(UNWEB) “Raccogliamo e facciamo nostro l’appello lanciato dai 5 ricercatori precari dell’Isuc e chiediamo alla Giunta regionale di individuare, con estrema urgenza e d’intesa con l’Assemblea legislativa, un percorso di stabilizzazione che permetta loro di vedersi riconosciuti gli stessi diritti degli altri lavoratori dell'ente”. È quanto dichiarano in una nota Simona Meloni (capogruppo Pd a Palazzo Cesaroni), Michele Bettarelli (vicepresidente dell’Assemblea) e Tommaso Bori (consigliere e segretario regionale Pd).

269773614 7026002164084271 2473982319765596246 n(UNWEB)  "La chiusura dell'Isuc, l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, trattato alla stregua di un qualsiasi sportello informazioni, rappresenterebbe una perdita gravissima per la nostra regione. L'Isuc è nato ormai quasi 50 anni fa per conservare e valorizzare la nostra cultura, i nostri valori, la nostra storia: possibile che questa Regione non ne colga l'importanza e la strategicità anche per il futuro dell'Umbria?". Lo scrive in una nota Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil dell'Umbria, che insieme al Nidil Cgil (la categoria che organizza lavoratrici e lavoratori precari), definisce "un errore grave" l'ipotesi di una chiusura dell'Istituto, che peraltro scaricherebbe ancora una volta su lavoratrici e lavoratori precari l'incapacità della politica di trovare soluzioni stabili.

(UNWEB) “Ancora una volta, nel giorno in cui l’Umbria registra quasi 700 contagi, la presidente Tesei si veste da novello Ponzio Pilato e decide di non decidere, proseguendo con la politica del pannicello caldo che la Giunta di centrodestra ha portato avanti fino ad ora”: lo afferma la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, in merito all’ordinanza della Regione in vigore da oggi in relazione alle misure anticovid.

(UNWEB) –Perugia – Alla luce della crescita esponenziale dei contagi covid in Umbria, l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, raccomanda ai cittadini la massima attenzione nell'adottare tutte le misure di prevenzione per preservare, in particolare durante le festività, dal contagio se stessi, i propri familiari e amici.

(UNWEB) – Perugia - La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore regionale ai lavori pubblici, Enrico Melasecche, ha approvato l'Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori edili, impianti tecnologici, infrastrutture a rete, lavori stradali e impianti sportivi per l'esecuzione di opere pubbliche", – edizione 2021 e l'Elenco regionale dei costi per la sicurezza – edizione 2021.

(UNWEB) – Perugia,   - "Ammontano a 9,75 milioni le risorse che arriveranno all'Umbria per i progetti di ampliamento del deposito di Santo Chiodo e la ristrutturazione dell'ex Mattatoio di Spoleto": lo annunciano la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e l'assessore alla cultura Paola Agabiti al termine della riunione della cabina di coordinamento integrata sulle misure per lo sviluppo economico delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 previste dal Fondo nazionale complementare al Pnrr, a cui ha partecipato il Commissario straordinario a Giovanni legnini.

(UNWEB) – Perugia - "Tutti i servizi nel settore dei trasporti, fatturati direttamente alla Regione ovvero interregionali e sostitutivi, sono stati pagati entro le scadenze delle relative fatture. Quanto ai mancati ricavi ed alle corse aggiuntive sono stati tutti liquidati nei termini previsti dalla normativa nazionale, che richiede adempimenti alle aziende in merito alla trasmissione dei dati, così i servizi del ferro, Trenitalia, Busitalia e Freccia Rossa, tutti pagati entro le scadenze delle relative fatture". E' quanto afferma l'assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche.

Tesei221220211(UNWEB) – Perugia - A seguito dell'aumento di contagi da virus SARS-COV-2/COVID-19, la Regione Umbria ha emanato oggi una nuova ordinanza che prevede alcune prescrizioni. Tra queste vi è l'obbligo dell'uso delle mascherine all'aperto, la raccomandazione dell'uso delle mascherine FFP2 al chiuso e nei mezzi di trasporto oltre ad una serie di provvedimenti che interessano il personale sanitario, pazienti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali residenziali. Infine vi è la raccomandazione di limitare i contatti, soprattutto al chiuso, con soggetti fragili e in ogni caso di effettuare tamponi prima di tali visite domiciliari

269764136 3167434470160236 367080251925915429 n(UNWEB) "Ringrazio il consigliere regionale Thomas De Luca e il sottosegretario Giancarlo Cancelleri per essersi attivati, per essere tornati e aver dato prova di esserci. Le parole del sindaco di Cascia, Mario de Carolis, durante la tavola rotonda di stamani, dimostrano l'impegno del Movimento 5 Stelle a non abbandonare i territori e i cittadini della Valnerina”. Lo comunica Thomas De Luca, esponente del Movimento in Assemblea legislativa.

(UNWEB) – Perugia,  - "Le risorse messe a disposizione dell'Umbria – pari a circa 28,5 milioni di euro - dal Programma Borghi del Pnrr rappresentano una grande occasione per restituire piena attrattività e riportare a nuova vita un patrimonio della nostra regione che è a rischio abbandono e spopolamento". Lo ha detto l'assessore regionale alla cultura, Paola Agabiti, commentando l'avviso per la selezione dei progetti del Programma Borghi del Pnrr recentemente presentato dal Ministro alla cultura Dario Franceschini.

Tesei22122021(UNWEB) – Perugia - "Ringrazio gli Assessori e tutta la struttura regionale per l'ottimo lavoro svolto in questo anno. Un anno complesso e difficile che ci ha visto impegnati sul versante pandemia, ma senza tralasciare tutto il grande e necessario lavoro extra covid, fatto di numerosi e complessi dossier che abbiamo affrontato e stiamo affrontando con grande attenzione, anche attraverso numerosi progetti che nascono dalla collaborazione tra i diversi assessorati". E' quanto affermato dalla presidente della Regione, Donatella Tesei, durante la conferenza stampa di fine anno.

269749561 3167225530181130 4924461869074870645 n(UNWEB) “La pubblicazione per soli venti giorni dell’avviso per l’affidamento del “sistema integrato di servizi per il contrasto alla violenza di genere”, e la contestuale diminuzione del relativo finanziamento, a fronte di un aumento della richiesta dei servizi, dimostra ancora una volta la scarsa attenzione riservata dall’Amministrazione comunale di Terni alle politiche di contrasto della violenza di genere e ai temi di rilevanza sociale”. E’ quanto affermano Tommaso Bori (Pd - vicepresidente della commissione Sanità e Sociale) e Simona Meloni (capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea legislativa).

CovidVaccino(UNWEB) – Perugia,  – Prenderà il via da domani, mercoledì 22 dicembre, il progetto di vaccinazione in orario notturno, frutto della collaborazione tra la Regione Umbria e la Croce rossa italiana comitato regionale Umbria, che si protrarrà per tutto il periodo delle Festività, fino al 9 gennaio 2022. E' quanto annunciano l'assessore regionale alla salute, Luca Coletto, ed il Commissario per l'emergenza coronavirus, Massimo D'Angelo.

Stefania Proietti presidente ProvinciaPg 152901(UNWEB) - Perugia,  - Spirito di servizio, entusiasmo, umiltà e coraggio: sono alcune delle parole chiave pronunciate dalla neo Presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti subito dopo la proclamazione degli eletti sancita dall’Ufficio elettorale provinciale presieduto dal dottor Danilo Montagano.

Coronavirus(UNWEB) Perugia,   Si è riunito oggi il “Cts” regionale per una valutazione approfondita del mutato scenario epidemiologico e per le eventuali azioni di contenimento da mettere in atto nei prossimi giorni. Le indicazioni del CTS saranno oggetto di ulteriori valutazioni da parte dell’esecutivo regionale e verranno comunicate opportunamente alla popolazione.

269748051 3165997043637312 7995074186393104557 n(UNWEB) “La Giunta regionale intervenga al fine di garantire una opportuna e trasparente gestione amministrativa dell’Ambito Territoriale di caccia n.3 anche alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso di alcuni amministratori che si erano opposti al risarcimento di danni erariali stabilito dalla Corte dei Conti”. È la richiesta dei consiglieri regionali della Lega, Manuela Puletti e Valerio Mancini, cofirmatari di una interrogazione in Assemblea Legislativa.

 Totem plasma definitivo con loghi