RicercaeSviluppo(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato oggi la delibera con le linee di indirizzo per la pubblicazione del Bando Ricerca e Sviluppo. L’avviso prevede attualmente 3,6 milioni di euro, ma la dotazione finanziaria verrà innalzata, fino ad un massimo di 15 milioni di euro, appena saranno stanziate le risorse dell’“Accordo Provenzano”, un accordo siglato tra la Regione e il Ministro per la Coesione Territoriale che prevede il rifinanziamento delle misure “deprogrammate” per fronteggiare l’emergenza da Covid-19.

Fioroni(UNWEB) – Perugia- La Giunta regionale dell’Umbria ha deliberato le linee di indirizzo per la pubblicazione e la predisposizione dell’Avviso “Upgrade per l’aggiornamento delle competenze digitali degli adulti” e ha destinato all’avviso una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia  “In considerazione del protrarsi dell'emergenza e in considerazione di quanto previsto dall'ultimo Dpcm, Rai e Regione Umbria hanno consensualmente deciso di non proseguire nell'organizzazione dell'edizione 2020 della serata di Capodanno. Nell'ambito del percorso di collaborazione tra le due istituzioni, nato ad inizio estate, si era infatti ipotizzata la possibilità di ospitare “l'anno che verrà” all'interno delle acciaierie di Terni. Una location che rispondeva alle misure di sicurezza e prevenzione adottate, trattandosi di uno spazio all'aperto ma circoscritto.

130825272 2884046875165665 1163517671109009999 oPresentata in Terza commissione la proposta di legge sulla famiglia di iniziativa della Lega (Fioroni, Pastorelli, Mancini, Peppucci, Rondini, Carissimi, Nicchi) che prevede, fra tante altre cose, un sostegno economico ai nuclei familiari durante la gravidanza e i primi mesi di vita del bambino, favorisce il welfare aziendale, riconosce la figura del caregiver, il ruolo dell’associazionismo e della mediazione familiare, un’agenzia per la famiglia che coordini e monitori le azioni da mettere in campo.

Palazzo Gallenga Università degli Stranieri(UNWEB) Perugia - Un atto di responsabilità che porti i destinatari delle misure interdittive a fare un passo indietro, per il bene e nell’interesse dell’Università per Stranieri di Perugia. È quanto auspicano la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta, e il sindaco del capoluogo, Andrea Romizi, che si sono riuniti questa mattina e che stanno seguendo con attenzione, anche attraverso una interlocuzione che la Presidente Tesei sta avendo con il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, le vicende che riguardano una delle più importanti istituzioni culturali cittadine, che è stata e dovrà continuare ad essere fiore all’occhiello per l’intera regione.

Fora1407Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione per conoscere “azioni, interventi e provvedimenti” che la Giunta metterà in campo “per garantire la riapertura delle scuole da gennaio in presenza e in sicurezza”.

Meloni PD(UNWEB) La pillola abortiva è un farmaco e non certo un veleno, le istituzioni non si rendano complici della campagna di disinformazione promossa dall’organizzazione ‘Provita & Famiglia’, che distorce la realtà fino al punto di mettere in discussione il diritto all'autodeterminazione delle donne e i diritti costituzionalmente garantiti come quelli dell’autonomia privata e della libertà individuale”.

129651928 2879844275585925 1837252485234524130 oI consiglieri regionali del Partito democratico, Paparelli (primo firmatario), Bori, Bettarelli, Meloni e Porzi annunciano la presentazione di una interrogazione in merito alla somministrazione della prima fase del vaccino anti Covid 19. Nello specifico chiedono di sapere “se la Regione Umbria ha redatto il piano ed in quale data ha provveduto ad inviarlo, in ottemperanza di quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri”, e di conoscere “quali sono i presidi di somministrazione individuati, sia ospedalieri che residenziali per anziani, in adempimento al dettato della richiesta”.

de luca thomas(UNWEB) "Sono passati sei mesi dall'alluvione dello scorso 8 giugno che ha colpito Amelia, Avigliano, Montecastrilli, Acquasparta. Eppure la Regione Umbria deve ancora riconoscere lo stato di emergenza. E mentre aspettiamo siamo già di fronte ad una nuova alluvione. Oggi è crollato il belvedere del Duomo di Amelia.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia- “Grazie allo stanziamento di ulteriori 950 mila euro completiamo il percorso della ciclovia Spoleto-Norcia e rendiamo operativa una fondamentale infrastruttura turistico-paesaggistica dell’Umbria. Con queste risorse, che si aggiungono ai 3 milioni di euro già messi a disposizione, sarà quindi possibile recuperare e collegare la tratta Casale Volpetti-Serravalle di Norcia, per un totale di 7,5 chilometri, dando vita ad un progetto dall’inestimabile valore attrattivo”.

Coletto(UNWEB) – Perugia– Si chiama “SAIS - Sensibilizzazione, Accessibilità e Indipendenza delle persone Sorde”, il progetto presentato in forma consortile da Regione Umbria e Regione Marche e ammesso a finanziamento per 349mila 500 euro con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 dicembre 2020: lo rende noto l’assessore alla salute e al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto, precisando che l’iniziativa verrà realizzata a partire da marzo, in partenariato con ENS Umbria, l’associazione maggiormente rappresentativa delle persone sorde e con ipoacusia della nostra regione (selezionata previo avviso pubblico), e con ENS Marche.

Ospedale San Matteo degli Infermi(UNWEB) Spoleto. Carenze di organico specializzato, assenza di figure professionali essenziali, aumento dei casi di contagio tra il personale medico e paramedico. È un quadro preoccupante quello che il Sindaco Umberto de Augustinis ha illustrato alla Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei nella lettera inviata nei giorni scorsi, invitandola a partecipare al prossimo incontro del “Comitato di vigilanza sulla salute dei cittadini di Spoleto”. Una comunicazione che il primo cittadino ha ritenuto necessaria alla luce della situazione emersa nel corso dell’ultimo Consiglio comunale e a seguito delle verifiche effettuate dal Comitato stesso.

PAolaFioroni 3Paola Fioroni, vicepresidente dell’Assemblea legislativa e consigliere regionale della Lega annuncia una interrogazione alla Giunta per sapere quali iniziative intenda assumere sulle vicende che interessano gli istituti di credito operanti in Umbria, favorendo il dialogo con quelli che hanno un forte radicamento con il territorio, con il suo tessuto socioeconomico e con i loro stakeholder.

conferenza stampa 112 3 JPG(UNWEB) – Perugia,  - Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.

Tesei 5(UNWEB) – Perugia- È stata firmata quest’oggi un’ordinanza regionale, valida sino al 15 gennaio 2021, nella quale, preso atto del miglioramento dei dati dei contagi registrato in Umbria in merito al Covid-19, si sospendono già da questo weekend le misure restrittive riguardanti il commercio. Rimarranno ovviamente in vigore i provvedimenti contenuti nel nuovo Dpcm. Per ciò che concerne i locali commerciali di vicinato, medie e grandi superfici, nonché i centri commerciali e strutture similari, la Regione Umbria fornisce precise linee guida riguardanti numero massimo e modalità di accesso dell’utenza, gestione del personale, norme comportamentali, sanificazione, informazione all’utenza e altri aspetti.

PAolaFioroni 3(UNWEB) “Partire dalla cultura del volontariato per superare la crisi: una luce per accendere le ombre dei disagi sociali, economici e sanitari attraverso il contributo delle associazioni di volontari e volontarie, nella distribuzione di beni di prima necessità, nel sostegno alle persone fragili e nell’incessante supporto nel contenimento della pandemia sanitaria”. Ad affermarlo il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa).

paparelli2(UNWEB) “Come ho ribadito anche nell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, ritengo del tutto inopportuno investire oggi risorse regionali per sponsorizzare la trasmissione Rai ‘L’anno che verrà’ che sarebbe dovuta andare in onda dalle Acciaierie di Terni il prossimo 31 dicembre”. Lo ricorda il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) valutando che “la scelta di rinviare questo evento va nella direzione da noi auspicata, e non ha nulla a che vedere con le restrizioni previste nell’ultimo Dpcm del Governo”. 

 Totem plasma definitivo con loghi