(UNWEB) Perugia. Riduzione della spesa di gestione di Palazzo Cesaroni, di 700mila euro realizzata nell’ambito di una rigorosa politica di razionalizzazione delle risorse.

(UNWEB) Perugia. Riduzione della spesa di gestione di Palazzo Cesaroni, di 700mila euro realizzata nell’ambito di una rigorosa politica di razionalizzazione delle risorse.
“Quali sono i criteri e i protocolli di sicurezza che sta attuando la Regione Umbria sul coronavirus?”: il consigliere regionale Thomas De Luca annuncia un’interrogazione e riferisce la vicenda di una comitiva di cittadini ternani, bambini e familiari, in viaggio verso Bergamo per un incontro di calcio giovanile che non si è più giocato e un ritorno a casa con la preoccupazione della messa in quarantena.
I consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori e Fabio Paparelli, annunciano la presentazione di una mozione che impegna la Giunta di Palazzo Donini ad istituire, nell’ospedale di Orvieto, un laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica. Bori e Paparelli evidenziano che in quella struttura “esiste già una sala operatoria per piccoli interventi che possiede le caratteristiche e le strumentazioni idonee ad ospitarlo”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fa sapere di aver presentato una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere di conoscere “lo stato dell’arte di uno dei primi atti dell’assessore Luca Coletto: quello dell’istituzione di una Commissione per procedere all’accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie”.
(UNWEB) Perugia, – Il presidente Marco Squarta ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per domani, martedì 25 febbraio 2020, con inizio dei lavori alle ore 10.
(UNWEB) Terni - "Caso di per sè inaccettabile. Tuttavia è opportuno, nel porre rimedio, comprendere sempre le ragioni del provvedimento e renderle note. Appresa la notizia ho chiesto un intervento immediato oltre ad una relazione sull’accaduto per rivedere, se necessario la normativa di settore.
(UNWEB) Perugia - "Ho appreso da notizie di stampa che a Terni un ottantenne malato è stato costretto a vivere in auto a causa dello sfratto ricevuto dall'ATER e dal Comune. Un episodio inaccettabile". Commenta così l'assessore regionale alle politiche della casa Enrico Melasecche la vicenda che a Terni ha riguardato un anziano inquilino di un alloggio Ater.
(ASI) Perugia - "L'incontro che si è tenuto venerdì scorso in Regione alla presenza dell'Assessore ai trasporti, ha sancito la volontà di procedere con i tagli alla mobilità pubblica in Umbria: un milione e ottocentomila chilometri di tagli che interesseranno soprattutto i centri minori e i piccoli comuni della nostra regione e che contribuiranno alla depressione economica di buona parte del territorio.
(UNWEB) – Foligno - La task force attivata dalla Regione Umbria per fronteggiare la diffusione dell’infezione da Coronavirus si è riunita stamani a Foligno nella sede della Protezione civile alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Nel corso della riunione sono state definite le linee di indirizzo da diramare ai sindaci dei Comuni del territorio regionale per gestire questa fase delicata che sta creando allarme nella popolazione.
(UNCEM) Spoleto - "Una ‘trasferta’ su tutto il territorio del comprensorio del Comune di Spoleto iniziata due mesi fa. Non sono incontri pubblici ma, visite dei piccoli centri abitati e confronto con i residenti.
(UNWEB) Perugia - "È questa una sfida che la nuova giunta ha raccolto nella piena consapevolezza delle difficoltà esistenti ma con la giusta determinazione e la prudenza indispensabili in un settore che trasporta o che consente ogni giorno il trasferimento di un numero molto importante di persone e di merci.
(UNWEB) Perugia – La Direzione Sanità della Regione Umbria comunica che l'esito del primo test sul paziente non umbro, che era ospite in una struttura ricettiva della regione, è negativo. Come da protocollo, sarà effettuato un secondo test.
(UNWEB) Foligno – Sono state 80 le chiamate ricevute nella giornata di oggi dagli operatori del numero verde attivato dalla Regione Umbria (800636363) per ascoltare i cittadini che hanno la necessità di avere notizie sulle modalità di contagio da coronavirus e sulle misure da adottare anche a scopo di prevenzione.
(UNWEB) – Foligno 22 feb. 020 – Si è riunita stamani a Foligno nella sede della Protezione Civile, la Task Force attivata dalla Regione Umbria per fronteggiare e prevenire la diffusione dell’infezione da Coronavirus.
(UNWEB) “All’indomani del via libera da parte di Invitalia, l’agenzia governativa che doveva erogare il contributo necessario alla costruzione del grande parco a tema che si chiamerà Leolandia Umbria, assistiamo ad una corsa frenetica per intestarsi i meriti della vicenda”.
(ASI) Perugia - “Dopo i casi di Castiglione e Codogno del giocatore di calcio 38enne contagiato dal coronavirus, avvenuti in Lombardia, soprattutto la decisione di chiudere in via precauzionale bar e ristoranti in queste località. Ma senza creare psicosi e preoccupazione, credo sia doveroso ascoltare la scienza ovvero i medici che chiedono una quarantena obbligatoria.
(UNWEB) Terni - Maria Elisabetta Mascio è di Terni e per 42 anni ha lavorato come insegnante e dirigente scolastica, gestendo le complessità che le scuole di oggi presentano nell’amministrazione, gestione e coordinamento della didattica. Si è occupata di inclusione scolastica e disabilità e di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo in tema di formazione. È responsabile regionale del settore dirigenti scolastici per il maggior sindacato dei lavoratori della conoscenza.
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori fa sapere di aver presentato una mozione che mira ad impegnare la Giunta regionale “a dare risposte tempestive alla crescente carenza di medici specialisti e di medicina generale che, se non affrontata adeguatamente, rischia di mettere in crisi il futuro del sistema sanitario regionale”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale con la quale chiede di sapere il “futuro della struttura dell’ex ospedale di Gualdo Tadino, ‘Calai’ e le prospettive per l’ospedale di Branca”.
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) fa sapere che nella seduta d’Aula di martedì 25 febbraio verrà discussa la sua mozione relativa “all’ampliamento dei contributi a sostegno dell'acquisto di parrucche a favore dei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia”. Nell’atto di indirizzo Bettarelli chiede che il fondo venga ampliato oltre gli 80mila euro attuali per “rispondere ad un maggior numero di domande e/o aumentare il contributo spettante ad ogni singolo paziente”.
(UNWEB)- Perugia– Si svolgerà a Villa Umbra il prossimo 28 febbraio la XIII edizione della Giornata delle Malattie Rare, istituita nel 2008 e nel tempo diventata evento di portata internazionale. Nell’occasione si terrà un seminario intitolato “Assistenza e ricerca sulle malattie rare in Umbria”, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ed inserito tra gli interventi formativi rivolti al personale del sistema sanitario regionale dell’Umbria finanziati dalla Direzione Salute e Coesione sociale della Regione Umbria.