(UNWEB) – Perugia- “È assolutamente fantasiosa ogni ipotesi che riguarda la dismissione dell’infrastruttura ex-Fcu e la sua trasformazione in pista ciclabile e pedonale”. Ad affermarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Giuseppe Chianella, in riferimento ad alcune posizioni espresse attraverso gli organi di stampa negli ultimi giorni, e in particolare a quanto sostenuto da Leo Venturi, dell’associazione Terni Oltre.
“Spero che le affermazioni di Venturi siano solo una provocazione – dice l’assessore Chianella -, visto che provengono da chi ha anche rivestito diverse cariche amministrative nel Ternano”.


(ASI) E' convocata per martedì 12 settembre 2017, alle ore 10, presso Umbrò (via Sant'Ercolano, 2) la Conferenza stampa in cui verrà illustrato il programma di "
(UNWEB) Perugia. Quale futuro per i dipendenti di Umbria Mobilita? A chiederlo è il consigliere regionale Lega Nord, Valerio Mancini attraverso una question time, firmata anche dal capogruppo Fiorini, che verrà discussa nell’assise di Martedi 12 Settembre.
(ASI) Perugia - "In un territorio che da decenni soffre l’isolamento strutturale sia viario che ferroviario dalle grandi linee di comunicazione, ci mancava solo l’interruzione del servizio della linea FCU a decretare che i treni in Umbria non devono essere parte importante del trasporto regionale.
(UNWEB)- Norcia, – “Con le casette che consegniamo oggi nella frazione di Colle di Avendita nel comune di Cascia e la consegna delle chiavi di nuove casette a Norcia, ammontano a 194 i moduli abitativi(SAE) consegnati sinora nei due Comuni della Valnerina.
(UNWEB) Cascia. È stato completato in soli cinque mesi l’intervento di ripristino della struttura alberghiera Hotel Monte Meraviglia di Cascia, danneggiata dal sisma del 30 ottobre dello scorso anno.
(UNWEB) Norcia -“L’inaugurazione delle strutture per la delocalizzazione delle attività commerciali del centro storico di Norcia rappresenta un momento importante per la ripartenza, della città dal punto di vista economico”: lo ha affermato stamani il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, inaugurando a Norcia, insieme al sindaco, Nicola Alemanno, presente anche il parroco, le strutture temporanee in via della Stazione che ospiteranno le attività commerciali del centro storico di Norcia. Si tratta di 24 attività per le quali sono stati predisposti moduli da 50 mq ed alle quali, sulla base delle dimensioni pre-esistenti, sono assegnati spazi da 12,50, 25, 37,50 o 50 mq.
(UNWEB) – Perugia, – Il nuovo comandante della Legione Carabinieri “Umbria”, generale di Brigata Massimiliano Della Gala è stato ricevuto nella mattinata odierna dal Presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti nella sede centrale del Palazzo in Piazza Italia.
(ASI) Perugia - "Mentre la Giunta Romizi, se la canta e se la suona, affermando senza fornire alcun supporto di carattere oggettivo, che sui servizi educativi e sulle iscrizioni agli asili nido è stato tutto perfetto, c’è la realtà a fare da contraltare.
(ASI) "Dopo anni di colpevoli silenzi, la gente non si accontenta più di rassicurazioni generiche, ma pretende impegni concreti. Come Lega, nel corso dell'assemblea organizzata dal comitato "Soltanto la salute", abbiamo proposto quattro iniziative concrete da condurre a livello comunale, regionale e nazionale".
(ASI) “Da martedì prossimo, per la prima volta dopo cento anni di esercizio, la ex Fcu verrà chiusa. Questo significa che il servizio ferroviario sarà interrotto e sostituito da autobus per permettere i lavori di manutenzione e messa in sicurezza della linea. L'ennesima tegola che piove sul trasporto ferroviario locale a danno dei pendolari che subiranno i notevoli disagi derivanti dall'interruzione del servizio. Ancora una volta.
(UNWEB) Perugia “Le Usl dell’Umbria hanno completato l’invio, a casa delle famiglie con figli da 0 a 6 anni, dei certificati di ‘adempienza vaccinale’, necessari entro il 10 settembre per l’ammissione agli asili nido e alle scuole dell’infanzia”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, a margine di un incontro, stamani in Regione, con i responsabili dei Distretti sanitari e dei Centri salute dell’Umbria per fare il punto della situazione, alla luce delle nuove disposizioni normative sui vaccini.
(UNWEB) Perugia. “Il prossimo 13 settembre, come da calendario, le scuole dell’Umbria avvieranno regolarmente l’anno scolastico”.
(UNWEB) Norcia – Norcia è la prima città in Europa a sperimentare il progetto europeo di solidarietà coinvolgendo giovani volontari provenienti da vari Paesi: stamani nella città di San Benedetto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, in visita a Norcia e Spoleto, accompagnato dal vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, con il commissario europeo Tibor Navracsics e il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Maria Elena Boschi, ha visitato i luoghi in cui sono realizzati i progetti promossi dal Corpo europeo di Solidarietà. Erano presenti l’Arcivescovo Renato Boccardo, il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, il Sottosegretario al Lavoro e agli Affari Sociali, Luigi Bobba, la Soprintendente ai beni culturali dell’Umbria, Marica Mercalli.
(UNWEB)- Spoleto, “Subito dopo le scosse del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 il lavoro che abbiamo dovuto affrontare si è rivelato molto complesso perché, se da una parte la Protezione civile doveva gestire l’emergenza occupandosi delle persone garantendone l’assistenza immediata, dall’altra ci si è subito adoperati per la messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale.
