DIGIPASS(UMWEB) – Perugia – Sarà inaugurato a Città di Castello lunedì prossimo, 1 aprile, alle ore 11, il DigiPASS cittadino, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dell’assessore all’Innovazione e Agenda digitale, Antonio Bartolini, del sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, dell’assessore comunale allo Sviluppo tecnologico, Riccardo Carletti, del direttore dell’area programmazione Lucio Caporizzi e di Stefano Bigaroni, amministratore unico di Umbria digitale.

saluti Naticchioni 1(UMWEB) – Perugia - Il complesso e variegato sistema delle partecipazioni pubbliche è stato al centro del seminario “Codice delle società a partecipazione pubblica” organizzato stamani a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, aperto dall’assessore regionale alle Riforme Antonio Bartolini e presieduto da Giuseppe Severini, presidente della Quinta Sezione Giurisdizionale del Consiglio di Stato.

(UMWEB) – Perugia – Continua l’impegno della Regione Umbria per favorire l’innalzamento della qualità dei servizi offerti nell’ambito della somministrazione di bevande e alimenti: su proposta del vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Commercio, Fabio Paparelli, la Giunta regionale dell’Umbria, ha assegnato 458 mila 500 euro di risorse aggiuntive per lo scorrimento della graduatoria approvata nell’ambito del bando per la concessione di contributi per la riqualificazione delle imprese commerciali dell’Umbria che esercitano attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

adinolfitodi(ASI) Martedì 2 aprile alle ore 21:00 si terrà presso la Sala del Consiglio Comunale, un incontro organizzato dal Popolo della Famiglia per dialogare sul tema sempre caldo dell’eutanasia e del fine vita insieme a Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, e Assuntina Morresi, docente di Chimica Fisica dell’Università di Perugia, nonché membro della Commissione di bioetica nazionale.

annoaccademicoregione(UMWEB) Perugia - La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l'assessore regionale all'Istruzione, Antonio Bartolini, dopo la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico, come consuetudine hanno ricevuto a Palazzo Donini a Perugia, il Senato accademico, dell'Università degli Studi, con il rettore, Franco Moriconi.

foto VillaUmbra DSC 0397(UMWEB) Perugia – Domani, 28 marzo, avrà inizio a Genova il ciclo formativo "Dal documento economico finanziario Regionale alla gestione per obiettivi" rivolto al personale della Regione Liguria e organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Il ciclo formativo coinvolgerà 12 direttori e vicedirettori generali, 68 dirigenti e 30 funzioni apicali. In rappresentanza della Scuola saranno presenti Sonia Ercolani, Responsabile Area formazione, e Eleonora Peruccacci, tutor senior.

barberiniusl(UMWEB) Perugia - È stata inaugurata stamani, a Cerreto di Spoleto, la nuova sede del Punto di erogazione servizi della Usl Umbria 2, una struttura moderna e funzionale, che ospita i servizi infermieristici e di continuità assistenziale (ex guardia medica), il Cup, gli ambulatori di odontoiatria, fisiatria e di fisioterapia, nonchè il punto vaccinazioni. Si tratta di un presidio di salute utile a tutta la Valnerina, che va a potenziare l'assistenza sanitaria sul territorio dopo il sisma del 2016 che ha reso inagibile l'edificio in cui erano collocati i servizi sanitari.

trasimeno 2(UMWEB) – Perugia,   - Torna anche quest’anno l’iniziativa di promozione “Porte aperte al Trasimeno”, che si pone l’obiettivo di proporre ai turisti l’opportunità di vivere un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi: la vista dei magnifici panorami che nel corso della giornata si tingono di mille colori; il gusto di antichi sapori ancora raccontati da chi, con il territorio, ha un legame da generazioni; le tante attività da fare sul lago e sulla riva; l’esperienza culturale di immergersi nella visita di borghi ricchi di storia.

(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale ha approvato e pubblicato sul Sito istituzionale nel canale “Amministrazione trasparente” il suo primo Piano della performance, con relativo allegato operativo, in cui sono indicati tutti gli obiettivi dei Direttori e dei Dirigenti regionali dando vita così ad un ciclo virtuoso che mette al centro dell’azione amministrativa il cittadino.

(UMWEB) – Perugia – “La Giunta regionale ha disposto l’attivazione, per l’annualità 2019, di sette bandi del Programma di sviluppo rurale, relativi alle indennità a favore delle imprese che operano in zone montane ed aree naturali protette, la conservazione degli habitat e del paesaggio rurale, e ai pagamenti per il potenziamento dell’agricoltura biologica e la produzione integrata”.

IMG 0300(UMWEB) – Perugia – “Quella di Nera Montoro è un’area industriale che rappresenta un’eccellenza umbra da valorizzare, composta da aziende all’avanguardia che hanno investito, per prime, sui temi della sostenibilità nei settori green e della chimica verde, arrivando ad occupare complessivamente oltre mille addetti”. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, intervenendo questa mattina all’incontro che si è svolto tra le aziende localizzate nel sito produttivo di Nera Montoro e le istituzioni regionali e locali, con l’obiettivo di favorire un confronto sul futuro dell’importante area produttiva ternana.

parkinson 2(UMWEB) – Perugia – Fare il punto sull’assistenza ai malati di Parkinson anche con l’obiettivo di pianificare una riorganizzazione dei servizi più rispondente alle esigenze dei pazienti che, in Umbria, sono circa 4000: questo l’obiettivo dell’iniziativa organizzato stamani a Perugia dalla Regione Umbria in collaborazione con la Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra nell’ambito della formazione continua in medicina. All’incontro per la Regione sono intervenuti l’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, il direttore regionale, Walter Orlandi, Michela Chiodini del Servizio regionale Salute, Coesione sociale e Welfare.

marinasereni1(ASI) Roma – “Con l’approvazione all’unanimità della risoluzione su latte ovicaprino, in commissione Agricoltura alla Camera, abbiamo impegnato il Governo a regolamentare e garantire la tracciabilità della filiera: portiamo così a compimento, anche con il contributo delle altre forze politiche, un percorso a cui il Movimento 5 Stelle ha lavorato fin dal primo giorno di legislatura”.                                                                                                            

IMG 2911(UMWEB) – Perugia – “In Umbria si potenzia l’offerta dei servizi sanitari sul territorio: sono ormai operative 38 Aft-Aggregazioni funzionali territoriali, presidi che assicurano una apertura ininterrotta per dare risposte immediate e sempre più complete ai bisogni di salute dei cittadini che avranno a disposizione 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, le competenze dei medici di medicina generale e della continuità assistenziale e di infermieri di territorio, senza dover ricorrere ai Pronto soccorso ospedalieri”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, aprendo stamani alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni l’incontro di presentazione delle Aft, che si è concluso con l’intervento della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al quale hanno preso parte medici, esperti, dirigenti delle Aziende sanitarie e ospedaliere e della Regione Umbria, coordinatori delle Aft delle Usl Umbria 1 e 2.

todi1(UMWEB) – Perugia – “Una azienda storica per la città, che da decenni offre un servizio di grande qualità nel settore del trasporto, e soprattutto del noleggio con conducente. L’ho visitata con piacere ed ho avuto modo di apprezzare l’impegno dei titolari e di quanti vi lavorano”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della sua visita all’azienda Sem Provenzani, di Todi, che dal 1951 opera nel settore del noleggio autobus e auto con conducente.

collettore nuova pompa acciaio.1(UMWEB) –Perugia – “I dati acquisiti per via telematica dal Sistema di Monitoraggio delle Emissioni (SME) validati dall’ARPA, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale dell’Umbria, e trasmessi alla Regione confermano la forte riduzione delle emissioni di polveri che la Distillerie Di Lorenzo aveva già comunicato”. È quanto rende noto il dirigente del Servizio Autorizzazioni Ambientali della Regione Umbria, Andrea Monsignori, aggiornando il quadro della situazione sulla base dei continui monitoraggi e controlli sulle emissioni dell’impianto industriale di Ponte Valleceppi.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi