(UNWEB) Perugia - Con il Dpcm del 4 marzo 2020 sono state introdotte ulteriori misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale al diffondersi del Coronavirus, in particolare per i luoghi di spettacolo e per eventi e manifestazioni. E’ quanto ricorda la Direzione regionale alla cultura della Regione Umbria evidenziando tuttavia che per i musei e le biblioteche dell’Umbria non c’è alcun obbligo di chiusura, purché siano garantite le prescrizioni e le misure igienico sanitarie specificate nell’allegato 1 del Decreto.


(UNWEB) – Perugia, "È con grande e sincera commozione che oggi siamo qui a ricordare Margherita e Daniela, con una cerimonia che è sì simbolica, ma che al tempo stesso va ben al di là del rituale istituzionale". È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia per il settimo anniversario della barbara uccisione delle due dipendenti della Regione Umbria, Margherita Peccati e Daniela Crispolti, colpite a morte mentre erano sul loro posto di lavoro. Alla cerimonia, svoltasi all'ingresso della sede regionale del Broletto, con la presidente Tesei hanno partecipato molti colleghi delle due dipendenti uccise, presenti anche gli assessori regionali.
(UNWEB) – Perugia – In Umbria si registrano 4 nuovi casi di persone positive al coronavirus: l’informazione arriva dalla Direzione regionale alla Sanità.
(UNWEB) Perugia. “Una decisione di buonsenso volta a migliorare concretamente le condizioni di vita dei cittadini. Sono fiera che la Lega dimostri ancora una volta di saper passare dalle parole ai fatti, tutelando gli umbri e la loro salute”. Così il consigliere della Lega, Francesca Peppucci, commenta l’attivazione del servizio di consegna domiciliare dei farmaci annunciato dall’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto (
(UNWEB) – Perugia, - La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato il Ddl Bilancio di previsione 2020-2022. Un atto che, grazie ad una attenta spending review, libera risorse da investire principalmente sul rilancio dell’economia, sui trasporti e su cultura e turismo.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) rivolge un appello alla Giunta e all’azienda di trasporti Busitalia chiedendo di “soprassedere sui tagli, o sulla rimodulazione come dolcemente si vuol chiamarla, almeno fino alla conclusione dell'emergenza coronavirus se non al mese di maggio, come sarebbe ragionevole”.
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega – presidente Seconda commissione) interviene in merito alle notizie circa la costruzione di “una antenna telefonica di trenta metri a Monte Santa Maria Tiberina”. Per Mancini “è inaccettabile che prima di prendere una decisione del genere non siano stati consultati né gli amministratori né i cittadini”.
(UNWEB) – Perugia, - È stato approvato questa mattina in Giunta regionale, su proposta della Presidente Donatella Tesei, il “Defr”, Documento di economia e finanza regionale, dell’Umbria.
I capigruppo regionali di opposizione Bori (Pd), De Luca (Movimento 5 Stelle), Fora (Patto civico per l’Umbria), Bianconi (Gruppo misto) e Fabio Paparelli (portavoce dell’opposizione), in una lettera inviata alla presidente Tesei e al presidente Squarta “ribadiscono la piena disponibilità a collaborare per il bene dell’Umbria” e si dicono convinti che “questa fase così delicata per tutti noi necessita del massimo sforzo e della massima unità delle forze politiche ed istituzionali per fronteggiare al meglio questa emergenza sanitaria”.
(UNWEB) –Perugia– “In questa fase di emergenza legata alla diffusione del coronavirus l’Umbria non lascia sole le persone anziane e i pazienti con patologie croniche o immunodepressi”: lo rende noto l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto.
L'attività didattica nelle scuole e nelle università sarà sospesa dal 5 al 15 marzo 2020 in tutta Italia. Lo ha annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina.
(UNWEB) "Il tema nitrati è fondamentale: anche in Umbria serve un approfondimento per assicurare la giusta tutela dell’ambiente senza colpevolizzare gli allevatori e gli agricoltori". Così Stefano Pastorelli, Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale, Valerio Mancini, Presidente della Seconda Commissione e il senatore Luca Briziarelli, Capogruppo della Lega in commissione Ambiente al Senato. Pastorelli e Mancini valutano positivamente il rinvio dei termini previsti dalla delibera di Giunta che ne stabilisce l’applicabilità a partire dall’annata agraria 2020/2021, quindi dal novembre di quest’anno.
Covid-19: la consigliera Donatella Porzi (PD) interviene nel confronto in atto tra gruppi consiliari di Palazzo Cesaroni rivolgendo alle altre forze politiche e all’Esecutivo regionale “un invito a superare divisioni, polemiche politiche e quel gioco delle parti che, in una situazione di emergenza come quella causata dagli effetti della diffusione dell’epidemia, diventano insostenibili fattori di ostacolo”. Porzi invita a “costruire insieme proposte concrete per fronteggiare l’emergenza: aumento dei posti di terapia intensiva, rafforzare il personale, interventi su mondo del lavoro e scuole per limitare il contagio”.
(UNWEB) – Perugia- Sono 5.200 i dispositivi di protezione individuale che la Regione Umbria destinerà alle Aziende USL e alle Aziende Ospedaliere del territorio regionale: la comunicazione arriva dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto – informando che “le mascherine verranno distribuite alle aziende sanitarie già nella giornata di oggi”.
(UNWEB) – Perugia - In seguito all’Ordinanza del 26 febbraio 2020 emanata dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che al punto 2 stabilisce che le strutture di ricovero ospedaliero, nonché quelle residenziali e semiresidenziali, devono mettere in atto misure per limitare il numero dei visitatori che accedono all’assistenza dei ricoverati, le Aziende ospedaliere di Perugia e Terni hanno integrato i regolamenti che disciplinano gli accessi in Ospedale: