Bori 9(UNWEB) “Vaccino subito anche per odontoiatri e medici veterinari, come per il resto degli operatori sanitari". E’ questa la richiesta avanzata dal consigliere Tommaso Bori, capogruppo PD in Assemblea legislativa, che “stigmatizza il mancato inserimento di queste professioni mediche e sanitarie all’interno del piano vaccinale prioritario stabilito dalla Regione Umbria”.

Vaccino2912202(UNWEB) – Perugia – Per l’Usec (Unità strategica emergenza coronavirus) della Regione Umbria, in questo momento la vaccinazione della popolazione rappresenta una priorità per la costruzione di una comunità protetta: lo ha detto il commissario regionale per l’emergenza covid, Antonio Onnis, rendendo noto che, in base agli ultimi aggiornamenti del calendario delle consegne, i vaccini Pfizer arriveranno in Umbria domani 30 dicembre presso l’Azienda ospedaliera di Perugia da dove è previsto, sempre sotto scorta da parte delle Forze dell’Ordine, lo smistamento presso i punti vaccinali.

foto VillaUmbra DSC 0397(UNWEB) – Perugia – “Scuola Umbra è impegnata a lavorare con tutte le Istituzioni, in un positivo gioco di squadra per contribuire allo sviluppo della nostra regione. L’attuale crisi epidemiologica deve rappresentare un’opportunità per un nuovo inizio che intendiamo cogliere. Le misure di contenimento della pandemia e l’innovazione tecnologica impongono un cambiamento anche nel settore della formazione, sempre più online. Nel 2021 avvieremo un vasto programma di innovazione della Scuola che si sostanzierà in una reingegnerizzazione dei processi attraverso il digitale, nel restyling del sito web e nell’apertura di un’aula virtuale”.

133937147 2898667063703646 3126107460737106653 oL’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza (con 14 voti favorevoli e 2 contrari) il Piano della programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2021-22: non ci saranno altri licei musicali e sportivi come richiesto dai territori dell’Altotevere e da Orvieto. Confermate le autonomie in deroga per le zone decentrate.

de luca thomasIl capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, intervenendo a margine dell’approvazione da parte dell’Aula di Palazzo Cesaroni del Defr (Documento di economia e finanza regionale) punta il dito sulla maggioranza per aver, tra l’altro, bocciato un suo emendamento che aveva “l'obiettivo di correggere l'inesatta individuazione del contributo delle sorgenti emissive nella qualità dell'aria della Conca ternana”.

Bori 9(UNWEB) “Per i consiglieri regionali della Lega, per gli assessori e, addirittura, per la presidente Tesei non si devono destinare fondi per potenziare le strutture sanitarie di tutta la regione, ma solo quelle dell’Umbria meridionale, entità geografica virtuale e indefinita che forse coincide con il bacino elettorale di qualcuno”.

Fioroni(UNWEB) – Perugia - “Abbiamo la necessità di conoscere in maniera puntuale il Piano concordatario presentato al Tribunale di Milano il 23 dicembre scorso da AMI nei suoi cardini fondamentali, al fine di poter costruire una prospettiva certa di mantenimento industriale del sito di Sangemini.”

Bianconi2(UNWEB) “Mi auguro vivamente che la risposta ricevuta dall’assessore e la sua apertura al dialogo e al confronto non resti sulla carta. Melasecche mi ha scherzosamente invitato a fare l'imprenditore e non il ‘Masaniello’. Restando sulla metafora, allora mi auguro che la sua non sia una ‘Promessa di Pulcinella’: ribadisco la disponibilità ad affrontare un tema così delicato come quello della mobilità interna e dei servizi ai cittadini riscrivendo le priorità e il piano di infrastrutture per la ripartenza dell’Umbria”.

Coletto(UNWEB) – Perugia – Avranno tempo fino all’8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri regolarmente soggiornanti nel Paese, che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero: lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto.

133955799 2898460450390974 8790626826671890003 nL’Assemblea legislativa dell’Umbria prosegue l’esame del Documento di economia e finanza regionale 2019-2021. Dopo le relazioni di maggioranza e minoranza (https://tinyurl.com/ycgyadzz (link is external)) sono intervenuti la presidente della Regione, Donatella Tesei, e il portavoce dell’opposizione Fabio Paparelli.

Pastorelli Melasecche(UNWEB) Nella sessione di ‘Question time’ della seduta d’Aula di oggi, i consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni hanno interrogato la Giunta “per sapere se intende usufruire dell’opportunità consentita dal Decreto Ristori che prevede la possibilità per Comuni e Regioni di stipulare convenzioni con i titolari di taxi e Ncc, al fine di integrare il trasporto pubblico locale per garantire sia la mobilità che la sicurezza anticontagio”.

Melasecche Pepucci(UNWEB) Nel corso del Question time odierno dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, i consiglieri regionali della Lega Francesca Peppucci, Daniele Nicchi e Stefano Pastorelli hanno interrogato l’assessore Enrico Melasecche per “conoscere quale azioni e interventi l’Esecutivo regionale intenda mettere in campo affinché il ponte di Montemolino (sulla strada regionale 397, nei pressi di Todi) possa tornare ad avere piena funzionalità e garantire una viabilità adeguata per il territorio, considerando anche che la struttura, su cui sono state effettuate opere di consolidamento, vede avvicinarsi la scadenza del novembre 2022”.

Bianconi Melasecche(UNWEB) Nel question time odierno, il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) ha interrogato l’assessore ai trasporti Enrico Melasecche per sapere a che punto è la realizzazione del “Programma di interventi di riorganizzazione del trasporto pubblico, ‘coerente e adeguato alle esigenze dell’Umbria’, indicata nelle Linee di indirizzo del Programma di governo, e quali iniziative di ascolto ‘dal basso’ sono state poste in essere”.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), dalle ore 23 di oggi, lunedì 28, alle 3 di mercoledì 30 dicembre, interromperà la circolazione ferroviaria a causa dei lavori sul cantiere per il raddoppio del binario della tratta Spoleto-Campello sulla linea Orte-Falconara. I treni programmati saranno sostituiti da autobus tra le stazioni di Foligno e Spoleto e tra Terni e Foligno. I bus partiranno dai piazzali antistanti le stazioni ed il loro orario potrà variare in base al traffico stradale.

10801646 294705817387166 4646278425367164717 n(UNWEB) Perugia - Per l’AUR (Agenzia Umbria Ricerche), lo storico ente di ricerca della Regione Umbria specializzato negli studi in campo socioeconomico, statistico e demografico, il 2021 si annuncia – dopo un lungo periodo di commissariamento – come un anno denso di importanti cambiamenti: nuova struttura operativa, nuova governance, nuova sede, nuovi obiettivi.

 Totem plasma definitivo con loghi