civitasumbria(ASI) Annunciamo con entusiasmo che, nell’ambito della riunione plenaria che si è tenuta lunedì, i rappresentanti del movimento hanno definito il neo Consiglio Direttivo.                                                                 

278171834 289179963395483 4330366205909232679 n(UNWEB) “Intendimenti della Giunta regionale riguardo l’attivazione delle procedure necessarie per l’aggiornamento del Piano quinquennale di controllo del Colombo di città, a seguito delle problematiche emerse nel corso di questi ultimi anni all’interno del territorio regionale”, è quanto chiede, attraverso un’interrogazione scritta, il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega).

278183093 289117680068378 1412664181891492409 n(UNWEB) Quattro percorsi partecipativi laboratoriali pensati per conoscere l’Umbria in chiave europea e cosa si aspettano i cittadini umbri dall’Europa che verrà. L’auspicio è avere un contributo ampio e fattivo dagli stakeholder chiamati al confronto sui temi del lavoro; sviluppo economico; stili di vita e salute; transizione ecologica e sostenibilità ambientale.

(UNWEB) “La Regione stanzi fondi e adotti criteri di riparto e assegnazione delle risorse ai Comuni umbri per la redazione dei Peba”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Michele Bettarelli, annunciando la presentazione di una mozione sul tema.

Bori DeLuca(UNWEB) “Fare piena luce su una vicenda opaca come quella della raccolta fondi promossa da ‘La Rosa dell’Umbria Odv’ in favore dell’ospedale di Pantalla. Una vicenda sulla quale non c’è certezza ufficiale in merito alla paternità, alla somma raccolta e all’acquisto finale dei defibrillatori, arrivati in un numero minore rispetto a quelli annunciati. Una vicenda che danneggia i residenti e i donatori della Media valle del Tevere, nonché le stesse strutture a cui era stato promesso un impegno di vitale importanza per questa fase storica”.

278124017 3183628925256151 6754807742135841222 n(UNWEB)  Marco Renga, Carlo Montanari, Francesco Paterna e Andrea Santoni: questi i nomi della Rsu espressione della Cisl Università dell'Umbria. "Siamo soddisfatti - dichiara Letizia Pietrolata, segretario generale Cisl Università dell'Umbria - poiché l'elezione delle 4 Rsu Cisl Università (risultato numerico che conferma quello delle elezioni del 2018) è, solo ed esclusivamente, l'esito di un costante lavoro e dell'attenzione che quotidianamente viene riservata nei confronti di tutto il personale.

278253646 288975000082646 7536218845374178404 n(UNWEB) "Il Pnrr dovrebbe essere occasione per il rilancio del territorio, invece la Regione prende i soldi per bruciarli in progetti per trattare i rifiuti delle altre regioni a pochi passi da gioielli come il Castello di Spina. Vogliamo puntare sul turismo dei rifiuti?". Così Thomas De Luca (capogruppo M5S), alla conferenza stampa di ieri sul nuovo progetto della Regione per il Biodigestore di Olmeto. “Un impianto da 60mila tonnellate – osserva - che rappresenta l'ennesimo accanimento su un'area vulnerabile e sensibile dal punto di vista ambientale”.

article 1(UNWEB) – Perugia,  - Offrire misure di accoglienza diffusa e di accompagnamento per l'integrazione e l'autonomia alle persone provenienti dall'Ucraina. Questo l'oggetto dell'avviso pubblicato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, con l'obiettivo di acquisire le manifestazioni di interesse di rilievo nazionale da parte degli enti individuati dall'art. 31 del decreto-legge n. 21 del 21 marzo 2022.

assessore Michele Fioroni(UNWEB) – Perugia,   - L'Assessore regionale allo Sviluppo economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione Michele Fioroni ha presentato oggi ai Comuni Capofila delle 12 Zone sociali dell'Umbria il Piano regionale sull'inclusione digitale, programma che la Regione ha ipotizzato per la celere attuazione dell'investimento M1C1 1.7.2 del PNRR – Reti di facilitazione digitale.

(UNWEB) “Servono misure ad hoc per sostenere le famiglie dei dipendenti della Colussi, alle prese con la cassa integrazione”. Così il consigliere regionale Pd, Tommaso Bori, che annuncia la presentazione di una interrogazione sul tema, “per chiedere quali siano stati gli interventi della Regione Umbria, al di là delle interlocuzioni annunciate dall’assessore Fioroni e dalle mediazioni parlamentari degli onorevoli umbri del Carroccio”.

Presidente Proietti 160204(UNWEB) Perugia,  - Concorsi nella Provincia di Perugia: procedure trasparenti con preselezione dei candidati affidata a una ditta di Milano specializzata nel settore; massima pubblicizzazione dei bandi al punto che i candidati sono ben 2468 per 5 posti tra area tecnica e amministrativa. Si tratta di concorsi indetti nel novembre scorso dalla precedente amministrazione e pubblicati il 24 dicembre dandone notizia non soltanto attraverso i canali istituzionali (Albo pretorio e pubblicazione sul portale ufficiale della Provincia) ma anche con lancio giornalistico attraverso la testata “Cittadino e Provincia” ripreso dagli organi di stampa.

278135564 287972026849610 4242740543767475920 n(UNWEB) “Scongiurare la possibilità che in tema di inquinamento gli allevamenti vengano equiparati al settore industriale”. È quanto dichiara il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega Umbria), annunciando la presentazione di un atto in Assemblea Legislativa per “sollecitare la Giunta ad attivarsi anche tramite confronto con il Governo”.

278430499 287933236853489 6039711367218172625 n(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, nella seduta di oggi pomeriggio ha ascoltato un’informativa su “l’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza nell’Ue: misure finanziate e prime valutazioni”.

278294710 287915460188600 5696260118558543552 n(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato con i voti favorevoli dei commissari di maggioranza (quelli di minoranza non hanno partecipato al voto) il disegno di legge della Giunta sui contributi all’Aeroporto dell’Umbria. Il provvedimento, dal titolo ‘Disposizioni   per  l’erogazione  di  contributi  a  sostegno dei   flussi   turistici   in  arrivo   e  dell’infrastruttura Aeroporto internazionale San Francesco di Assisi’, era già stato illustrato nelle sedute precedenti (https://tinyurl.com/2p8nycs4(link is external)) ed era anche stato oggetto di una riunione con la presidente della Regione Donatella Tesei (https://tinyurl.com/3ruhe27d(link is external)). Relatore in Aula sarà Daniele Nicchi.

(UNWEB) Difendere i diritti di lavoratrici e lavoratori degli appalti confermando l'obbligatorietà della clausola sociale nei bandi di gara, quella che garantisce il riassorbimento del personale nel passaggio tra aziende: è quanto hanno chiesto stamattina i sindacati Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria ai parlamentari eletti nella nostra regione in un incontro presso la Camera del Lavoro di Perugia – e a distanza - convocato in vista della discussione del Ddl appalti alla Camera dei Deputati.

278321624 287805520199594 284225841190917836 n(UNWEB) Perugia. La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa, riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni, ha discusso e approvato la proposta di legge del consigliere regionale Stefano Pastorelli (Lega) relativa alle modifiche alle “Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016”, specificatamente rispetto all’articolo sulla conclusione della ricostruzione pubblica nelle aree colpite dal sisma del 1997, i cui termini vengono sostanzialmente prorogati di ulteriori 12 mesi.

278206599 287790140201132 6968112373268632947 n(UNWEB) Con l’obiettivo di qualificare l'Umbria in ambito europeo, favorire la conoscenza delle opportunità che l'UE offre e contribuire, in ottica collaborativa e partecipativa, a migliorare la ripresa economica e sociale post pandemia, l'Assemblea legislativa, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione pubblica, ha ritenuto opportuno realizzare un percorso partecipativo con gli stakeholder del territorio. Si tratta della Conferenza sul futuro dell'Europa, uno spazio di incontro pubblico con eventi e dibattiti da cui deriverà la formulazione di raccomandazioni a cui l'Unione dovrà dare seguito.

 Totem plasma definitivo con loghi