(UNWEB) “Per me è stata una grande soddisfazione che la mia mozione per il progetto di salvaguardia, riqualificazione e rilancio del sito archeologico della Guastuglia di Gubbio sia stata votata all’unanimità dall’Assemblea legislativa dell’Umbria”.
(UNWEB) “Per me è stata una grande soddisfazione che la mia mozione per il progetto di salvaguardia, riqualificazione e rilancio del sito archeologico della Guastuglia di Gubbio sia stata votata all’unanimità dall’Assemblea legislativa dell’Umbria”.
Il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli, esprime soddisfazione per l’approvazione, ieri in Aula, della mozione (https://tinyurl.com/MOZIONE-LEGA-FONDI-UE (link is external)) sull'implementazione dei servizi dedicati alle politiche europee. Per Pastorelli si tratta di “uno strumento di rafforzamento dell'efficacia delle politiche della Regione Umbria, al fine di valorizzare e implementare le attività connesse all'utilizzo dei Fondi strutturali e delle altre risorse comunitarie”.
Donatella Porzi (PD) rivolge un appello alla presidente Tesei e all’assessore Coletto affinché ripensino alla bocciatura della mozione per i tamponi rapidi nelle farmacie.
Il capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, rimarca che “anche la presidente della Giunta, Donatella Tesei, si è soffermata sul problema della mancanza di personale nel sistema sanitario umbro”. Per Bori “mancano infermieri, dottori, tecnici, oss. E sono fin troppi i lavoratori con contratti precari o liberoprofessionali”.
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega) annuncia sulla disabilità una proposta di legge di modifica del Testo Unico della Sanità e Servizi Sociali, condivisa dal Gruppo della Lega. Per Fioroni “occorre riordinare la normativa regionale delineando la cornice di riferimento di ogni intervento legislativo per garantire i diritti imprescindibili delle persone con disabilità”.
Dopo l’astensione dal voto in Aula sulla mozione riguardante la disabilità, il gruppo della Lega spiega le ragioni per cui non ha appoggiato l’iniziativa del consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) che ha riscosso consensi anche nella maggioranza, con il voto favorevole di Fratelli d’Italia.
(UNWEB) “Ieri Lega e Forza Italia in Assemblea sono stati piccoli piccoli. Che delusione per i tanti umbri che soffrono e speravano in una prova di maturità”. È quanto dichiara il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) tornando sulla seduta d’Aula di ieri (https://tinyurl.com/y72vqssu (link is external)).
(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle infrastrutture, Enrico Melasecche, ha dato avvio al percorso di redazione del nuovo Programma Strategico Territoriale da parte di un Gruppo multidisciplinare interno all’amministrazione regionale.
(UNWEB) “Siamo dispiaciuti per la mancata approvazione della mozione sul rafforzamento del sistema di protezione sociale e di cura delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie. Oggi si è persa una straordinaria occasione che senza dubbio avrebbe rappresentato un passaggio importante per il tema della disabilità in Umbria. Siamo delusi dall’atteggiamento della Lega che, su un argomento che non deve avere colore politico, ha preferito inseguire logiche partitiche di bandierine”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace e Marco Squarta.
(UNWEB) "Incredibile quanto abbiamo visto oggi in Assemblea legislativa. L'ennesima dimostrazione di come la Lega si preoccupi solamente di piegare le istituzioni al volere di un singolo partito piuttosto che entrare nella dialettica dei temi e delle azioni concrete da sostenere. Persino quando in ballo ci sono misure a favore delle persone con disabilità”. È quanto dichiara il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) riferendosi ad una mozione discussa oggi in Aula (https://tinyurl.com/y72vqssu (link is external)).
(UNWEB) “Prendiamo atto che, quando la maggioranza di governo della Regione entra nel merito di scelte importanti, a prevalere sono più gli interessi, ormai divergenti, dei rispettivi partiti, piuttosto che il bene dei cittadini umbri. Altro che confronto scevro dai pregiudizi come ha chiesto recentemente la presidente Donatella Tesei”.
(UNWEB) “Consentire ai cacciatori di uscire dal proprio comune a Santo Stefano, per recuperare le giornate perse a causa delle limitazioni legate all’emergenza Covid e per ridurre l’impatto della fauna selvatica sulle produzioni agricole”. Lo chiede la mozione presentata da Valerio Mancini, Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Paola Fioroni, Daniele Nicchi e Francesca Peppucci (Lega), che l’Aula ha deciso di rinviare in Commissione con 10 voti favorevoli (Lega, FdI, FI), 2 contrari (M5S-Misto) e 1 astenuto (Bettarelli – Pd).
L’Aula di Palazzo Cesaroni ha respinto, con 6 voti favorevoli (PD, Patto civico, Misto, M5s) e 9 astensioni (Lega, FdI) la mozione presentata da Donatella Porzi (Pd) che chiedeva un accordo tra Regione Umbria e farmacie convenzionate per l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi per covid19.
L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato (10 sì, 3 astensioni) la mozione Pastorelli-Fioroni (Lega) che impegna la Giunta di Palazzo Donini ad attivarsi per “l'implementazione dei servizi dedicati alle politiche europee” e a “realizzare, anche attraverso la collaborazione con le società partecipate, la ‘Rete territoriale degli sportelli Europa’, al servizio di Enti locali, imprese e territorio, al fine di favorire l'accesso ai fondi comunitari”.
L’Assemblea legislativa ha respinto, con 6 voti favorevoli (Bettarelli, Porzi, Bori-Pd, De Luca-M5S, Bianconi-Misto, Fora-Patto civico) e 9 astenuti (Pastorelli, Mancini, Rondini, Nicchi, Peppucci, Carissimi, Fioroni, Melasecche-Lega, Morroni-FI) una mozione di iniziativa dei consiglieri Michele Bettarelli (Pd), Marco Squarta, Eleonora Pace (FdI) e Simona Meloni (Pd) che mirava ad impegnare la Giunta regionale ad “istituire una misura di sostegno specifica a favore degli operatori economici organizzatori di eventi fieristici, degli operatori economici della logistica e dell’allestimento”.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto, con 10 voti a favore e 10 astenuti, la mozione presentata dal consigliere Vincenzo Bianconi (Misto) e firmata anche dai colleghi Porzi e Meloni-Pd, Squarta e Pace-FDI, Fora-Patto civico e De Luca-M5S, avente l’obiettivo di “assicurare a tutte le persone non autosufficienti, senza discriminazioni in termini di disabilità, grave o gravissima, patologie, condizioni ed età, un progetto personalizzato e partecipato”.
Approvata all’unanimità la mozione proposta dai consiglieri Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega) per il sostegno dei soggetti sovraindebitati. Si chiede all’Esecutivo di prevedere azioni a sostegno dei consumatori e debitori non soggetti né assoggettabili a procedure concorsuali, per favorire ai soggetti sovraindebitati l'accesso alle procedure di sovraindebitamento, previste dalla legge ‘3/2012’ (Legge ‘salva suicidi’)”.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità il programma di attività per il 2021 del Difensore civico.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha preso atto della Relazione del Garante dei detenuti, Stefano Anastasìa, relativa all’anno 2019, illustrata in Aula dalla presidente della Terza commissione Eleonora Pace.
L’Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza il bilancio consolidato della Regione Umbria per l’esercizio 2019.
(UNWEB) Anche la seduta odierna dell’Assemblea legislativa si è aperta con l’informativa della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, sull’emergenza sanitaria in corso, cui ha fatto seguito la replica del portavoce delle opposizioni Fabio Paparelli (Pd).