Cgil Cisl(UNWEB) Alla Manini Prefabbricati SpA di Assisi, dopo un’intensa trattativa iniziata a ridosso dell’estate, nei giorni scorsi è stato approvato dall’assemblea dei lavoratori un accordo di 2° livello. “L’accordo – spiegano in una nota Elisabetta Masciarri, della Fillea Cgil Umbria, Manuele Petrini e Federico Biagioli, della Filca Cisl Umbria - ha durata annuale e punta ad avviare un nuovo e moderno modello di relazioni industriali, in linea con lo spirito innovativo che contraddistingue l’azienda leader nel settore della prefabbricazione e fortemente impegnata nella sostenibilità del costruire”.

(UNWEB) “Maggioranza e governo regionale hanno ribadito di non volersi assumere alcuna responsabilità e alcun impegno sul futuro di Ast né sullo sviluppo del comprensorio ternano”: è quanto affermano in una nota i consiglieri PD Simona Meloni (capogruppo) e Fabio Paparelli.

bori 1(UNWEB) “Il Covid è un’emergenza sanitaria mondiale che stiamo cercando di combattere, ma la concentrazione che mettiamo contro questo virus non deve farci dimenticare una pandemia, altrettanto terribile, quella dell'HIV”. Così Tommaso Bori (Pd- vicepresidente Commissione Sanità dell’Assemblea legislativa), in occasione del “World AIDS Day”, che si celebra oggi.

cdr(UNWEB) – Perugia,   L’Umbria continua a registrare un andamento della curva epidemiologica del COVID-19 assolutamente sotto controllo, ed al tempo stesso segna una delle percentuali più alte di adesione al vaccino, con particolare riferimento ai numeri relativi alla terza dose. E’ quanto è emerso oggi nel corso della riunione del Centro operativo regionale, i cui lavori sono stati coordinati dal direttore regionale, Stefano Nodessi Proietti, e che ha visto la presenza, tra gli altri, dei direttori regionali Massimo Braganti e Luigi Rossetti, e del Commissario straordinario per l’emergenza COVID, Massimo D’Angelo.

(UNWEB) – Perugia– “Dobbiamo riconoscere che il mondo del lavoro è cambiato, anche quello della formazione. L’obiettivo è quello di essere dei professionisti della salute pronti ad affrontare il futuro. Vogliamo progettare corsi online efficaci e migliorare l’esperienza di chi deve formarsi. Adottare buone pratiche per mantenere alta l’attenzione dei partecipanti nonostante le limitazioni imposte dalla distanza. Scegliere gli strumenti tecnologici più adatti e al passo con l’evoluzione digitale”.

(UNWEB) Perugia,  - Su iniziativa del vicepresidente della Giunta regionale e assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, è stato convocato per giovedì prossimo, 2 dicembre, nella sede della Regione Umbria, un incontro con il Comune di Gualdo Tadino, la Comunanza Agraria Appennino Gualdese e l’azienda Rocchetta S.p.A.Al centro dell’incontro la presentazione dei progetti di risanamento e riqualificazione dell’”area Rocchetta” con la realizzazione dell’oasi naturalistica Rocchetta quale sito di particolare attrattività ambientale e turistica.

(UNWEB)  L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata con cui il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) chiede alla Giunta regionale di “chiarire quali motivi sono alla base dell’aumento considerevole di stipendio che è stato riconosciuto al nuovo direttore regionale dei servizi Risorse, Programmazione, Cultura, Turismo, a partire dal 1 gennaio 2022, e perché lo stesso incremento, nella parte variabile, è stato concesso anche alla neo direttrice di Arpal Umbria”.

(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata con cui il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) chiedeva alla Giunta di “conoscere il numero delle unità di personale sanitario attualmente operante nelle Aziende sanitarie e quante di queste hanno ricevuto il ciclo di vaccinazione completo, ivi compresi i Direttori generali, amministrativi e sanitari.

(UNWEB) Nella parte dedicata alle interrogazioni a risposta immediata della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi (Pd) ha interrogato la Giunta regionale rispetto alla “sospensione di prestazioni Lea (Livelli essenziali di assistenza) da garantire per legge”. Nello specifico, la consigliera Dem ha chiesto all’assessore Luca Coletto “quante e quali sono le prestazioni Lea per le quali al momento risultano chiuse le prenotazioni; quali sono le azioni intraprese per garantire, nei tempi appropriati, le prestazioni Lea; se il Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei Lea è stato informato della grave situazione della Regione Umbria; con quali modalità si intende intervenire sul riparto delle risorse finanziarie del Fsn (Fondo sanitario nazionale) iscritte a bilancio della Regione considerato che non si sta erogando tutto ciò che è previsto dai Lea”.

(UNWEB) “La Giunta regionale valuti l’annullamento del concorso in autotutela o la sospensione della procedura concorsuale in attesa della definizione e dei necessari chiarimenti riguardo le criticità emerse rispetto all’avviso di selezione pubblica pubblicato da Umbria Salute e Servizi”. Nel question time odierno i consiglieri regionali di minoranza Thomas De Luca (M5S), Simona Meloni, Tommaso Bori, Fabio Paparelli, Donatella Porzi e Michele Bettarelli (Pd), Vincenzo Bianconi (Misto), Andrea Fora (Patto civico) hanno interrogato l’assessore Luca Coletto.

261316069 3148473992056284 4568670322120825539 n(UNWEB) Il consigliere Francesca Peppucci (Lega), ha illustrato, durante l'odierna sessione di Question time, la propria interrogazione a risposta immediata relativa agli “intendimenti della Giunta regionale in merito alle azioni per promuovere i flussi turistici della Regione Umbria”.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia- "Soddisfazione" è stata espressa dall'assessore regionale alle infrastrutture e lavori pubblici, Enrico Melasecche, per l'approvazione all'unanimità da parte dell'Assemblea Legislativa dell'Umbria del disegno di legge della Giunta regionale "Ulteriori modificazioni ed integrazioni al  Testo unico governo del territorio e materie correlate".

assessore morroni(UNWEB) – Perugia - Oltre 20 milioni di euro verranno pagati in questi giorni a 7315 aziende dalla Regione Umbria grazie alle misure a favore dell’ambiente e del clima. Utilizzate per la prima volta le risorse Euri. Oltre 6 milioni di euro, infatti, dei circa 20 milioni e 600 mila euro in pagamento, sono provenienti dal pacchetto Next Generation Eu, risorse che finanziano il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza post pandemia. La direzione intrapresa dalla Regione Umbria è quella di assolvere agli impegni a difesa dell’ambiente e del clima che caratterizzano la nuova programmazione PSR, in sintonia con la realizzazione del “Green New Deal” dell’Unione europea finalizzato a far fronte alla sfida dei cambiamenti in atto in modo equo e sostenibile.

FFblLWyXsAI0zr (UNWEB) – Perugia - “Per l’anno 2022, la data di inizio dei saldi invernali è confermata per il 5 gennaio. La durata sarà di 60 giorni e pertanto i saldi termineranno sabato 5 marzo 2022. Resta ferma la possibilità di effettuare le vendite promozionali durante tutto il periodo dell’anno, come già previsto dalla legge regionale n. 10 del 2014”.

(UNWEB) – PerMelasecche 2ugia “L’impegno che ha visto l’Umbria in prima linea nella collaborazione al tavolo congiunto con Marche, MIMS ed RFI, grazie al protocollo di intesa firmato il 16 ottobre 2020 dalla Presidente Tesei, sta portando frutti importanti e molto concreti.

Thomas De Luca(UNWEB)  “La Spoleto-Norcia è una delle più belle ciclovie turistiche d'Italia. Ma c'è bisogno di uno sforzo ulteriore per trasformarlo in un percorso sicuro e totalmente indipendente dalla viabilità stradale”: lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca.

262310967 3150672611836422 8018573486106611176 n(UNWEB) L’assessore regionale Paola Agabiti ha illustrato in Prima commissione, presieduta da Daniele Nicchi, il disegno di legge della Giunta relativo al Bilancio di previsione della Regione Umbria 2022-24 e la Legge di stabilità 2022. Un bilancio che risente delle conseguenze legate alla crisi pandemica ma che prevede le principali linee di investimento per la ripresa economica e per il sostegno a imprese e famiglie.

palazzo del governo perugiaUfficio elettorale al lavoro per valutare le ammissibilità
(UNWEB) Perugia, - Nei termini di legge, ieri 28 novembre sono state presentate per le elezioni provinciali che si terranno il 18 dicembre due candidature a Presidente della Provincia di Perugia: Stefania Proietti, Sindaco di Assisi e Stefano Zuccarini, Sindaco di Foligno e due liste di candidati al Consiglio provinciale che pubblichiamo in ordine di presentazione:

 AVIS

80x190