(UNWEB) “Ripristinare subito il Fondo Unico per lo Spettacolo perché oltre 1.000 operatori del settore delle performance dal vivo impegnati in oltre 70 associazioni culturali rischiano oggi di essere travolti da una crisi senza precedenti”.
(UNWEB) “Ripristinare subito il Fondo Unico per lo Spettacolo perché oltre 1.000 operatori del settore delle performance dal vivo impegnati in oltre 70 associazioni culturali rischiano oggi di essere travolti da una crisi senza precedenti”.
(ASI) Perugia – “Pieno sostegno alla mobilitazione dei dirigenti scolastici italiani che il 30 ottobre prossimo manifesteranno davanti alla sede del Miur per sollecitare una modifica ai criteri attuativi della normativa che pone in capo ai responsabili degli istituti scolastici la responsabilità civile e penale per eventuali incidenti che dovessero accadere all’interno delle strutture”.
(UNWEB) Perugia – “C’è ancora tanto da fare affinché l’Umbria si possa dire una regione a misura di disabili e uno dei passi fondamentali è riconoscere e rendere operativa la figura del ‘disability manager’: un professionista della disabilità, che favorisca l’autonomia della persona nelle varie sfere delle vita, che supporti le famiglie e che rivesta anche il ruolo di educatore e ‘controllore’ delle istituzioni nelle azioni portate vanti da queste a favore dei meno fortunati”.
(UNWEB) Stefano Pastorelli è un leghista di vecchia data. Iscritto dal 2006 nel partito, segretario comprensoriale di Assisi, Bastia, Cannara,Valfabrica e Bettona. Esponente che vanta una poliennale esperienza politica nelle Istituzioni. Per l'esponente della Lega ci sarà molto da lavorare in Regione. In ogni caso il partito si candida ad essere la maggioranza della maggioranza.
(UNWEB) Perugia – La questione “busta pesante” non è più rinviabile, non si possono allungare ancora i tempi e non risolvere un problema che assilla le persone. È quanto sostiene Damocle Magrelli, candidato consigliere regionale con la Lista Tesei presidente.
(UNWEB) Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha impresso una forte svolta alla qualità sociale della manovra finanziaria: dal 2020 verrà abolito il Superticket e, inoltre, il provvedimento prevede anche un significativo incremento delle risorse previste per il sistema sanitario nazionale, destinate ad aumentare nel prossimo triennio.
(ASI) Nessuno che pensi, sappia e voglia veramente arginare l’evasione fiscale e la corruzione, “fenomeno radicato e persistente” secondo Raffaele Cantone, ex presidente dell’Anac.
(ASI) "Il Consigliere Comunale di Perugia Cristiana Casaioli, già Assessore a Commercio, Artigianato e Mobilità, ha presentato domenica scorsa, presso il centro Mater Gratiae di Santa Lucia, assieme a Donatella Tesei, al sindaco Romizi e al candidato Francesco Vignaroli, la sua proposta per le elezioni regionali, che si terranno il prossimo 27 ottobre.
L’incontro con Donatella Tesei, Vincenzo Bianconi e Claudio Ricci, che hanno condiviso e sottoscritto la proposta di accordo sulle politiche turistiche
(UNWEB) Auspicano però che queste promesse vengano ripetute in forma ufficiale in Parlamento, rispondendo alla interrogazione presentata a febbraio scorso da Alessandro Fusacchia di +Europa.
(Unweb) Spoleto - I manifesti elettorali del candidato in consiglio regionale per Forza Italia Filippo Ugolini, nella notte di ieri (16 ottobre), sono stati imbrattati e sovrascritti con offese e insulti.
(UNWEB) Perugia – “La mozione governativa di riforma del servizio 118, presentata in Senato lo scorso 7 ottobre dalla senatrice 5Stelle Maria Domenica Castellone, mette a rischio tutto il sistema che garantisce il servizio 118, anche sul nostro territorio regionale, configurando un detrimento al sistema di sussidiarietà orizzontale, principio insostituibile nel nostro contesto sociale, e generando un costo insostenibile per il Servizio sanitario nazionale che si tradurrebbe inevitabilmente in un ulteriore aumento della tassazione o in una riduzione dei servizi per il cittadino”.
(UNWEB) “Il Frecciarossa Perugia-Milano è e rimane un collegamento eccezionale per i viaggiatori umbri. Le modifiche che Trenitalia intenderebbe introdurre a dicembre con il nuovo orario e che riguardano la stazione di arrivo e alcuni orari, vanno approfondite e valutate puntualmente. Abbiamo gli strumenti per intervenire e considerare tutte le soluzioni possibili”, così il consigliere regionale Giacomo Leonelli (PD), che per primo ormai tre anni fa si è impegnato per attivare il treno AV, interviene sul cambio di stazione del Frecciarossa.
(UNWEB) Perugia. “Il dottorato va riconosciuto come titolo valido nei concorsi, c’è una mia mozione già presentata. Solo così possiamo valorizzare il merito”, così il consigliere Leonelli sull’appello dell’ADI
Il Presidente Lanzi: “Mantenere costante il confronto per garantire all’orvietano una nuova fase di sviluppo economico”
(UNWEB) Perugia. Grande fermento in casa Demos Umbria, che pur non avendo una lista propria è schierata al fianco del candidato Presidente Vincenzo Bianconi e nella sua lista civica schiera due candidati consiglieri: Andrea Fora e Marialaura Tufi.
(UNWEB) Perugia, – “Lo sport e il turismo sportivo sono una delle strade principali su cui impostare il nostro futuro. I grandi eventi hanno una infatti una grandissima potenzialità e un indotto capace di mobilitare migliaia di persone. Lavorare quindi alla promozione, attraverso eventi che mettano a sistema anche realtà come Umbria Fiere, è la strada giusta per rendere l’Umbria una grande regione, competitiva su ogni fronte”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, candidata nella lista del Partito democratico per le prossime elezioni regionali.
Illustrato il Manifesto Politico in sei punti “L’Agricoltura che vogliamo”: chiesta una “governance” solida per un agroalimentare protagonista
(UNWEB) Intervista ad Antonio Pappalardo, candidato a presidente alla Regione Umbria (Gilet Arancioni). Molte le idee nuove: La lira Umbra, moneta per sostenere le classi più deboli e rilanciare l'economia, collegata alla Banca Libera Umbra. Risolvere i problemi dei terremotti, della sanità, tutela della salute e della lotta a tutte le mafie. Queste le priorità.