(UNWEB) – Perugia - Per un periodo non superiore a tre anni a partire dall’entrata in vigore della modifica al Regolamento regionale n. 2 del 18 febbraio 2015 “Norme regolamentari attuative della legge regionale n. 1 del 21 gennaio 2015 (Testo unico Governo del territorio e materie correlate)”, i Comuni potranno ridurre il contributo di costruzione, per tutti gli interventi, nella misura non inferiore al 20 per cento rispetto ai parametri stabiliti dagli stessi Comuni ai sensi Titolo I, Capo II o comunque di deliberare ulteriori riduzioni fino alla totale estinzione del contributo.


Il consigliere regionali Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione per “adottare anche in Umbria il ‘ricettario rosa per le ostetriche’”. Per Fora serve anche “il modello ‘care ostetrica’ che prevede il potenziamento delle cure primarie di base domiciliari e territoriali per le gravidanze a basso rischio”.
(ASI) La pandemia da Coronavirus con il periodo di lockdown (confinamento, n.d.r.), e la grave crisi economica già presente in Umbria aumentano il rischio di sovraindebitamento da parte di piccoli imprenditori , aziende, artigiani e commercianti , e famiglie.
(UNWEB) – Perugia– “La Giunta regionale ha adottato oggi un atto con il quale, su mia proposta, viene integrata la lista delle specie cacciabili prevista dal Calendario venatorio per la stagione 2020/2021 approvato il 6 luglio scorso”. È quanto rende noto l’assessore regionale alla Caccia, Roberto Morroni.
(UNWEB) – Perugia - Un approccio integrato e multiprofessionale che vede coinvolti i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli specialisti e i farmacisti, la riorganizzazione dell’attività del Cup regionale su due livelli, il primo dei quali potrà essere garantito anche in modalità di smart cup, la telemedicina e l’attivazione di sedute straordinarie in orario serale e il sabato e la domenica, sono i punti chiave del Piano operativo, approvato stamani dalla Giunta della Regione Umbria, per garantire il recupero delle prestazioni sospese o ridotte nel periodo di lock-down.
(UNWEB) Perugia – “Il paesaggio e i borghi dell’Umbria sono un patrimonio di valore assoluto, che hanno la nostra massima attenzione. Nell’ottica di favorire una fruizione sostenibile, anche turistica, del territorio, con 7 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020 verranno finanziati progetti per la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili e sistemi di accesso ai centri storici”. Lo dichiara l’assessore regionale a Bilancio, Turismo e Riqualificazione urbana, Paola Agabiti.
Il capogruppo Pd all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Tommaso Bori, annuncia di aver presentato una interrogazione sulla situazione dei fiumi a Bevagna. Bori spiega che sarebbe necessario intervenire per “innalzare, secondo le normative europee, i livelli di pulizia Clitunno, Teverone e Timia, ora fermi tra l’insufficiente e il mediocre”.
(UNWEB) La Lega smentita alla Usl Umbria 2 sui tagli ai servizi delle persone con disabilità per oltre 650mila euro. Non sappiamo per quale motivo la Usl2 e il Comune di Terni rispondano al posto degli assessori chiamati in causa direttamente. E per di più lo facciano in politichese piuttosto che sciogliendo puntualmente i nodi tecnici della questione come spetterebbe a loro. In attesa di smentite più ricche di costrutto o novità dell’ultima ora, purtroppo a dirimere ogni dubbio è proprio la missiva inviata dalla Usl2 al Comune di Terni. Una lettera chiarissima e inequivocabile.
(UNWEB) – Roma, - "Un confronto costruttivo tra i Presidenti delle Regioni che ha portato a redigere un documento unitario di proposte per l'Italia consegnato al Presidente della Repubblica.
(UNWEB) "Atteggiamento vergognoso da parte di PD e 5 Stelle che pur di farsi pubblicità arrivano addirittura a strumentalizzare tematiche come la disabilità”. Così il gruppo consiliare della Lega di Terni risponde alle polemiche.
(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale Enrico Melasecche, ha destinato 1.219.000 euro per lo svolgimento di azioni di riduzione del rischio sismico tramite l’individuazione delle aree che sono più soggette a fenomeni di amplificazione sismica nel caso di terremoti.
(UNWEB) Assisi. Le politiche relative all’immigrazione non sono di competenza di un’amministrazione comunale. Questo il consigliere regionale della Lega Pastorelli dovrebbe saperlo, ma se lo ignora farebbe meglio a studiare prima di parlare.
(UNWEB) Perugia - " L’Associazione Perugia Civica e l’Associazione Blu hanno definito un accordo federativo per proporre congiuntamente iniziative politiche ed amministrative nella nostra città.
(UNWEB) – Terni – L'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, e il sindaco di Terni, Leonardo Latini, alla presenza dell'assessore comunale ai Lavori pubblici, Benedetta Salvati, hanno sottoscritto stamani a Terni la convenzione che assicura la realizzazione della "Bretella di collegamento dello stabilimento AST TK di Terni con la strada Terni-Rieti". L'opera verrà finanziata dalla Regione Umbria con 2,5 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2014-2020, con un cofinanziamento di 150mila euro del Comune di Terni, soggetto attuatore dell'intervento.