(UNWEB) “Ucraina e Russia si incontrino ad Assisi e siedano al tavolo della mediazione. Da Assisi parta un segnale di pace universale, contro la guerra, sulla scia del messaggio di San Francesco e sull’esempio di papa Giovanni Paolo II che proprio ad Assisi convocò la prima Giornata mondiale di preghiera per la pace”. L’intervento è del capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli che propone di “istituire un patto per la pace ad Assisi, coinvolgendo tutte le componenti laiche e religiose, invitando a sedersi intorno a un tavolo i rappresentanti di Russia e Ucraina, affinché fermino la guerra”.

pincetto1(UNWEB) Perugia. Il Comune di Perugia partecipa all'avviso pubblico del Ministero della cultura "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici", nell'ambito del PNRR che prevede risorse complessive per 190 milioni di euro.

rfi nuova(UNWEB) - Perugia – "Una nuova tecnologia che rappresenta il sistema più avanzato per il controllo digitale dell'operation dei treni sarà implementata sull'intera linea ferroviaria dell'ex Ferrovia Centrale Umbra, da Sansepolcro fino a Terni per un totale di 152 chilometri di percorso.

ee56bbb2 2ec1 46c1 a1ba 1da96d37d2d2(UNWEB) – Terni – È stata l'occasione per fare il punto della situazione sui progetti, presenti e di prospettiva, che riguardano Terni, nonché per confrontarsi per l'intera mattina con gli attori della città. Questo il senso dell'incontro, a cui è seguita una conferenza stampa, che la Presidente della Regione Donatella Tesei ha tenuto oggi a Terni, alla presenza del sindaco della città, Leonardo Latini, e di tutta la Giunta Regionale e che ha visto coinvolte le forze politiche di maggioranza e gli stakeholder del territorio.

(UNWEB) L’annuncio del sottosegretario Andrea Costa rispetto all’abolizione, dal primo aprile, del Super Green Pass per i soli locali all’aperto è preoccupante. Se il Governo non sospenderà definitivamente l’obbligo della carta verde, l’economia del nostro Paese, già profondamente in crisi a causa della pandemia e delle conseguenti restrizioni, subirà danni irreparabili”. Lo dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega), secondo cui “è fondamentale che l’Italia si allinei al resto d’Europa togliendo l’obbligo di Green Pass e Super Green Pass”.

Magarini2 Dichiarazione Amministratore Suap Marco Magarini Montenero
Replica all’intervento dei Consiglieri regionali Bori e Meloni : “SULLA CYBER SECURITY L’ASSESSORE MICHELE FIORONI PREDICA BENE MA RAZZOLA MALE” - BORI E MELONI (PD): “SEGUIRE L’ESEMPIO DEL LAZIO INVECE DI INVENTARE IMPROBABILI FORMAT TELEVISIVI”

(UNWEB) –Perugia- La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti all' 8 marzo è pari a 897: questi i dati che emergono dal report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale e resi noti dall'assessore alla Salute, Luca Coletto.

(UNWEB) “L'assessore regionale Roberto Morroni tenda la mano alle associazioni regionali di pesca sportiva e accolga le loro richieste, più volte ribadite anche dalla Lega, autorizzando l’immissione, nei corsi d’acqua umbri, di trote fario, iridee ed atlantiche come, per altro, già fatto dalla maggior parte delle Regioni italiane”: così il consigliere della Lega Emanuela Puletti, prima firmataria di una mozione sottoscritta anche dai colleghi Stefano Pastorelli, Valerio Mancini e Daniele Carissimi, sottolineando il fatto che “siamo alla vigilia di un importante incontro fra l’Assessore regionale all’ambiente e il Ministero della Transizione ecologica, domani a Roma”.

(UNWEB) “Ormai è ufficiale: le forze politiche di centrodestra hanno votato che l’inquinamento a Terni ha origine per l’80 per cento dai camini e dalle stufe delle case private e dai forni a legna di pizzerie e fornai.

(UNWEB) “La Commissione Europea ha emesso un bando aperto anche alle Regioni, in scadenza il prossimo 24 maggio, con lo scopo di fornire agli Stati membri conoscenze basate sull'evidenza al fine di progettare, pianificare e implementare ulteriormente lo screening del cancro alla prostata, ai polmoni e allo stomaco”. Lo scrive il consigliere Valerio Mancini (Lega) che fa sapere di aver “informato l’assessore alla Sanità, Luca Coletto di questa possibilità”, auspicando “che la Regione Umbria si attivi per non perdere questa importante occasione”.

(UNWEB) Con cinque voti favorevoli dei commissari di maggioranza (Mancini, Pastorelli, Peppucci, Puletti e Rondini-Lega) e 3 contrari di quelli della minoranza (Bianconi-Misto, Bettarelli e Paparelli-Pd), la Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, ha dato il via libera alle modifiche proposte dalla Giunta regionale alle “Norme in materia di infrastrutture per le telecomunicazioni” (legge regionale 31/2013).

(UNWEB) Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S), il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e l'assessore alle politiche turistiche e promozione del territorio del Comune di Assisi Fabrizio Leggio, parteciperanno alla conferenza stampa, convocata per venerdì 11 marzo alle ore 11.30 presso la sala consiliare di Gubbio, per presentare la proposta di legge regionale sulla "Promozione della conoscenza delle antiche culture umbra ed etrusca e valorizzazione del patrimonio archeologico pre-romano".

275115826 266432782336868 3897862845498486743 n(UNWEB) L’atto amministrativo di aggiornamento del ‘Piano regionale della qualità dell’aria’, predisposto dalla Giunta regionale, è stato approvato oggi dalla Seconda Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria con il voto favorevole dei commissari della Lega e quello contrario di Pd e Gruppo misto. Relatore di maggioranza in Aula sarà Valerio Mancini (Lega – presidente della Commissione), Thomas De Luca (M5S) sarà relatore di minoranza.

275380833 266393039007509 9205795731792867330 n(UNWEB) Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta annuncia una proposta di legge sul diritto alla vita indipendente: “Norme per la realizzazione dei diritti delle persone con fragilità attraverso il riconoscimento di un progetto esistenziale di vita e la promozione dell’amministratore di sostegno”.

(UNWEB) – Perugia – "L'Umbria rappresenta un modello virtuoso nelle pratiche aziendali di allevamento migliorative delle condizioni di benessere degli animali: lo conferma l'alta adesione delle imprese zootecniche ai bandi della Regione che figura tra quelle che investono di più in Italia per innalzare il livello del benessere animale, attraverso il Programma di sviluppo rurale. Basti pensare che, in questi giorni, sono stati erogati ben 6,4 milioni di euro a 610 aziende che hanno aderito al bando attivato nel 2021, e altri 1,8 milioni verranno pagati entro aprile".

(UNWEB) Perugia.  I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Perugia esprimono forte preoccupazione e solidarietà alla popolazione di Ponte Pattoli per il grave episodio avvenuto nella mattina dell’8 marzo all'ufficio postale locale, dove alcuni malviventi hanno fatto irruzione armati di coltello e pistola, ferendo il direttore e portando via un bottino di 1500 euro.

(UNWEB) “L’assessore regionale Michele Fioroni, oltre a passare il tempo a coniare mirabolanti anglicismi per i bandi destinati alle imprese, ultimamente è molto impegnato a rilasciare dichiarazioni ai media locali e nazionali sulle conseguenze della cyberwar.

 AVIS

80x190