(UNWEB) – Perugia- Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, si è insediata questa mattina a Palazzo Donini a Perugia. Ad accogliere la presidente Tesei è stato il presidente uscente-facente funzioni, Fabio Paparelli.
(UNWEB) – Perugia- Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, si è insediata questa mattina a Palazzo Donini a Perugia. Ad accogliere la presidente Tesei è stato il presidente uscente-facente funzioni, Fabio Paparelli.
(UNWEB) Perugia – Si è aperta stamani a Villa Umbra la nona edizione del Laboratorio di Benchmarking tra Sistemi Sanitari Regionali “Franco Tomassoni”, promosso da Regione Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. L’edizione 2019, intitolata “Nuove sfide per il controllo della spesa sanitaria”, è dedicata alle sperimentazioni ed innovazioni gestionali in sanità, ai sistemi informativi integrati e ai temi relativi all’internal auditing e al sistema dei controlli interni. Per due giorni, oggi e domani, direttori e dirigenti dei diversi sistemi sanitari regionali italiani potranno confrontarsi e scambiarsi buone pratiche sulla sostenibilità della spesa sanitaria.
(UNWEB) Perugia, – L’Ufficio centrale regionale, costituito presso la Corte d’Appello di Perugia, ha proceduto oggi alla proclamazione dei candidati eletti alle elezioni 2019 alla carica di consigliere regionale.
I parlamentari umbri di Fratelli d'Italia vogliono sapere se nella Valnerina vittima del terremoto verrà garantito un distaccamento con personale permanente dei pompieri
(ASI) Perugia - "Sono convinta e fiduciosa che il cambio di passo in Umbria aprirà nuove prospettive alla nostra Regione,che rivolgerà lo sguardo al mondo, alle imprese, alle piattaforme tecnologiche, alla tutela di persone deboli e anziane. Praticamente in contemporanea inizieranno a lavorare insieme Donatella e il Magnifico Rettore, entrambi con una visione alta e lungimirante.
(UNWEB) Perugia. Mi sono preso alcuni giorni per scrivere un comunicato in quanto dovevo prima metabolizzare una cosa: Dopo 50 anni FINALMENTE l’Umbria è libera da un sistema che ci ha portato ad essere il fanalino di coda in tutte le classifiche Europee!
“Abbiamo raddoppiato i voti delle amministrative del 27 maggio”
(UNWEB) "Siamo stati i primi a credere in Andrea Fora attraverso un progetto condiviso. E per questo la sua elezione in Consiglio regionale è per noi motivo di grande orgoglio".
(ASI) Le elezioni regionali in Umbria di domenica scorsa hanno profondamente cambiato la geografia del voto nella regione centrale. Con il 57,55% dei consensi totali, la leghista Donatella Tesei diventa la prima presidente di centrodestra in Regione Umbria, dopo quasi cinquant'anni ininterrotti di sinistra al potere. Non si tratta di una vera e propria sorpresa, quanto piuttosto della prima importante conclusione di un percorso di costruzione del consenso che negli ultimi cinque anni ha visto il centrodestra - con la Lega sempre più protagonista negli ultimi tre - conquistare parecchi comuni, grandi e piccoli, a partire dai due capoluoghi di provincia, Perugia e Terni, per poi arrivare a grandi cittadine come Foligno e Spoleto, medie cittadine come Todi, Orvieto, Marsciano e Umbertide, e molte altre sotto i 10.000 abitanti.
((ASI) La sconfitta nelle elezioni regionali in Umbria del 'patto civico' Pd-5Stelle era ampiamente prevedibile, non lo era, però, in queste dimensioni. Poco più di 20 punti in percentuale, con circa centomila voti in più di preferenze danno alla vittoria di Donatella Tesei, appoggiata dalla Lega, Fdi e Fi, contro Vincenzo Bianconi del PD-M5S, che assumono i contorni del trionfo.
(ASI) "Ennesimo buco nell'acqua al tavolo di crisi Treofan mentre 140 operai rischiano di perdere il lavoro”. Così Matteo Salvini e il deputato umbro Virginio Caparvi a margine dell'incontro appena concluso al MiSE.
(ASI) Pietrafitta - Le Elezioni Regionali 2019 rappresentano per l’Umbria un grande momento di discontinuità, la coalizione di centro destra capitanata da Donatella Tesei è riuscita ad espugnare una regione governata per 49 anni dal centro sinistra: una svolta storica, che apre una nuova era per la politica locale.
(UNWEB) Perugia – Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) auspica la riduzione da 5 a 3 delle Direzioni regionali nell’ambito della Giunta di Palazzo Donini, “con un recupero di risorse, stimato in 300mila euro, da destinare alla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto”.
(ASI) “Le elezioni del 27 ottobre hanno scritto una pagina di storia importante per l’Umbria”. Dichiara la neoeletta in Consiglio Regionale, Francesca Peppucci, che ha ottenuto 4878 preferenze nella lista Lega.
(UNWEB) – Perugia – “Tutte le conferenze che si tengono sul tema dell’accesso agli atti amministrativi sono importanti. La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica bene ha fatto a porre attenzione su tale tematica. L’accesso agli atti amministrativi è, infatti, un argomento particolarmente sensibile. Misura il tasso di interesse e di partecipazione dei cittadini alla vita della Pubblica Amministrazione, consentendo loro di avere un maggiore ‘controllo sociale’ per poi poter eventualmente sindacare in sede giurisdizionale le posizioni tutelate dalla legge”. È quanto dichiarato stamani a Villa Umbra da Raffaele Potenza, Presidente del TAR (Tribunale amministrativo regionale) Umbria, in apertura dei lavori del seminario “Accesso agli atti amministrativi” promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni.
(ASI) «Lo straordinario risultato delle elezioni regionali in Umbria con l'elezione di Donatella Tesei a Governatrice, conferma ancora una volta che il popolo italiano, anche nelle regioni rosse, è oramai convinto che l'unica possibilità di futuro e di rinascita per questo Paese sia la Lega e la coalizione di Centro Destra.
(ASI) "I militanti perugini di Lotta Studentesca hanno affisso uno striscione recitante: 28 ottobre, giovinezza in marcia. Un’azione simbolica per ricordare la vittoriosa marcia su Roma del 1922, che aprì le porte ad un ventennio di grande lustro per l’Italia.
(ASI) Norcia - "Sono trascorsi tre anni esatti dal giorno in cui Norcia fu completamente distrutta, nel tessuto edilizio ed in quello sociale, dalla scossa di terremoto più forte degli ultimi due secoli. A differenza di quelle dell’800, questa volta non ci sono stati morti, per effetto della buona ricostruzione seguita al sisma del 1979.
(UNWEB) Parla di un «risultato storico da parte del centrodestra che in Umbria vince con oltre 20 punti di distacco» il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale, Marco Squarta, sottolineando lo «straordinario risultato del partito di Giorgia Meloni che alle elezioni regionali, per la prima volta, vola in doppia cifra superando il 10 per cento dei consensi».
(UNWEB) Perugia,– L’Assemblea legislativa dell’Umbria, in seguito ai risultati delle elezioni di ieri, dovrebbe risultare così composta.
(UNWEB) Perugia, - Per la quinta Legislatura consecutiva sarà una donna a guidare la Regione Umbria quale Presidente della Giunta: Donatella Tesei (centrodestra) succede infatti a Maria Rita Lorenzetti (centrosinistra-2000/2010) ed a Catiuscia Marini (centrosinistra-2010/2019). Donatella Tesei è la prima presidente, dal 1970, espressione di una coalizione di centrodestra.