264680517 3156259327944417 2880840455590544006 n(UNWEB) Il Difensore civico della Regione Umbria, Marcello Pecorari, ha condotto ieri pomeriggio un incontro online con i colleghi di altre regioni italiane, un momento di discussione e confronto tra le diverse esperienze di difesa civica con la partecipazione del Difensore civico della Valle d’Aosta, Enrico Formento Dojot, presidente del Coordinamento della rete italiana dei Difensori civici, di Sandro Vannini, difensore civico della Regione Toscana e vicepresidente del coordinamento, e del difensore civico della Regione Basilicata, Antonia Fiordelisi, vicepresidente del coordinamento.

(UNWEB) “La consegna delle chiavi della Piastra Logistica di Città di Castello e San Giustino al gestore Marcello Volpi amministratore della 'Volpi trasporti', da parte dell'assessore regionale Enrico Melasecche, segna una svolta fondamentale nel percorso di sviluppo dell’Umbria e conferma la forte attenzione che la Giunta Tesei riserva all'Alto Tevere nel quadro delle politiche strategiche regionali di rilancio economico e produttivo”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini.

(UNWEB) “I disagi sofferti dai cittadini umbri, in occasione del primo Vax day, sono del tutto inaccettabili e dimostrano, una volta di più, che questa Giunta regionale non è in grado di mettere in campo una programmazione sanitaria minimamente adeguata alla situazione”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni (capogruppo consiliare) e Tommaso Bori (vicepresidente della Commissione sanità).

(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato a maggioranza (con i voti favorevoli della Lega e di FdI, e quelli contrari di Pd e M5S) il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2022-2024. Relatore di maggioranza in Aula sarà Daniele Nicchi (Lega) mentre quello di minoranza sarà Donatella Porzi (Pd). La Prima commissione ha anche approvato, con l’astensione dei commissari di minoranza, il disegno di legge della Giunta riguardante ‘Modificazioni e integrazioni di leggi regionali’.

(UNWEB) “È paradossale che il Partito Democratico accusi l’amministrazione comunale di Todi di mancata attenzione rispetto ai servizi dell’ospedale di Pantalla, quando lo stesso PD, in Consiglio regionale, di fronte alla possibilità di approvare proposte concrete per il futuro del presidio ospedaliero, ha deciso di abbandonare l'Aula e non prendere parte al dibattito”. Lo dice il consigliere regionale della Lega Francesca Peppucci, che parla di “occasione persa di confronto tra le forze politiche e di approvazione di proposte indispensabili per lo sviluppo del nosocomio in vista della definizione del Piano sanitario regionale”.

(UNWEB) “È a dir poco sconcertante il grave commento alla notizia sulle vaccinazioni in Umbria, postato sui social dal consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini, in cui afferma testualmente: ‘fatevi a Pasqua la quarta dose e vi aspetta la dialisi. Sveglia’”. È quanto dichiara Tommaso Bori (Pd - vicepresidente Commissione Sanità).

Tesei Romizi06122021(UNWEB) – Perugia- Un incontro definito estremamente proficuo quello che la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, insieme al Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, hanno tenuto questo pomeriggio nella sede romana del Demanio con il Direttore dell’Agenzia, Alessandra del Verme, e il Direttore della Direzione regionale Toscana e Umbria, Michele Lombardi.

(UNWEB)  “Ho depositato la proposta di legge ‘Norme per l'adattamento ai cambiamenti climatici e il contrasto all'emergenza ambientale nella Regione Umbria’. Grazie alla ‘Legge Clima’ del M5S, la Regione Umbria dichiarerà ufficialmente lo stato di emergenza climatica sviluppando un piano di adattamento che tenga conto dell'aumento delle temperature medie”. Così il capogruppo regionale pentastellato, Thomas De Luca sottolineando come “nel rapporto IPCC 2021 relativamente alle emissioni, lo scenario intermedio prevede l'innalzamento della temperatura superficiale globale media nel 2081-2100 di +2,1 - 3,5°C”.

264669220 3102548689983492 9222787008746724116 n(UNWEB) Perugia,   – Le nuove quote azionarie alla luce della ricapitalizzazione avvenuta nei mesi scorsi, il resoconto del 2021 e le prospettive 2022 nonché le linee strategiche richieste dai soci sono stati i punti all’ordine del giorno dell’assemblea di Sase, la società che gestisce lo scalo aeroportuale umbro, che si è tenuta questa mattina presso lo scalo di Sant'Egidio.

piastra2(UNWEB) – Perugia - “Una bella giornata quella di oggi che vede la partenza della gestione della Piastra Logistica dell’Alto Tevere”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale alle infrastrutture, Enrico Melasecche, in occasione della consegna “delle chiavi” della gestione dell’infrastruttura logistica che si è svolta questa mattina nell’area di insediamento, individuata dalle Amministrazioni comunali di Città di Castello e San Giustino, al margine della zona industriale di Città di Castello e ad essa collegata direttamente con una nuova viabilità.

(UNWEB) – Perugia- E’ prevista per il primo trimestre del 2023 la conclusione dei lavori di riqualificazione e potenziamento della stazione di Perugia Ponte San Giovanni. “Questo intervento – afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche - ricopre un ruolo strategico per il trasporto della Regione Umbria. Per questa stazione passano ben tre diverse linee ferroviarie: la Foligno-Terontola, la FCU Sansepolcro-Terni e l’antenna Ponte San Giovanni-Sant’Anna. Per il nodo di Ponte San Giovanni, transitano oggi complessivamente 70 treni al giorno di cui 42 treni regionali e 4 treni intercity gestiti da Trenitalia, e 24 treni regionali gestiti da Busitalia.

CGILSPI(UNWEB) "Quale futuro per la sanità in Umbria? Sicuramente non roseo. Ce lo dicono i dati drammatici sulle liste d’attesa, sempre più lunghi, tali da spingere le persone verso il sistema privato, con tasche sempre più asciugate dalla ripresa dell’inflazione e dal rincaro delle bollette in questo inverno che incomincia a mordere. Come faranno i 142mila pensionati della provincia di Perugia a fare fronte a tutto ciò? Ricordiamo che oltre 121mila anziani vivono, anzi sopravvivono, con meno di 1000 euro al mese.

(UNWEB) “Esprimo soddisfazione per il rifinanziamento con ulteriori 4 milioni di euro del bando ‘Medium’, in favore delle piccole e medie imprese, deciso dalla Giunta regionale”. Lo dichiara Stefano Pastorelli, capogruppo della Lega all’Assemblea legislativa, esprimendo “un ringraziamento alla presidente Donatella Tesei, all’assessore Michele Fioroni e a tutto l’Esecutivo di Palazzo Donini”.

(UNWEB) “La disabilità è un limite fin quando intendiamo considerarla tale. Solo con un cambio culturale verso il mondo della disabilità riusciremo a vivere finalmente in un mondo realmente inclusivo e privo di differenze e discriminazioni. Una nuova visione di quello che è la disabilità, considerando non più la persona come un peso per la società, ma una risorsa, partendo dalle sue capacità e aspettative di vita”. Così il consigliere regionale della Lega, Francesca Peppucci, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

GiornataDirittiDisabli(UNWEB) – Perugia – Aumentare la consapevolezza sui problemi che vivono le persone con disabilità e impegnarsi per garantirne la dignità, i diritti e il benessere: si può riassumere così il senso della Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra oggi 3 dicembre.

UmbriaLibri2021(UNWEB) – Perugia.  Umbrialibri porta l'eccellenza editoriale umbra sulla “Nuvola”. Saranno infatti 33 gli editori della nostra regione presenti alla 19esima edizione di “Più libri più liberi”, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, in programma dal 4 all'8 dicembre a Roma negli spazi del Convention Center progettato all'Eur da Massimiliano Fuksas. All’indomani della 27esima edizione di Umbrialibri, svolta con grande successo dall’8 al 10 ottobre a Perugia e dal 29 al 31 ottobre a Terni, gli editori umbri saranno ospiti dello spazio promosso dalla Regione Umbria nei padiglioni della prestigiosa fiera romana, il più importante appuntamento nazionale specificatamente ed esclusivamente dedicato alla piccola e media editoria.

Piastra(UNWEB) –Perugia – Lunedì prossimo 6 dicembre, alle ore 9,30 avrà luogo la consegna per la gestione della piastra logistica dell’Alto Tevere. Alla cerimonia, che avverrà nella Base Logistica (uscita E45 – piastra logistica alto tevere), sono previsti i saluti istituzionali dei sindaci di San Giustino Paolo Fratini e di Città di Castello, Luca Secondi, la relazione dell’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche, e l’intervento dell’amministratore della Volpi Trasporti, Marcello Volpi.

3d1d5e79 7b9d 4f8c 84c2 06a4facfa44e(UNWEB) – Perugia,   Si è svolto, nella sede della Regione Umbria, l’incontro con il Comune di Gualdo Tadino e l’azienda Rocchetta S.p.A, promosso dal vicepresidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore all’Ambiente, Roberto Morroni. Al centro del confronto l’esame del progetto di risanamento e riqualificazione dell’area Rocchetta che prevede, tra gli interventi chiave, la realizzazione dell’oasi naturalistica omonima quale sito di particolare attrattività ambientale e turistica, oltre alla sistemazione e alla messa in sicurezza sotto il profilo idrogeologico e idraulico dell’area colpita dall’evento alluvionale del 2013.

 Totem plasma definitivo con loghi