“La destra è pronta a saccheggiare l'Umbria trasformandola nel cuore incenerito d'Italia. Proprio nel giorno in cui a Roma brucia l'impianto di Malagrotta, in Umbria arriva l'annuncio della chiusura degli impianti di trattamento meccanico biologico. Ecco la volontà di far fallire la raccolta differenziata con gravi perdite occupazionali allo scopo di bruciare direttamente rifiuti”, così il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.

(UNWEB) “Tanto tuonò che piovve. Siamo ormai abituati alle dichiarazioni della destra umbra che spesso vedono bollare come ‘allarmismi inutili’ o ‘fake news’ le sollecitazioni o grida di allarme provenienti dalle minoranze, in special modo in tema di Sanità. Peccato che poi queste vengano smentite da una realtà che, purtroppo per gli umbri, vede ancora penalizzare servizi e sanità territoriale”. Lo afferma il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd).

(UNWEB) “Stiamo valutando la querela al direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio per le dichiarazioni gravissime e diffamatorie della dignità delle Istituzioni e dell’onorabilità dei consiglieri regionali”. È quanto dichiara il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, facendo riferimento “alle dichiarazioni di Travaglio, il quale, intervistato a La7 dice che ‘i referendum sono stati fatti perché 9 Consigli regionali, pieni di inquisiti che rubavano sulle note spese, hanno cercato di perpetuare i propri ladri per mandarli nei Consigli regionali al prossimo turno’, come riporta Il Fatto Quotidiano stesso”.

(UNWEB) “È necessario comprendere quali siano i motivi che hanno spinto la Giunta regionale ad uscire dalla compagine associativa del ‘Centro studi Città di Foligno’, nato nel 1999 per gestire l’amministrazione e la logistica del Polo universitario di Foligno e diventata un’Agenzia formativa, punto di riferimento del territorio”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) che annuncia una sua interrogazione per “conoscere quali ragioni e quali valutazioni siano state condotte, in maniera esclusiva e difforme rispetto alla valutazione degli uffici, dalla Giunta regionale, per assumere la decisione di recedere dal rapporto di partecipazione nel Centro Studi”.

Bilancio(UNWEB) Perugia,   - L’Assemblea dei soci di 3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021, confermando la destinazione dell’utile d’esercizio di 178.757 euro - in conformità alla previsione dell’art. 30 dello Statuto Sociale - a riserva legale nella misura di legge ed a reintegro della riserva statutaria “Fondo Consortile”.

Melasecche16062022(UNWEB) Perugia, - Oltre 24milioni di euro per ventisei interventi, spalmati in tutto il territorio regionale sono stati approvati dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e protezione civile, Enrico Melasecche, per fronteggiare il rischio alluvione e ridurre il rischio idrogeologico. Il Piano approvato definisce puntualmente gli interventi ammessi a contributo che saranno finanziati da fondi provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per 20.586.800 euro e 4 milioni e 200mila euro messi a disposizione dalla Regione.

Coronavirsu16(UNWEB) – Perugia- I dati estratti dal report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale mostrano una curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, con un trend in leggero aumento rispetto alle settimane precedenti ed una leggera diminuzione dei ricoveri ospedalieri: lo rende noto l'assessore alla Salute della Regione Umbria.

CentriEstivi(UNWEB) Perugia,   - La Regione Umbria - nell’ottica di contribuire fattivamente ai costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione di bambini in età prescolare e ragazzi in obbligo di istruzione a Centri Estivi che erogano servizi socio-educativi e di educazione motoria e sportiva – ha approvato i criteri per l’accesso a questo beneficio, stanziando la somma di euro 5.500.000 provenienti dalle risorse relative al Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020.

285888240 331685552478257 3097332361358204254 n(UNWEB) “Combattere la droga è una delle priorità della Lega e sono orgoglioso che la mia proposta di legge per l’istituzione di una giornata regionale per la lotta alla droga, sottoscritta dai colleghi Stefano Pastorelli, Paola Fioroni, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi ed Eugenio Rondini, sia stata approvata dalla Terza Commissione”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini, spiegando di “tenere in modo particolare a questa proposta di legge, che è stata presentata dal Centrodestra umbro oltre dieci anni fa, ma che non aveva mai avuto seguito”.

288617904 331670292479783 4331276635511699348 n(UNWEB) La Terza commissione consiliare ha approvato, con i soli voti della maggioranza (Lega e FdI), la proposta di legge per istituire una Giornata regionale di lotta alla droga, promossa dal consigliere della Lega Valerio Mancini e firmata da altri colleghi di partito (Pastorelli, Fioroni, Nicchi, Carissimi e Rondini). I consiglieri del Partito democratico non hanno partecipato al voto. Andrea Fora (Patto civico) si è astenuto. L’atto passa ora al vaglio dell’Aula. Relatore di maggioranza sarà il primo firmatario della legge Valerio Mancini, per la minoranza relatore sarà Andrea Fora.

288237329 331656145814531 3457384504344087555 n(UNWEB) Dopo l’audizione con le associazioni venatorie, gli Atc e le associazioni degli agricoltori, la Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole unanime alla proposta di calendario venatorio per la stagione di caccia 2022-23. Alcuni consiglieri regionali, Paparelli e Bettarelli (Pd), Mancini e Pastorelli (Lega) avevano chiesto se non fosse più opportuno anticipare la caccia al cinghiale al 1 ottobre, vista la proliferazione della specie e i danni che produce ed anche in considerazione del problema peste suina, che per il momento non sta interessando l’Umbria.

Paparelli Meloni(UNWEB) “L’operazione ‘Est’ condotta di recente dai Carabinieri del Nucleo investigativo di Terni, a cui va il nostro plauso, ha portato all’arresto di sei persone per reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione, è solo l’ultima di una lunga serie di azioni di contrasto messe in campo della forze dell’ordine contro il dilagare della piaga del consumo e del traffico di droga nella città di Terni”.

(UNWEB) La consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi annuncia una interrogazione alla Giunta per conoscere “lo stato di attuazione della legge ‘4/2018’ (Disciplina degli interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo)”, definendola “tra le più avanzate d’Italia”.

(UNWEB) “Le ultime elezioni amministrative hanno riportato il Partito Democratico ad essere prima forza in Italia, così come in Umbria, dentro ad un quadro di grande complessità politica”. È quanto dichiara Tommaso Bori (consigliere e segretario regionale Pd).

vacciniinfluenza(UNWEB) Perugia, - La Regione Umbria è riuscita ad ottenere tutte le dosi necessarie ad organizzare la campagna vaccinale 2022-23 per garantire la massima protezione alla popolazione anziana, ai soggetti fragili e alle categorie a rischio: la comunicazione arriva dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.

Convegno SIULP(UNWEB) Assisi - Presso il Grand Hotel di Assisi si è svolto il IX congresso regionale del sindacato di Polizia Siulp. All'incontro hanno partecipato il Sindaco di Assisi Stefania Proietti, il Vice Sindaco Walter Stoppini, Il Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, il Dirigente della Sezione polstrada di Perugia Francesco Cipriano, la Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Maria Rosaria De Luca, il Segretario regionale Cisl Angelo Manzotti, l'Università per Stranieri presenti con la dott.ssa Rosanna Aldieri e la dott.ssa Laura Lo Forte.                                                          

(UNWEB) “Esprimo viva soddisfazione per il risultato conseguito da Lorenzo Lucarelli, nuovo sindaco di Narni. Si tratta di una vittoria meritata, che conferma tutte le qualità di un candidato che è stato capace di costruire una coalizione ampia e vincente, e ribadisce, ancora una volta, la bontà del lavoro svolto dai sindaci che lo hanno preceduto, a partire da Stefano Bigaroni e Francesco De Rebotti, che negli ultimi venti anni hanno lavorato con generosità e determinazione per lo sviluppo della città”.

thomas de luca(UNWEB) "Richiesta di accesso agli atti per conoscere l'ammontare complessivo dei costi sostenuti dalla Regione Umbria per i referendum sulla giustizia". Così in una nota il portavoce del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Thomas De Luca: "L'unico referendum possibile è quello che nasce dalla volontà popolare e non nei palazzi del potere - prosegue De Luca - non è un caso che i referendum sulla giustizia voluti a tutti i cosi dalla Lega abbiano registrato il dato di votanti più basso di sempre.

 Totem plasma definitivo con loghi