(UNWEB) Venerdì 18 novembre si confronteranno la Senatrice Valeria Cardinali ed la Deputata Adriana Galgano. Un incontro pubblico ‘ragionato’ che possa fornire un servizio alla comunità, aiutandola nell’espressione di un voto consapevole.
(UNWEB) Venerdì 18 novembre si confronteranno la Senatrice Valeria Cardinali ed la Deputata Adriana Galgano. Un incontro pubblico ‘ragionato’ che possa fornire un servizio alla comunità, aiutandola nell’espressione di un voto consapevole.
(UNWEB) Perugia- La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in qualità di vice commissario alla ricostruzione, ha espresso l’intesa allo schema di Convenzione per l’istituzione dell’Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 che è stato approvato anche dalla Giunta regionale. L’Ufficio, previsto dal Decreto 189/2016 e finalizzato alla gestione unitaria dell’attività di ricostruzione, “ha l’obiettivo – ha detto Marini - di garantire eff
(UNWEB) Perugia. Questa mattina, nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, si è tenuta la conferenza stampa indetta dal Gruppo Consiliare Partito Democratico e dal Gruppo Consiliare Socialisti Riformisti del Comune di Perugia per analizzare lo stato in cui versa la città di Perugia.
(UNWEB) “Due sono le verità che emergono dal Consiglio Regionale e sulle quali vanno fatte le dovute valutazioni. La prima è di natura politica: la maggioranza continua a spaccarsi sulla tematica della geotermia, come continua a spaccarsi su molti degli argomenti che hanno la massima priorità per il presente e il futuro dell'Umbria, rendendo, di fatto, la macchina legislativa immobile di fronte alle necessità del territorio.
(UNWEB) Il nuovo appuntamento con il M5S umbro per spiegare le ragioni del no alla riforma costituzionale è per mercoledì 16 novembre a Tavernelle. L’incontro pubblico si svolgerà alle ore 21 presso la sala polivalente “L’Occhio”.
(UNWEB) Perugia - Il Consigliere di Forza Italia Giuseppe Cenci interviene e prende le distanze sulla vicenda che ha visto protagonista la triste decisione presa dalla Federazione Ginnastica d’Italia come da notizie apparse sulla stampa e sotto riportate; 'FGI - Federazione Ginnastica d'Italia - comunica lo spostamento della sede del campionato italiano di ginnastica ritmica a Forlì'.
(UNWEB) "Sono convinta che l’Italia abbia bisogno di riforme. Ma questo non significa che si debbano fare in ogni caso. Ad essere utili, infatti, sono soltanto quelle buone e questa riforma costituzionale non lo è.
(UNWEB) Perugia. Le vaccinazioni rappresentano un’opportunità di salute in più non solo per se stessi, ma per la comunità nel suo complesso. Vaccinarsi quindi, è un atto di responsabilità e un gesto di solidarietà: è questo il messaggio lanciato stamani a Perugia dall’assessore regionale alla Sanità, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, presentando nel corso di una conferenza stampa le azioni e le finalità del Piano regionale vaccinazioni.
(UNWEB) Perugia. Lettura in anteprima con un approfondimento, un’analisi ed un dibattito sull’affidamento dei servizi attinenti l’architettura e l’ingegneria, alla luce della linea guida n. 1 del 2016 emanata dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e dell’Elenco regionale dei professionisti istituito dalla Regione Umbria: è quanto ha offerto oggi il seminario che si è svolto a Villa Umbra, sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica, al quale è intervenuto l’assessore regionale ai Lavori pubblici Giuseppe Chianella.
(UNWEB) Perugia. Riaprire al più presto le strade ora chiuse al traffico nelle aree colpite dal terremoto, mettendole in sicurezza: per aggiornare il quadro della situazione e degli interventi svolti e in atto per il ripristino della viabilità, l’assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella ha convocato una riunione operativa, nella sede dell’Assessorato, alla quale hanno preso parte il capo Compartimento di Anas per l’Umbria, Raffaele Celia, il direttore regionale Diego Zurli, il dirigente del servizio viabilità della Regione Maurizio Angelici, il dirigente del servizio Sismico regionale Sandro Costantini e il dirigente della Provincia di Perugia Giampiero Bondi.
(UNWEB) Norcia. “La riapertura delle scuole, oggi a Norcia, rappresenta un importantissimo segno di normalità per le ragazze e i ragazzi ed un segno di speranza per la città e tutta la Valnerina. Un sentimento che spinge tutti a guardare al futuro”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi a Norcia per la riapertura delle scuole, insieme all’assessore regionale Antonio Bartolini che ha seguito per la Regione il “dossier” relativo alle scuole dopo gli eventi sismici. A Norcia sono giunti il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini e il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio; presenti la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e la dirigente scolastica Rosella Tonti.
(UNWEB) Perugia - Confermata per domani mattina, lunedì 14 novembre, alle ore 8.30 - nella nuova struttura prefabbricata - la regolare riapertura dell’attività scolastica nel comune di Norcia, per tutte le scuole (primaria, medie e secondo grado), ad eccezione della scuola dell’infanzia. Sempre per domani mattina ripresa delle lezioni anche per la scuola di secondo grado a Cascia. Per quanto riguarda i comuni di Monteleone di Spoleto e Preci, l’attività scolastica ripartirà il giorno 21 novembre.
(UNWEB) Perugia. In seguito all’emergenza post sisma, a favore degli allevatori e degli animali presenti sul territorio colpito, presso il COAR di Norcia è stata allestita una postazione di coordinamento del Servizio Veterinario regionale, della Direzione Agricoltura regionale e del personale dell’IZSUM, per la gestione delle esigenze del comparto zootecnico. Tale postazione rappresenta un luogo di ascolto e rilevazione delle necessità e delle esigenze degli allevatori, nonché di attivazione degli interventi, con funzioni di raccordo tra il personale dei Servizi Veterinari della AUSL Umbria 2 e il personale dell’Agenzia Forestale Regionale, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e le Associazione di categoria interessate.
(UNWEB) Perugia. Presentate alla Sala Partecipazione del Consiglio Regionale dell'Umbria,le iniziative di Fratelli d'Italia e del comitato "No grazie" in Umbria sulle ragioni del no al referendum alla presenza del Capogruppo alla Camera dei Deputati di Fdi, On. Fabio Rampelli.
(UNWEB) Umbria - “Rimpatrio immediato e pena severa da scontare, meglio se nel suo paese, per il nigeriano che ha aggredito e violentato una 19enne italiana nel sottopassaggio della stazione ferroviaria di Terni”. A chiederlo è il capogruppo regionale Lega Nord Umbria, Emanuele Fiorini.
(UNWEB) Perugia- Il Servizio Geologico della Regione Umbria ha messo online come “open data” i dati relativi ai mesi della crisi sismica da agosto a ottobre 2016. Sono stati ubicati 9914 eventi sismici da agosto a ottobre registrati dalla rete sismica regionale nei comuni di Norcia (8863), Preci (962) e Cascia (82).
(UNWEB) Perugia. “Potenziare sul territorio regionale i servizi sanitari per l’assistenza post acuzie per dare risposte più efficaci e di qualità a chi vive momenti di grande sofferenza, come le persone affette da patologie cronico degenerative": lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, visitando stamani la Casa dell'Amicizia "A. Seppilli", residenza sanitaria assistita della Usl Umbria 1, presso il centro servizi "Grocco" di Perugia.
(UNWEB) Perugia. L’assessorato regionale alla Sanità, alla Coesione Sociale e al Welfare ha istituito una speciale task force a sostegno dei Coc (Centri operativi comunali), che coordinerà e supporterà gli interventi in ambito socio-sanitario in favore dei terremotati per assicurare risposte complete e uniformi: lo ha reso noto l’assessore Luca Barberini, nel corso di un incontro con amministratori dei comuni su cui insistono le strutture alberghiere umbre che ospitano gli sfollati della Valnerina, dopo il sisma del 30 ottobre scorso, e referenti delle principali associazioni di volontariato che collaborano nella gestione dell’accoglienza.
(UNWEB) Perugia. “La revoca da parte del Prefetto di Perugia delle informazioni antimafia a carattere interdittivo che erano state disposte nei confronti delle società Gesenu, Gest ed Ecompianti dà il via libera a quegli interventi di adeguamento degli impianti di trattamento e smaltimento di rifiuti che sono fondamentali per il conseguimento degli obiettivi posti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti e dalle misure per accelerare la quantità e qualità di raccolta differenziata in tutta l’Umbria”.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e il responsabile affari istituzionali Enel Italia, Massimo Bruno, hanno firmato l’Accordo Quadro per il futuro energetico dell’Umbria, con particolare riferimento alle centrali termoelettriche di Bastardo, nel Comune di Gualdo Cattaneo, e di Pietrafitta, nel Comune di Piegaro. Erano presenti, fra gli altri, il vice presidente della Giunta regionale e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ed i sindaci di Gualdo Cattaneo, Piegaro, Panicale e di Giano dell’Umbria.
(UNWEB) Perugia. Interrompere, per un congruo periodo di tempo, in questa fase delicata legata al sisma del 30 ottobre, che ha anche determinato difficoltà nel reperimento di adeguate strutture di accoglienza, i flussi dei richiedenti asilo verso l’Umbria: la richiesta è stata formulata in una lettera inviata dall’assessore regionale alla Sanità, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, al ministro dell’Interno, Angelino Alfano e, per conoscenza, ai prefetti di Perugia e Terni.