(UNWEB) Perugia. “La Consigliera Maria Cristina Morbello presentando l’Ordine del Giorno a sua firma dal titolo “Sostegno alle imprese da parte del Comune di Perugia” ha ricordato oggi che sin da Marzo, dall’inizio della pandemia, ha prodotto atti per l’adozione di misure volte ad abbassare i tributi locali e a sollecitare le Amministrazioni superiori ad adottare provvedimenti per dare liquidità alle imprese. Seguendo questa linea, questa mattina la Consigliera Morbello ha proposto alla Commissione Bilancio un nuovo Ordine del Giorno, approvato all’unanimità, per trasformare in liquidità le agevolazioni fiscali COVID-19, come – per fare un esempio - il credito di imposta in materia di locazioni commerciali e affitti d’azienda.


(UNWEB) “Il 7 gennaio sarà il giorno in cui gli studenti umbri degli Istituti superiori di secondo grado torneranno sui banchi di scuola e il confronto di questi giorni fra Istituti scolastici e Istituzioni sulle modalità di rientro è serrato.
(UNWEB) Roma. La Camera ha approvato l’ordine del giorno a prima firma del deputato umbro di Fratelli d'Italia Emanuele Prisco che chiede al Governo stanziamenti urgenti a sostegno del settore ceramistico, escluso dai vari Decreti Ristori.
(UNWEB) – Perugia- “Entro il 31 dicembre il Servizio Amministrativo Finanziario della Direzione Infrastrutture e Trasporti della Regione Umbria, nonostante i ranghi ridotti dai pensionamenti e dal covid, procederà al saldo dei debiti accumulati negli anni precedenti nei confronti del variegato mondo delle aziende di trasporto, dalla capofila Busitalia del gruppo Ferrovie dello Stato alle piccole aziende artigianali locali aderenti a Confindustria, CNA, Confartigianato”
Il Difensore civico regionale, Marcello Pecorari, informa di aver trasmesso alle presidenti della Giunta, Donatella Tesei, e della Terza commissione consiliare, Eleonora Pace, la lettera con cui le associazioni “Il Mosaico” e “Cuore di leone” chiedono un impegno rapido e concreto rispetto all’attuazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
(UNWEB) – Perugia, 18 dic. 020 – Si è tenuta presso la Sala riunioni "Rita Levi Montalcini" dell'Azienda Ospedaliera di Perugia la tradizionale conferenza stampa di fine anno della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, presenti tutti i membri della Giunta Regionale. Una sede scelta non casualmente, a testimonianza del grande impegno dell'esecutivo regionale in campo sanitario in questo 2020 e soprattutto come gesto tangibile e concreto di grande riconoscenza per lo straordinario lavoro svolto da tutti gli operatori del settore. "Prima della conferenza – ha sottolineato la Presidente della Regione, Donatella Tesei – abbiamo piantato fuori l'ospedale di Perugia un albero in memoria delle vittime del Covid, ma anche come segno di gratitudine per tutti gli operatori sanitari e anche come simbolo di forza e resistenza, caratteristiche che questo leccio, donato da Umbraflor, rappresenta".
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) annuncia un’interrogazione alla Giunta affinché “convochi un tavolo con i vertici di Poste Italiane, per evitare assembramenti e superare i disagi, come quelli subiti dai cittadini di Porchiano di Amelia e si ripristinino in tale località i servizi pre-Covid”.
Il presidente dell’Assemblea legislativa umbra: “Ladri professionisti con passamontagna e occhiali infrarossi. Importante la collaborazione tra le forze di polizia e i comitati. Maggior prevenzione nei boschi”.
Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, ha presentato una interrogazione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “potenziare il servizio di assistenza psicologica e di salute mentale tramite i Centri di salute e i servizi del territorio”.
(ASI) Sabato 19 dicembre a Perugia presso la Piazza della Repubblicadalle ore 18:00 alle ore 20:00, la Marcia della Liberazioneorganizzerà una fiaccolataallo scopo di testimoniare l’urgenza di un risveglio collettivo in un momento storico in cui, in nome di una strumentalizzazione del diritto alla salute, questo governo sta violando in modo spietato le libertà costituzionali della persona (Art. 13 Cost.).
(UNWEB) La Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Carissimi, si è riunita in videoconferenza dalla sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni per proseguire l’esame delle modifiche da apportare al Regolamento interno. Nella riunione che si è svolta oggi sono state affrontate le variazioni da apportare al capo secondo del Regolamento, relativo agli Organi dell’Assemblea; al capo terzo, relativo alle attività di Commissioni e Comitati; al capo quarto, relativo alle Sedute dell’Assemblea; al capo quinto relativo alla Discussione e votazione; al capo ottavo relativo a interrogazioni, interpellanze, mozioni e risoluzioni.
Nella riunione odierna della Seconda Commissione si è svolta una audizione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni e di rappresentanze sindacali in merito alla vertenza ex Novelli Ovito Interpan. Alle forti preoccupazioni dei lavoratori per il futuro dell’azienda, l’Assessore ha ribadito l’impegno per una urgente convocazione di un tavolo al MISE con le due curatele e con tutti i soggetti interessati in modo da definire un percorso in tempi stretti che porti ad una positiva soluzione della vertenza.
I consiglieri regionali del Partito democratico annunciano la presentazione di una interrogazione per chiedere alla Giunta “quali azioni intenda porre in essere per la riorganizzazione del servizio di vaccinazioni”. Per i consiglieri Pd è necessario “garantire tutte le vaccinazioni riducendo i ritardi e garantendo il personale”.
Il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, plaude allo stanziamento da parte della Giunta di 14, 5 milioni di euro “per fronteggiare la crisi e sostenere a livello economico i lavoratori autonomi, le partite Iva, il settore dei convegni e delle fiere e del commercio all’ingrosso di alimenti e bevande. Lo avevamo promesso e noi alle chiacchiere preferiamo sempre i fatti”.
La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha avviato l’istruttoria sulla proposta di legge riguardante l’introduzione del Servizio regionale di psicologia scolastica, di iniziativa del consigliere regionale Simona Meloni (PD), che prevede un intervento nell’ambito della prevenzione del disagio nella fascia di età evolutiva, con particolare riferimento al mondo della scuola.
Avviata l’istruttoria sulla proposta di legge regionale, di iniziativa dei consiglieri Mancini, Fioroni, Pastorelli, Carissimi, Peppucci, Rondini e Nicchi (Lega) per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sul welfare aziendale.
(UNWEB) “Stipulare convenzioni con aziende private di bus, titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente, per integrare il trasporto pubblico locale e garantire mobilità e sicurezza anti contagio”.
