Squarta101120(UNWEB) L’Umbria è la prima regione d’Italia ad aver messo da parte le polemiche. Il Consiglio che ho l’onore di presiedere ha dato prova di straordinaria unità e serietà. Siamo uno straordinario esempio di collaborazione”: così il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta dopo l’approvazione unanime di una proposta di risoluzione per la lotta al covid che mette d’accordo maggioranza e opposizione.

124975908 2859372950966391 3613271201837134800 o(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità l’atto amministrativo proposto dalla Giunta regionale per l’individuazione degli organismi collegiali considerati ‘indispensabili’ e di quelli considerati ‘non indispensabili’, proponendo la soppressione di tre organismi e l’abrogazione di due. 

DeLuca Paparelli(UNWEB) "L'ex Milizia non è utilizzabile perché la struttura è di proprietà dell'Ater e al primo piano mancano impianti e finiture". I consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Fabio Paparelli (PD) definiscono “sconcertante” la risposta ricevuta dall'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, al question time di questa mattina (https://tinyurl.com/exmilizia-terni (link is external)).

tesei boriAl termine della seduta di question time dell’Assemblea legislativa, la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, ha aggiornato l’Aula di Palazzo Cesaroni sul contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in Umbria. A seguire il capogruppo Pd, Tommaso Bori, ha svolto la relazione a nome dei gruppi di minoranza.

Coletto DeLuca(UNWEB) Nella parte riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri Thomas De Luca (M5s) e Fabio Paparelli (Pd) hanno chiesto all’assessore Luca Coletto “se sia nella volontà della Giunta, nel più breve tempo possibile, la ristrutturazione ed il completamento della struttura denominata Ex Milizia, al fine di destinarla alle cure e all’isolamento dei malati Covid-19 in modo complementare all’ospedale di Terni, garantendo altresì, in caso di necessità, che l’ospedale possa continuare a svolgere la sua funzione di alta specializzazione, in gran parte ridimensionata dalla gestione dell’emergenza sanitaria in atto”.

Fora Fioroni(UNWEB) Nella parte dedicata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ha chiesto all’assessore Michele Fioroni quali misure la Giunta ha adottato per le imprese e le aziende per l’emergenza Covid-19. In particolare, l’esponente della minoranza ha chiesto “lo stato di attuazione delle misure fin qui messe in campo ed in particolare quante risorse alle imprese sono state complessivamente già erogate nei vari bandi e interventi pubblicati a seguito dell’emergenza covid 19, quali ulteriori e necessarie misure sta pensando di mettere in campo la Regione per il tessuto imprenditoriale umbro e se e in quali modalità intende partecipare la programmazione di questi interventi con le associazioni di categoria e le parti sociali”.

Bianconi Coletto(UNWEB) Durante la seduta di question time di questa mattina, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso l’interrogazione a risposta immediata a con cui il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini di “tutelare il personale e le persone anziane, non autosufficienti e maggiormente a rischio ospiti di centri diurni, strutture residenziali e semi-residenziali”.

Coletto Bori(UNWEB) Nella parte riservata al Question time della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, il consigliere Tommaso Bori (Pd) ha chiesto alla Giunta per conoscere “quali azioni di breve, medio e lungo periodo intende mettere in campo per irrobustire il sistema sanitario regionale e sostenere i lavoratori in difficoltà e sotto pressione per l’emergenza coronavirus”. 

Bettarelli Morroni(UNWEB) Perugia, Nella parte dedicata al ‘Question time’ della seduta consiliare odierna, il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) ha interrogato l’assessore Morroni per sapere se è possibile evitare di far pagare ai cacciatori le quote relative ai danni causati dalla specie cinghiale all’agricoltura, che vanno ad aggiungersi ai consueti pagamenti annuali e che appaiono una misura “irragionevole, visto il momento attuale in cui nessun cittadino necessita di ulteriori ed improvvisi aggravi economici, assicurando la presa in carico da parte dell’Atc del pagamento delle quote richieste ai cacciatori ”.

Morroni Mancini2(UNWEB) Nella parte dedicata al ‘Question time’ della seduta consiliare odierna, i consiglieri della Lega, Valerio Mancini, Stefano Pastorelli, Paola Fioroni, Eugenio Rondini e Daniele Nicchi hanno chiesto all’assessore all’Ambiente, Roberto Morroni la “Modalità di gestione delle zone di ripopolamento e cattura previste dall’Atc (Ambito territoriale di caccia) Perugia 1”. Nello specifico hanno chiesto di sapere “se la gestione delle zone di ripopolamento e cattura prevista dall'A.T.C. Perugia 1 mediante la costituzione di appositi comitati in forma di associazioni private non riconosciute sia conforme alla normativa nazionale e regionale vigente, nonché alle direttive stabilite dalla Regione”.

TevereNera(UNWEB) Terni. “Siamo da sempre in contrapposizione a una gestione dell’Ente di bonifica Tevere-Nera autoreferenziale e che soprattutto non ha portato, negli anni, né benefici fiscali né tantomeno contributi equi in termini di lavori di bonifica nei territori che sono rappresentati nello stesso.

gruppiconsiliari retecivicaGiubilei.RetePersone PD(UNWEB) "Questo difficile e delicato momento per il nostro Paese, per i suoi cittadini, per le famiglie e le varie professioni, in tutte le sue mille sfaccettature, ci impone un serio ragionamento sulle azioni da mettere in campo, anche a livello locale. La seconda ondata di diffusione del virus sta mettendo in forte difficoltà l'Italia e in particolare l'Umbria, che vede, rispetto all'emergenza registrata in primavera, numeri ben più elevati e una situazione legata al personale impegnato nel fronteggiare l'emergenza in sensibile difficoltà a causa dell'aumento dei contagi ma anche del forte sottorganico".

PD.UmbriaI consiglieri regionali del Partito Democratico ribadiscono il loro “impegno a sostegno di tutte le azioni utili a salvaguardare i posti di lavoro alla Treofan di Terni e a supportare l’azione forte che sta compiendo il Governo”. Per i consiglieri Pd “è ormai chiaro quale sia il livello di irresponsabilità dalle azioni poste in essere dai rappresentanti del gruppo Jindal”.

123755968 2858279954409024 5274291800909681709 o(UNWEB) - Il presidente Marco Squarta ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per domani, martedì 10 novembre, con inizio dei lavori alle ore 10. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, comunicazioni della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, sul contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, mozioni, atti amministrativi.

Bori0911Il capogruppo regionale del Pd, Tommaso Bori, chiede che “la presidente Tesei domani in Aula si renda disponibile ad aprire una fase straordinaria della legislatura, aprendosi finalmente al confronto con le opposizioni e con la società regionale”. Per Bori “abbiamo dimostrato a più riprese la nostra piena disponibilità a collaborare con la Giunta”.

124930669 2858246257745727 4954016147680999978 oIl consiglieri di Minoranza, Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli e Donatella Porzi (Pd), Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) e Thomas De Luca (M5S) sottolineano che “la Giunta di Palazzo Donini ha smentito ufficialmente  i consiglieri della Lega, che in una nota stampa avrebbero chiesto le dimissioni del Commissario Arcuri colpevole (a loro dire) dei ritardi nell’adeguamento della rete ospedaliera”, “confermando che invece quei ritardi sono imputabili alla Giunta stessa”.

Emanuela Mori 1(UNWEB) Perugia,  Prestigioso riconoscimento per Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva in consiglio comunale a Perugia: unica umbra, non parlamentare, è stata eletta nel Comitato nazionale del movimento politico di Matteo Renzi. Nel corso dell’ultima Assemblea nazionale di Italia Viva, infatti, sono stati attivati gli organismi interni previsti dallo Statuto nazionale.

 Totem plasma definitivo con loghi