(UNWEB) Spoleto. “In questo periodo si ritorna a parlare di pensioni: si tratta di un tormentone che riemerge e che cerca di far passare i pensionati come scialacquatori delle risorse pubbliche.
(UNWEB) Spoleto. “In questo periodo si ritorna a parlare di pensioni: si tratta di un tormentone che riemerge e che cerca di far passare i pensionati come scialacquatori delle risorse pubbliche.
(UNWEB) “Oggi ricorre la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, un momento in cui tutti siamo chiamati ad una profonda riflessione sul presente e sul futuro di bambini e bambine, ragazzi e ragazze". Sul tema interviene la vicepresidente dell'Assemblea Legislativa, Paola Fioroni della Lega.
(UNWEB) – Perugia– In queste ore la Regione Umbria sta inviando ai cittadini over 40 e ad altre categorie target un messaggio per invitare coloro che hanno completato il ciclo vaccinale da sei mesi, a prenotarsi tempestivamente e senza procrastinazioni, la terza dose di vaccino anticovid: lo rende noto l’Assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, rinnovando il messaggio dell’importanza della vaccinazione con terza dose, anche alla luce del fatto che dopo 6 mesi, la protezione dal contagio dal 95 per cento cala all’82 per cento.
Il presidente Toniaccini: "I cittadini si attendono risposte a problematiche di grande rilievo. La digitalizzazione non può essere una motivazione per le chiusure"
(UNWEB) "Necessario era presentare una mozione adeguata sull’AST, proprio per sopperire alle solite lacune e strumentalizzazioni della sinistra che ha provato a sollecitare la Giunta su impegni che ha già svolto o che non può ancora svolgere, manifestando inequivocabilmente la natura fuori fuoco dell’iniziativa": lo scrivono, in una nota, i consiglieri regionali del Gruppo Lega (Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi, Paola Fioroni, Francesca Peppucci, Valerio Mancini, Eugenio Rondini, Manuela Puletti).
(UNWEB) Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) esprime “soddisfazione per l'annuncio dell'assessore ai lavori pubblici Enrico Melasecche circa l'approvazione degli interventi di consolidamento, manutenzione e salvaguardia dei territori interessati da fenomeni franosi nei Comuni di Orvieto e Todi”.
(UNWEB) Nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre di ogni anno per ricordare l’approvazione della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Corecom avvia un progetto di media-education rivolto a famiglie e giovani: #BRO USA I SOCIAL CACCIA I TROLL.
(UNWEB) “Ridicolo e fuori tempo massimo il tentativo del consigliere della Lega, Daniele Carissimi, di depositare oggi una mozione dettatagli dalla Giunta regionale, in merito all'Ast di Terni, per riparare ai danni ed alla figuraccia cui abbiamo assistito durante l’Assemblea legislativa del 16 novembre, quando è stata rinviata con un artifizio procedurale la mozione della minoranza.
(UNWEB) “Ho effettuato un sopralluogo nella Valle del torrente Niccone, accompagnato da alcuni tecnici e dal comando dei Carabinieri Forestali di Passignano sul Trasimeno, che ringrazio per la disponibilità, in seguito a segnalazioni da parte di cittadini, aziende agricole e tartufai, che hanno evidenziato serie preoccupazioni a causa della pulizia ‘selvaggia’ che viene eseguita lungo gli argini del torrente”: lo comunica il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega - presidente della Seconda commissione consiliare).
(UNWEB) “Il nuovo Piano sanitario della Regione Umbria è un documento interlocutorio, vacuo e che non scioglie in alcun modo i nodi fondamentali della sanità umbra. Un documento che si limita a recepire i nuovi indirizzi dettati a livello nazionale, contenuti soprattutto nel PNRR per quanto riguarda ricerca, formazione, medicina di prevenzione e prossimità, digitalizzazione, case e ospedali di comunità. Il tutto senza spiegare con quali percorsi e risorse raggiungere gli obiettivi che vengono prefissati”. Così, in una nota, il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.
(UNWEB) – Perugia, - La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donnini Riccardo Menciotti, pluripremiato nuotatore ternano, vincitore del bronzo alle Paralimpiadi di Tokio 2020 nella staffetta 4x100.
(UNWEB) Perugia– Rete e appropriatezza: sono le due parole chiave per la gestione delle liste d’attesa in sanità. Rete perché bisogna “fare sistema” tra le aziende sanitarie e ospedaliere per dare risposte rapide ed efficienti alla domanda di cura dei cittadini, mentre l’appropriatezza garantisce che un intervento diagnostico o terapeutico sia adeguato rispetto alle esigenze del paziente evitando un surplus di esami e visite.
(UNWEB) “Ambiente, infrastrutture e lavoro. Queste sono le direttive in cui l’Ast deve muoversi attuando nuovi modelli di produzione sostenibile. Il futuro di gran parte del reparto produttivo ternano-narnese ha bisogno che la Regione sia parte attiva del processo di passaggio del controllo societario di Ast al gruppo italiano Arvedi”. Lo dichiara il consigliere regionale della Lega Daniele Carissimi, annunciando una mozione sul “ruolo della Regione nella transizione di Ast verso modelli di sviluppo sostenibile e inclusivo”.
(UNWEB) “La situazione dei servizi sanitari che emerge nella nostra regione è grave e allarmante. Liste d’attesa lunghissime per prestazioni ancora prenotabili, ma diverse segnalazioni raccontano di servizi che non è più possibile prenotare. Un fatto grave e addirittura contrario alla Costituzione”. Lo dichiara il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd), annunciando di aver “presentato istanza di accesso atti, ex art. 4 del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa, indirizzata ai vertici di Usl 1 e 2, alle aziende ospedaliere di Perugia e Terni e al direttore regionale della direzione ‘Salute e Welfare’”.
(UNWEB) – Perugia - Tre milioni di euro in tre anni per interventi di consolidamento, manutenzione e salvaguardia dei territori interessati da fenomeni franosi nei Comuni di Orvieto e Todi.
(UNWEB) – Perugia, Si è svolto il Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria 2014/2022 chiamato a esprimersi sull'attuazione del programma che, a fronte delle risorse aggiuntive assegnate per il biennio di transizione 2021-2022 del PSR (risorse ordinarie FEASR, risorse EURI e Finanziamento nazionale integrativo), presenta numerose novità e scelte strategiche per la competitività e lo sviluppo, per l’ambiente e per il clima dell’Umbria.
(UNWEB) “Prima di diffondere le solite fake news facilmente smentibili, invito il Partito Democratico dell’Umbria a leggere meglio i contenuti esposti dall’assessore Luca Coletto nell’intervento di preadozione da parte della Giunta regionale del nuovo Piano sanitario, che sarà oggetto di confronto e condivisione in Commissione e in Assemblea Legislativa”: lo afferma il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli.
(UNWEB) “Prendiamo atto con stupore e forte preoccupazione che la Giunta regionale sul tema della sanità sta andando nella direzione contraria rispetto a quella auspicata da cittadini e operatori”. È quanto scrive in una nota il gruppo del Partito democratico in merito alla preadozione del Piano sanitario regionale.
(UNWE) Incontro a Palazzo Cesaroni tra l’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, rappresentato dalla presidente Paola Fioroni, e una delegazione di membri dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico). Oggetto della discussione il progetto cofinanziato dalla UE “Migliorare la valutazione della disabilità e il sistema di protezione”, sviluppato dalla Direzione per l'occupazione, il lavoro e gli affari sociali dell'Ocse: in questa fase la delegazione Ocse sta raccogliendo informazioni sui servizi, sulle attività e sulle buone prassi in materia di disabilità presenti nelle regioni e negli altri enti territoriali, per capire quali sono i meccanismi di governance ed arrivare, infine, ad una sintesi che porti a un progetto complessivo di riforma.
(UNWEB) “Quello preadottato ieri dalla Giunta Tesei non è un Piano Sanitario Regionale, ma un vero e proprio piano di dismissione della sanità pubblica”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Tommaso Bori.
(ASI) Terni - Cosa succede in Umbria? Alle ultime elezioni amministrative di ottobre gli elettori hanno conferito una grande responsabilità alle liste civiche assegnando loro oltre il 51% dei voti.