(UNWEB) “In Umbria è arrivato prima il vaccino che la piena operatività dell’ospedale da campo. Una questione davvero surreale, sulla quale vogliamo vederci chiaro. Per questo ho presentato una richiesta di accesso agli atti, al fine di conoscere se la struttura è dotata delle adeguate caratteristiche, fondamentali vista l’importanza rivestita”. Così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori.


(UNWEB) –Perugia – “Per l’Agenzia Umbria Ricerche si è aperta una nuova stagione che vedrà rafforzato il suo ruolo come istituto di ricerca e analisi a supporto delle azioni di governo della Regione e come punto di riferimento per tutta la comunità regionale, attraverso un riassetto gestionale e una ridefinizione strategica delle attività cui si accompagnerà la riforma della legge regionale con cui è stata istituita, valorizzandone il lavoro per il futuro della nostra Umbria”.
(UNWEB) – Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, accolta tra gli altri dal Commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera perugina Marcello Giannico, ha visitato questa mattina l’Ospedale da campo di proprietà della Regione collaudato in questi giorni nei pressi dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia.
(UNWEB) “Collaborazione, lealtà, alleanza contro il virus sono solo parole vuote in Umbria. Una verniciata di benevolenza per nascondere la mediocrità di una classe politica sorda, chiusa e autoreferenziale. Che a colpi di astensioni strategiche ha respinto in blocco tutti gli emendamenti presentati dalle minoranze per migliorare il Documento di economia e finanza regionale”. È quanto dichiara il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S).
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) chiede che il “potenziamento della sanità della Provincia di Terni non sia derubricato a mero specchietto per le allodole”. Per Paparelli la Giunta deve “recuperare lo spirito della nostra mozione con cui si chiedevano investimenti strategici, strutturali, tecnologici e in risorse umane che tenesse conto di tutte le esigenze del territorio umbro”.
(UNWEB) “Il contributo del gruppo della Lega al Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2021-2023 è racchiuso nelle tematiche fondamentali degli emendamenti approvati a maggioranza dall’Assemblea legislativa (
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta “sull’immobilismo e caos del mondo venatorio”. Per Bettarelli “ora per i cacciatori umbri oltre il danno rischia di arrivare la beffa”. Per questo chiede “come mai la Regione non si sia ancora pronunciata sulla possibilità di cacciare al di fuori del proprio comune in zona arancione, perché non è stato prolungato il periodo di prelievo del cinghiale e non sia stata ridotta la tassa regionale per la stagione 2020/2021”.
(ASI) Sarà la volta buona per la nuova tratta ferroviaria tra Campello sul Clitunno e Spoleto? Forse la seconda inaugurazione sta volta darà migliori risultati della prima, conclusasi con un nulla di fatto.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza (con 14 voti favorevoli e 2 contrari) il Piano della programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2021-22: non ci saranno altri licei musicali e sportivi come richiesto dai territori dell’Altotevere e da Orvieto. Confermate le autonomie in deroga per le zone decentrate.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza (13 sì da Lega, FI, FdI, Tesei presidente – 8 contrari, Pd, M5S, Patto civico, Misto) l’Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Regione Umbria per l’anno 2021.
(UNWEB) – Perugia - “Abbiamo la necessità di conoscere in maniera puntuale il Piano concordatario presentato al Tribunale di Milano il 23 dicembre scorso da AMI nei suoi cardini fondamentali, al fine di poter costruire una prospettiva certa di mantenimento industriale del sito di Sangemini.”
(UNWEB) TERNI – La commissione consigliare bilancio e affari generali ha approvato stamattina lo schema di bilancio di previsione della Provincia di Terni con due voti di astensione e nessun contrario.
(UNWEB) “Mi auguro vivamente che la risposta ricevuta dall’assessore e la sua apertura al dialogo e al confronto non resti sulla carta. Melasecche mi ha scherzosamente invitato a fare l'imprenditore e non il ‘Masaniello’. Restando sulla metafora, allora mi auguro che la sua non sia una ‘Promessa di Pulcinella’: ribadisco la disponibilità ad affrontare un tema così delicato come quello della mobilità interna e dei servizi ai cittadini riscrivendo le priorità e il piano di infrastrutture per la ripartenza dell’Umbria”.
(UNWEB) – Perugia – Avranno tempo fino all’8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri regolarmente soggiornanti nel Paese, che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero: lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria prosegue l’esame del Documento di economia e finanza regionale 2019-2021. Dopo le relazioni di maggioranza e minoranza (