(UNWEB) – Perugia - “Siamo solidali con i lavoratori in cassa integrazione ma respingiamo con forza le critiche ingenerose, palesemente strumentali, che alcuni sindacati rivolgono a quanto con enorme fatica si sta facendo per risanare il sistema del Trasporto pubblico regionale dalla voragine dei debiti costati agli umbri cifre iperboliche ed infrastrutture, come la FCU, in gran parte ridotta a pascolo per capre”. E’ quanto replica l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, al documento diffuso dalle Organizzazioni sindacali dei trasporti dell’Umbria.


(UNWEB) Approvato l'emendamento al Decreto Liquidità proposto da Emanuele Prisco, deputato umbro di Fratelli d'Italia, che estende a 10 anni (rispetto ai 6 iniziali) i finanziamenti in favore di piccole e medie imprese e di persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività è stata danneggiata dall'emergenza Covid-19.
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 26 maggio: complessivamente 1.431 persone (+1) Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 49(-4).
Il consigliere regionale del Partito democratico, Michele Bettarelli, annuncia la presentazione di una interrogazione sulla campagna di comunicazione della Regione per il rilancio post coronavirus perché “è inaccettabile che l’Alta Valle del Tevere non esista”. Per Bettarelli “l'Umbria è bella e sicura, tutta” e per questo chiede alla Giunta di conoscere “con quale criterio e progettazione si è scelto di realizzare questi spot”.
Ruolo e compiti della politica e delle istituzioni per la ripartenza post emergenza Covid-19 dell’Umbria. Il presidente Marco Squarta ai microfoni della trasmissione Il Punto richiama la necessità di costruire azioni mirate alla soluzione dei problemi, e sottolinea l’esigenza di “unità delle istituzioni”. Squarta esprime “grande preoccupazione” per la situazione economica e occupazionale della ThyssenKrupp, che “approda in Aula nel Consiglio di domani”, e per quella di tanti piccoli e medi imprenditori.
I consiglieri regionali Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e Simona Meloni (Pd) annunciano la presentazione di un’interrogazione per conoscere i “tempi di realizzazione per il Centro Salute di Magione”. Nello specifico chiedono se la Giunta “non intenda attivarsi immediatamente con la Usl Umbria 1 al fine di far partire fin dai prossimi giorni la realizzazione del progetto”.
La Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita per l’illustrazione da parte dell’assessore Paola Agabiti delle proposte di rimodulazione dei fondi europei Fse e Fesr per l’emergenza coronavirus, e per l’esame delle relazioni del collegio dei revisori dei conti della Regione Umbria.
(UNWEB) Perugia. Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per domani, martedì 26 maggio alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube
(UNWEB) – Perugia– "Uno studio di grande interesse dal punto di vista epidemiologico che ci consentirà di stimare quanti cittadini sono entrati in contatto con il virus SARS-CoV2 e che sarà utile anche per pianificare azioni future, come ad esempio quando sarà possibile, un piano per le vaccinazioni": l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiega così il senso dell'indagine promossa su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Salute e dall'Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana e che in Umbria, sotto il coordinamento della Regione, prenderà il via martedì 26 maggio.
(UNWEB) Perugia – La Giunta della Regione Umbria ha deliberato la possibilità per i lavoratori che siano ancora in attesa degli ammortizzatori sociali, di incassare l'anticipo sulla cassa integrazione in deroga e le indennità per gli autonomi anche presso gli uffici postali.
(UNWEB) – Perugia, – Pubblicato sul B.U.R. del 25 maggio il bando di Bridge to Digital. Una misura, quella deliberata dalla Giunta della Regione Umbria, volta a favorire la transizione digitale delle micro e piccole imprese e dei liberi professionisti. Stanziati 3 milioni di euro allo scopo di sostenere gli operatori economici del territorio e favorire un processo di transizione digitale che permetta ai beneficiari di proporsi sui mercati nazionali ed internazionali e di meglio resistere agli shock strutturali, quali appunto la pandemia Covid-19.
(UNWEB)Perugia - I consiglieri comunali Renda (Blu) e Lupatelli (Fratelli d’Italia)esprimono grande soddisfazione per l’approvazione di questa mattina in Consiglio Comunale a Perugia dell’ ordine del giorno per l’attivazione di una cabina di regia per il settore zootecnico.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca evidenzia con soddisfazione le “importanti modifiche apportate al Decreto ‘Liquidità’, prevedendo che prestiti, con garanzia dello Stato, saranno rimborsabili non più a 6 anni, ma dai 10 a 30 anni”. Alla luce di ciò, il capogruppo pentastellato chiede alla Regione Umbria di “adeguarsi allungando i tempi per il rimborso dei finanziamenti con garanzia Gepafin”.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto- ‘Gente libera’) annuncia la presentazione di una mozione attraverso la quale chiede alla Giunta di “trovare soluzioni per i 14 anziani ospiti della struttura di proprietà della USL Umbria 2” affinché non siano “‘ostaggio’ della burocrazia”. Per Bianconi “occorre trovare soluzioni urgenti e intelligenti, nell’assoluto rispetto della legge, per risolvere la questione e trasformare una impasse in un modello di sana gestione della Cosa pubblica”.
(UNWEB) – Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di lunedì 25 maggio: complessivamente 1.430 persone (invariato)) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 53(-8).
Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una interrogazione in tema di vaccini. Per Bori è necessario “estendere l’obbligo dei vaccini antinfluenzali alle persone sopra ai 65 anni di età e a tutte le categorie più esposte, come gli operatori sanitari, potenziando il servizio alla luce dell’emergenza Covid e avviando una collaborazione con l’Università di Perugia, per la ricerca e la produzione del vaccino da Covid da estendere a tutti, partendo dalle persone a maggior rischio”.
(UNWEB) –Perugia– Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di domenica 24 maggio: complessivamente 1.430 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 61(-6).
(UNWEB) "Il coordinamento Fratelli d’Italia Circolo di Spoleto intende stigmatizzare la disattenzione dell’Amministrazione Comunale di Spoleto nei confronti del coordinamento cittadino di FdI , in quanto non è pervenuto alcun invito all’inaugurazione della Piazza in ricordo di Don Gino Puglisi del 23 Maggio 2020.
“Nostro dovere contrastare ogni forma di criminalità per dare un futuro migliore alle nuove generazioni”