(UNWEB) "Il nuovo progetto della Regione sul biodigestore di Olmeto rappresenta l'ennesimo accanimento su un'area vulnerabile e sensibile dal punto di vista ambientale": lo afferma il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S), annunciando che domani, martedì 12 aprile alle ore 16 si terrà una conferenza stampa sul tema a Spina, frazione di Marsciano, presso la Sala Capuccelli nella sede della Filarmonica G. Verdi.

(UNWEB) - Perugia - "Un grande risultato che premia il lavoro condotto in questi anni dalla professoressa Antonella Mencacci e dal suo staff che ha dato all'Umbria la possibilità di rendersi autonoma sul fronte del sequenziamento non solo per individuare varianti del covid, ma anche in futuro per altri virus o batteri": così l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, commenta e rende nota la notizia appena arrivata dal Laboratorio di microbiologia dell'Azienda ospedaliera di Perugia, che attesta ufficialmente che il sequenziamento fatto dal laboratorio umbro ha avuto un buon esito.

prisco sp(UNWEB) "Mentre si "spengono i condizionatori per contribuire alla pace", come suggerito dal Presidente Draghi, nel mondo reale le aziende chiudono o mandano i dipendenti in cassa integrazione perché non sono più in grado di sopportare l'aumento dei costi mantenendo le commesse. Seguo con grande apprensione la vicenda della Colussi di Petrignano d'Assisi, una eccellenza nazionale, con il cuore in Umbria, che fa biscotti ed usa i forni, non i condizionatori d'aria, ed è stata costretta a mettere in cassa integrazione 300 dipendenti. Tagli alla produzione che rischiano di colpire tutta la filiera a cominciare da quella agricola regionale a causa soprattutto dei costi energetici.

(UNWEB) “Scricchiola la maggioranza che sostiene la Presidente Tesei, alle dimissioni del dott. Reboani dalla guida della Direzione strategica in cui confluisce il coordinamento di tutto il PNRR e la nuova programmazione di fondi comunitari si sono aggiunte quelle clamorose di Gilberto Gentili da Direttore di Asl Umbria 1. Un quadro dirigenziale che fa capo alla Giunta regionale che si sta rapidamente sgretolando a pochi mesi dalla nomina e nemmeno metà mandato dell’Esecutivo di Palazzo Donini”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico.

(UNWEB) Perugia,   “Gli effetti economici in termini di incrementi del costo dell’energia e delle materie prime derivanti dal conflitto Russia-Ucraina, come noto, stanno interessando parte consistente del sistema produttivo nazionale e regionale. L’Assessorato allo Sviluppo Economico ha attivato interlocuzioni con le associazioni di categoria ed imprese anche del comparto agroalimentare e tra queste con la governance aziendale di Colussi Spa, per acquisire elementi informativi in ordine all’evoluzione della situazione”. È quanto rende noto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni.

giovanigiornalisti(UNWEB) –Perugia – Giovani giornalisti alla scoperta dell'Europa e delle opportunità offerte dal Fondo sociale europeo, in particolare di quelle declinate nel Programma operativo della Regione Umbria. È stato il concetto di coesione il filo conduttore dell'incontro che si è svolto mercoledì 6 nell'ambito del Festival internazionale del Giornalismo in corso fino a domenica 10 a Perugia, organizzato dalla Regione Umbria.

(UNWEB) “Attese estenuanti, percorsi Covid saltati, attività chirurgiche di media e bassa complessità al palo, reparti chiusi, dotazioni organiche di personale tra le più carenti dell'Umbria. All'ospedale di Terni sta venendo meno il diritto inalienabile alle cure essenziali. Se non ci sarà alcun cambiamento siamo pronti alla mobilitazione per garantire il diritto alla salute dei cittadini ternani”: lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca

Covid(UNWEB) – Perugia- La situazione dei costi in sanità, in particolare legata alle spese covid, è ancora aperta visto che, a differenza dello scorso anno, il confronto con il MEF e il Ministero della Salute, quest'anno è stato avviato tre mesi prima, con le Aziende ancora in elaborazione dei dati: commenta così la Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria le notizie pubblicate dai media locali sulla spesa sanitaria covid per il 2021.

(UNWEB) – Perugia- La Commissione Europea ha ammesso a finanziamento un progetto predisposto dall'Ufficio Geologico regionale congiuntamente a altri 49 uffici pubblici di 36 paesi europei e la Regione Umbria, sempre con il suo Ufficio Geologico regionale, è l'unica regione italiana che ne farà parte.

Mancini Valerio(UNWEB) “Interrogherò la presidente Tesei per conoscere qual è la posizione della Conferenza Stato Regioni in merito alla riforma del catasto e auspico che il Parlamento non ceda ai diktat europei che Draghi, a mio avviso il peggior presidente del consiglio della storia della nostra Repubblica, vuole imporre agli italiani”: lo afferma il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente della Commissione Affari Economici dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria), già primo firmatario di una mozione, approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa, che impegnava la Giunta ad “attivarsi presso il Governo affinché la riforma del sistema fiscale andasse realmente nella direzione di una sua semplificazione e ad opporsi ad una revisione del catasto a parità di gettito”.

(UNWEB) – Perugia, La Giunta regionale dell'Umbria – dopo aver approvato i criteri per le borse di studio a beneficio degli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado iscritti all'anno scolastico 2021/2022 – ha ampliato la platea degli stessi beneficiari, allargandola agli studenti della scuola primaria.

277777989 285159853797494 2863978606525967760 n(UNWEB) La terza Commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha avviato l’istruttoria sulla proposta di legge della Lega (prima firmataria Paola Fioroni, altri: Nicchi, Carissimi, Peppucci, Pastorelli e Rondini) che prevede “Disposizioni per la presa in carico delle persone con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione o del comportamento alimentare”.

277798204 285153897131423 5163564791752340711 n(UNWEB) In Terza Commissione consiliare è stata avviata l’istruttoria sulla proposta di legge che prevede il “Riconoscimento della fibromialgia quale patologia invalidante”, di iniziativa del presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta (FdI) e sottoscritta anche dalla presidente della Commissione stessa, Eleonora Pace.

277740321 285150797131733 1448132779671057975 n(UNWEB) La Terza Commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole all’unanimità al Regolamento della Giunta regionale in materia di “Disciplina in materia di requisiti aggiuntivi e classificazione delle strutture sanitarie e socio-sanitarie di assistenza territoriale extraospedaliera".

pd logo semplice(UNWEB) “Esprimiamo forte preoccupazione per le sorti del percorso conclusivo della nuova fase di programmazione dei fondi europei e per l’attuazione e la rendicontazione del PNRR, che vengono messi a repentaglio da evidenti inadeguatezze e ritardi, ma anche dalle recenti, quanto improvvise, dimissioni del Direttore regionale competente, Paolo Reboani”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico Michele Bettarelli, Donatella Porzi e Fabio Paparelli, annunciando la presentazione di una interrogazione in proposito.

(UNWEB) – Perugia  – Valorizzare le risorse che operano nei servizi pubblici a utenza giovanile per costruire un sistema territoriale sempre più efficiente e capace di coniugare welfare e partecipazione democratica. È l'obiettivo del percorso formativo promosso da Regione Umbria in collaborazione con Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in partenza nell'Anno europeo dei giovani.

(UNWEB) “Sono soddisfatta per le parole di apprezzamento espresse dalle associazioni di categoria e dai rappresentanti del settore”: lo dice Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa) in riferimento alla discussione sviluppata in Seconda Commissione sulla proposta di legge di cui è prima firmataria, che prevede ‘‘Misure per la valorizzazione e promozione della birra agricola e artigianale"', sottoscritta da tutti i consiglieri regionali del gruppo Lega.

(UNWEB) “La maggioranza a trazione leghista continua a fornire prove non edificanti all’interno dell’Assemblea legislativa, esprimendo voti e posizioni ideologiche e caratterizzate da irragionevole rigidità nelle proprie posizioni”. Lo dichiara il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd – vicepresidente dell’Assemblea) facendo riferimento alla seduta consiliare svoltasi ieri a Palazzo Cesaroni.

 Totem plasma definitivo con loghi