274725535 493778965436169 1601458017680730170 n "Confermiamo il nostro impegno ad affrontare strutturalmente le complesse e gravi problematiche che caratterizzano il cosiddetto quadrante Collestrada-Ponte San Giovanni-Balanzano"

 

(UNWEB) Il Partito Democratico di Perugia valuta positivamente la decisione assunta oggi dall'Amministrazione Comunale che avvia a conclusione il processo decisorio in merito al progetto cosiddetto di "raddoppio delle rampe" a Ponte San Giovanni.

Questo progetto, che ad oggi è l'unico finanziato dal governo nazionale con progettazione definitiva, permetterà di raddoppiare la capacità veicolare migliorando la gestione degli attuali volumi di traffico in sicurezza e garantendo migliore "fluidità" dei flussi.

Il Partito Democratico di Perugia, accompagnando l'importante lavoro dell'Amministrazione Comunale, ha dato un proprio contributo al processo, stimolando incontri con associazioni e cittadini, ascoltando le istanze da loro espresse e sostenendo il recepimento di queste da parte dell'Amministrazione, cosa che è avvenuta attraverso la definizione di specifiche prescrizioni che saranno formalizzate nella imminente conferenza di servizi.

Prescrizioni che renderanno il progetto ancora più armonico con il territorio, gestendo nel miglior modo possibile il notevole impatto prodotto da tale opera.

Le barriere fonoassorbenti in tutto il tratto stradale interessato, la ricucitura dell'abitato di Balanzano con il quartiere di Ponte San Giovanni, il superamento della chiusura del passaggio a livello, la realizzazione di 5 rotonde funzionali al miglioramento della viabilità comunale, sono interventi che la cittadinanza attende da molti anni e costituiscono una risposta concreta alle esigenze della viabilità di attraversamento del quartiere e accesso alla città.

La realizzazione del progetto in 11 fasi senza l'interruzione dei flussi veicolari evidenzia l'attenzione all'impatto significativo che l'opera genererà sulla viabilità comunale e quindi sui cittadini e le cittadine e sulle attività economiche. Per gestire nel modo migliore, con trasparenza e partecipazione, tutta la cantierizzazione, si renderanno necessari incontri strutturati con la cittadinanza e le realtà produttive di concerto tra Comune di Perugia, Regione Umbria e Anas per trovare in modo condiviso le migliori soluzioni prima e durante lo svolgimento dei lavori.

"Precisiamo, - ribadisce il Pd di Perugia - a scanso di letture fuorvianti e strumentali, che questo progetto non è risolutivo di tutte le criticità dell'abitato di Ponte San Giovanni e dell'accesso alla città densa e all'area industriale di Sant'Andrea delle Fratte. L'opera in questione non è in alcun modo da intendersi sostitutiva di altri progetti sul traffico di accesso alla città e sulla direttrice Collestrada-Ponte San Giovanni.

Confermiamo quindi - prosegue nella nota il partito democratico del capoluogo umbro - il nostro impegno ad affrontare strutturalmente le complesse e gravi problematiche che caratterizzano il cosiddetto quadrante Collestrada-Ponte San Giovanni-Balanzano. A questo fine sarà di fondamentale importanza lo studio trasportistico dell'area, già commissionato dal Comune, che consentirà di disporre di dati aggiornati e di strumenti di supporto, anche attraverso simulazioni e valutazioni preventive, alle decisioni sull'assetto complessivo, urbanistico e infrastrutturale, di quest'area".


 Totem plasma definitivo con loghi