bando1(UNWEB) –Perugia – È stato pubblicato oggi, mercoledì 20 aprile, sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (Supplemento ordinario n.4, Bur Serie Generale n.18) e sul portale istituzionale www.regione.umbria.it il bando regionale per la protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale, nell'ambito del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

postidisabili(UNWEB) –Perugia- Se ci sdegniamo, se ci uniamo al coro della vergogna riguardo il fatto delle 27 persone con disabilità lasciate senza il proprio legittimo posto in treno da un gruppo di turisti, dovremmo farlo non solo ieri, non solo oggi, non solo domani, ma dovremmo fare in modo di ricordare ogni giorno quanto e quali diritti non vengono riconosciuti e resi esigibili per le persone disabili: lo afferma la presidente dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità in merito ai recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto delle persone con disabilità.

278457018 292992339680912 7477342592921582024 n(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza la proposta di atto di indirizzo preliminare della Giunta regionale “Umbria 2030. Impresa, persona, territorio per una crescita sostenibile, diffusa ed inclusa. Orientamenti strategici per la programmazione europea Fesr e Fse 2021-2027”.

(UNWEB) - Perugia - "Ho ricevuto in questi giorni la lettera ufficiale del MIMS, il Ministero alle Infrastrutture, con cui ci viene comunicato che è stata autorizzata la progettazione di tutti i lotti umbri di completamento della E78, la Grosseto-Fano".

foto 1 micologi(UNWEB) – Perugia  – Con partecipanti provenienti non solo dall'Umbria ma anche da Abruzzo, Lazio, Emilia-Romagna e Veneto torna, dopo le chiusure legate alla pandemia, da oggi in presenza a Villa Umbra la seconda annualità del corso di qualifica per micologi, giunto ormai alla tredicesima edizione.

ElezioniComunali(UNWEB) Perugia,   - A seguito della convocazione dei comizi elettorali per l’elezione diretta del Sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale dei Comuni di Cascia, Deruta, Monteleone di Spoleto, Narni, Poggiodomo, Todi e Valtopina, operazioni di voto che si terranno domenica 12 giugno 2022 congiuntamente al voto su cinque referendum abrogativi, entra in vigore quanto stabilito dall’articolo 9 della legge 28/2000 recante “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica” (cd “par condicio”).

CovidVariante(UNWEB) – Perugia - Da un approfondimento effettuato nel primo pomeriggio di venerdì 15 aprile nel Laboratorio di Microbiologia dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, diretto dalla professoressa Antonella Mencacci, risulta che uno dei campioni analizzati questa settimana è classificato come una sospetta variante Xe, riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come una ricombinazione dei due principali sottotipi della Omicron, BA.1-BA.2. In accordo con l'Istituto superiore di Sanità, il campione verrà nuovamente analizzato nei prossimi giorni, per una conferma definitiva.

(UNWEB)  "Quello che sembrava essere un ottimo strumento di ripresa economica e di rilancio del settore delle costruzioni, si sta rapidamente trasformando in una vera e propria via crucis. Continuano ad arrivare tante segnalazioni soprattutto dalle imprese che si trovano di fronte al blocco dei credoti da parte delle banche.

"Come segreterie regionali dei sindacati dei trasporti, alla luce dell'incontro che abbiamo avuto mercoledì 13 aprile a palazzo Donini con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e con l'assessore ai trasporti, Enrico Melasecche, vogliamo esprimere tutta la nostra preoccupazione sul futuro del trasporto pubblico locale della nostra regione". Così in un comunicato stampa Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal dell'Umbria.

(UNWEB) “A causa di oltre 300 mila prestazioni sanitarie non erogate, migliaia cittadini, ormai da mesi, denunciano numerose difficoltà nell’effettuare analisi e visite mediche, anche urgenti, presso le strutture pubbliche, perché i tempi di attesa sono ormai infiniti o le prestazioni sospese, costringendo, solo chi ne ha la capacità economica, a rivolgersi alle strutture private per poter effettuare prestazioni sanitarie”: lo afferma il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd-vicepresidente Commissione sanità), annunciando un’interrogazione sul tema.

(UNWEB) “Il Pnrr è un’occasione storica, in grado di colmare anche carenze strutturali della nostra società relativamente all’occupazione di giovani e donne. Per questo è necessario applicare al massimo la cosiddetta ‘clausola della condizionalità trasversale’ prevista da Pnrr, presente all’interno del programma Next Generation Eu, al capitolo ‘le priorità trasversali’ della sezione 1, denominata ‘Obiettivi generali e struttura del piano’ per quanto riguarda il piano e i progetti in attuazione da parte di enti e istituzioni dell’Umbria”.

(UNWEB) “Grazie all'emendamento del M5S con l'approvazione in Parlamento del Decreto salva bollette anche in Umbria sarà possibile installare impianti fotovoltaici nei centri storici senza un veto a priori. L'installazione sarà possibile anche nelle aree vincolate di notevole interesse pubblico ‘integrati nelle coperture non visibili dagli spazi pubblici esterni e dai punti di vista panoramici, eccettuate le coperture i cui manti siano realizzati in materiali della tradizione locale’. Una vittoria storica a cui abbiamo dato il nostro contributo contro il ‘Partito del No’ guidato in Umbria dall'assessore Morroni, che proprio due mesi fa aveva bocciato la nostra proposta di eliminare il divieto a priori di installazione nei centri storici previsto dal Reg. n°2/2015”: lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca.

(UNWEB) L’Umbria sia all’avanguardia sul fronte delle energie rinnovabili, mettendo in moto tutte le possibilità e le opportunità provenienti dalle nuove normative”. Così il consigliere regionale Pd, Tommaso Bori, che annuncia una mozione per impegnare la Giunta regionale “ad aprire un tavolo con tutte le forze sociali, economiche ed istituzionali dell’Umbria, per stilare un nuovo piano energetico regionale sempre più rivolto alle energie rinnovabili. Serve anche un impegno, in sinergia con l’Università degli Studi di Perugia – spiega -, per promuovere sperimentazioni di nuove energie pulite”.

278121009 289743710005775 4511129370618245008 n(UNWEB) La Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace ha espresso parere favorevole, a maggioranza (astenuti i Commissari di minoranza Fora e Bettarelli), sulla proposta di atto di indirizzo preliminare della Giunta regionale “Umbria 2030. Impresa, persona, territorio per una crescita sostenibile, diffusa ed inclusa. Orientamenti strategici per la programmazione europea Fesr e Fse 2021-2017”.

278581844 289729603340519 2304046071038843292 n(UNWEB) Nella riunione odierna della Terza Commissione, presieduta da Eleonora Pace si è parlato del ‘Diritto alle cure delle persone malate croniche non autosufficienti residenti in Umbria’. Sul tema si è svolta un’audizione delle Associazioni aderenti alla rete A.D.N.A. (Alleanza per i Diritti delle Persone Non Autosufficienti).

(UNWEB) – Perugia  - La Regione Umbria ha avviato, a partire da oggi giovedì 14 aprile, la somministrazione della seconda dose booster di vaccino ai circa 73.000 cittadini aventi diritto, come da indicazioni contenute nella specifica nota AIFA dell'8 marzo 2022. È quanto rende noto il Commissario Straordinario Massimo D'Angelo.

 Totem plasma definitivo con loghi