazzo Cesaroni, la proposta di legge della Lega sulle politiche per la famiglia. La norma punta a “rimettere le famiglie al centro dell’attenzione, creando una apposita Agenzia in grado di coordinare e potenziare tutti gli interventi a supporto della famiglia”.

Coletto(UNWEB) – Perugia - Nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali FSE 2014-2020, la Regione Umbria ha avviato un proprio percorso per l’attuazione di politiche volte ad incentivare pratiche di innovazione: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, spiegando che “in questo contesto, la ‘Scuola di innovazione sociale’ rappresenta un’iniziativa di sistema volta ad accompagnare proprio i processi di innovazione sociale sui territori”.

melasecche6(UNWEB) – Perugia- “Il 2020 è l’anno record per la manutenzione programmata delle strade in gestione Anas in Umbria, con oltre 75 milioni di euro di produzione (valore netto dei lavori realizzati) sugli 808 km di rete stradale di cui 304 km di strade a quattro corsie e 504 km di strade a carreggiata unica” E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche, a margine della video conferenza tra Regione ed Anas.

assessore morroni roberto(UNWEB) – Perugia – “Con l’obiettivo di favorire la competitività e l’espansione nel mercato globale, grazie ad interventi di innovazione e valorizzazione delle produzioni di qualità, sono stati destinati con decreto ministeriale oltre 5,8 milioni di euro per il sostegno delle imprese vitivinicole dell’Umbria. I bandi per la concessione degli aiuti, attivati dalla Giunta regionale, hanno l’obiettivo di supportare un settore fondamentale della nostra economia che intendiamo tutelare e rafforzare puntando sui fattori di eccellenza dei vini e sul loro forte legame con il territorio”. È quanto afferma l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, sulle misure dell’Ocm Vino (Organizzazione Comune di Mercato) dedicate alla filiera umbra per la campagna 2020/2021.

Tesei0907(UNWEB) –Perugia. - In considerazione dell'attuale situazione epidemiologica relativa al Covid 19, preso atto del parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico regionale e in linea con quanto già riportato nell'Ordinanza regionale in scadenza il prossimo 29 novembre, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato quest'oggi una nuova ordinanza che rimarrà in vigore da lunedì prossimo, 30 novembre, sino al 6 dicembre. La principale novità riguarda la didattica a distanza obbligatoria dal secondo anno delle scuole secondarie di primo grado e per tutte le secondarie di secondo grado, statali e paritarie.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) esprime soddisfazione per la notizia secondo cui il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha accolto la richiesta della Regione Umbria ed ha autorizzato l’Anas a redigere il progetto definitivo del cosiddetto ‘Nodino di Perugia’ e cioè il tratto di strada che costituisce parte dell’itinerario Nodo di Perugia (Corciano-Madonna del Piano-Collestrada). Fora annuncia in proposito una interrogazione anche per comprendere se è intenzione della Giunta impegnarsi con determinazione per portare a casa il progetto nel suo complesso.

tabella dati aggiornamento settimanale(UNWEB) – Perugia – Dall’analisi della curva epidemiologica in Umbria si evidenzia come l’andamento decrescente sia lento e costante, anche se su numeri ancora importanti che non ci devono fare abbassare la guardia: si può riassumere così il senso del report (slide in allegato, ndr) illustrato stamani dal dottor Mauro Cristofori, del Nucleo epidemiologico regionale, nel corso della videoconferenza di aggiornamento settimanale tenuta dal direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, e dal commissario per l’emergenza Covid, Antonio Onnis.

Bettarelli Squarta Pace MeloniI consiglieri regionali Michele Bettarelli (Pd), Marco Squarta, Eleonora Pace (FdI) e Simona Meloni (Pd) hanno presentato una mozione che chiede alla Giunta di Palazzo Donini di prevedere specifiche misure di sostegno a favore degli operatori economici organizzatori di eventi fieristici, degli operatori economici della logistica e dell’allestimento.

LEGA Salvini PremierI consiglieri regionali della Lega tornano sull’ordine del giorno approvato ieri in Aula per l’estensione “degli sgravi contributivi previsti dal Decreto Agosto alle Regioni terremotate”. Per i consiglieri leghisti questo “rappresenterebbe quindi una notevole occasione per lo sviluppo del territorio”.

 Totem plasma definitivo con loghi