Il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “attivare presso le società partecipate Sviluppumbria e Gepafin sportelli che forniscano a titolo gratuito informazioni e assistenza di base alle imprese in difficoltà, a quelle in fase di costituzione o nuovo orientamento”. L’atto di indirizzo mira a “garantire alle imprese gli strumenti necessari a scongiurare la scomparsa di parte del tessuto produttivo umbro”.


Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, annuncia di aver presentato una interrogazione alla Giunta regionale su “Frigolandia”. Nell’atto ispettivo, Bori chiede di salvaguardare un “felice esperimento, un’oasi di cultura che rischia di finire per l’ordinanza di sgombero del Comune di Giano”.
(UNWEB) Il 20 ed il 21 settembre prossimo gli elettori saranno chiamati ad esprimersi sul Referendum popolare confermativo che vorrebbe il taglio del numero attuale dei parlamentari. Ritenendo che il numero di deputati e senatori per numero di abitanti è perfettamente allineato con le medie europee e che l’Umbria verrà particolarmente penalizzata in termini di rappresentanza passando da 16 a 9 parlamentari, riteniamo sciocca e demagogica la scelta di comprimere la rappresentanza, rendendo ancora più inetta una classe dirigente politica che si è già dimostrata la peggiore di sempre.
(UNWEB) – Perugia – “Nell’ attesa di una direttiva nazionale che, si spera arrivi a breve, la Regione Umbria ha già predisposto una propria ordinanza finalizzata a monitorare gli arrivi in Umbria di soggetti provenienti dalle nazioni più interessate dal covid-19 e che comunque, pur non limitando gli ingressi, li renda tracciabili, così da circoscrivere eventuali cluster con interventi rapidi e mirati”: la notizia arriva dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, con la precisazione che i tempi per l’emanazione dell’ordinanza regionale sono slittati visto che il ministro della Salute, Roberto Speranza, in sede di Conferenza Stato-Regioni ha proposto l’emanazione di un’ordinanza nazionale, condivisa a stretto giro dalle Regioni stesse.
Il capogruppo Stefano Pastorelli, a nome dei consiglieri regionali della Lega, esprime soddisfazione per i dati “che parlano di boom di visitatori e turisti per l’Umbria nel mese di agosto 2020”. Per Pastorelli si tratta di un “segnale importante di come le azioni di rilancio dell’immagine del nostro territorio messe in atto dalla Giunta Tesei stiano funzionando a dovere”.
ll consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) annuncia la presentazione di un'interrogazione alla Giunta “per comprendere come intende finalmente far pagare al Fondo Monteluce il dovuto alle imprese e alle maestranze”. Per Fora “ora basta, si deve far chiarezza sulla situazione e servono subito le risposte perché lavoratori, imprese e commercianti non possono più essere lasciati soli”.
(UNWEB) «Non avremmo mai creduto possibile che il Sindaco di Assisi potesse consentire di portare al voto un ordine del giorno come quello che è stato votato, un testo a sostegno della somministrazione della pillola abortiva RU486 in regime di day-hospital, recentemente consentita ed autorizzata dal ministro della salute», ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria, rilanciando un passo dell’intervento del Consigliere Lunghi durante una delle pagine più buie della legislatura del Consiglio comunale del 6 agosto scorso.
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) esprime “moderata soddisfazione per l'accordo preso sulla vertenza Treofan grazie all'impegno del Governo”. Per De Luca “ora tocca alla Regione che deve avere un deciso cambio di passo”.
(UNWEB) –Perugia– L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Michele Fioroni, ha espresso soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo tra la Treofan e le organizzazioni sindacali, intervenuto nella notte.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) annuncia la presentazione di una mozione per la “creazione del primo Festival della fioritura di Castelluccio di Norcia e dei Monti Sibillini”. Per Bianconi “è necessario tutelare, valorizzare e promuovere la fioritura di come evento di interesse internazionale, identitario dei valori della Regione Umbria”.
(UNWEB) Il gruppo Blu esprime vicinanza ai titolari del Punto Riciclo Auto di Sandro Penna, danneggiato da un incendio che si è sviluppato sabato scorso e a tutte le imprese della zona, turbate per l’episodio.
(ASI) La Regione Umbria, guidata dalla Presidente leghista Donatella Tesei, a meno di un anno di governo, mostra ancora una volta sostegno agli studenti universitari, mettendo a disposizione 6,5 milioni di euro di risorse aggiuntive rispetto agli stanziamenti già programmati.
(UNWEB) «L’aborto è sempre una sconfitta, da qualsiasi angolazione lo si guardi, sia dal punto di vista della vita, sia dal punto di vista culturale. E oggi ne possiamo constatare le drammatiche conseguenze con le nascite ai minimi storici. Consegnare però le donne ad un percorso di interruzione volontaria di gravidanza a chilometri zero, addirittura in casa, senza adeguato monitoraggio o controllo, è un altro passo verso l’autodistruzione del valore della maternità e, soprattutto, della vita stessa», ha dichiarato Saimir Zmali Coordinatore regionale del PdF Umbria dopo aver visto il recente aggiornamento delle linee guida del CSS sulla somministrazione della RU486.
(UNWEB) Perugia. “Oggi, una bella notizia per tutto il Paese e per l’Umbria in particolare, ma una brutta figura per la Regione Umbria e per la sua Presidente Tesei.”
(UNWEB) – Perugia - “I servizi educativi per la prima infanzia potranno riprendere dal 7 settembre”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Istruzione, Paola Agabiti. “La giunta regionale, nel prendere atto delle linee guida condivise tra Governo, Regioni ed enti locali per la ripresa delle attività educative, ha individuato la data del 7 settembre per la possibile ripartenza di quelle destinate alla prima infanzia nel pieno rispetto delle misure anti contagio. Si completa così il quadro in vista dell’avvio dell’anno educativo e scolastico 2020/2021” prosegue l’assessore.