L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 12 gennaio, con inizio dei lavori alle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), mozioni, proposte di risoluzione.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 12 gennaio, con inizio dei lavori alle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), mozioni, proposte di risoluzione.
La consigliera Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) punta il dito sulla Giunta regionale per “aver dimenticato, colpevolmente, i commercianti di periferia, negando loro il contributo una tantum di 1500 euro riservato solo a quanti operano all’interno dei centri storici, dentro ai centri commerciali oltre che nei comuni del cratere del terremoto”. La consigliera Dem, in proposito, annuncia la presentazione di una interrogazione.
(UNWEB) “Mancano 330 medici nel servizio sanitario dell’Umbria, “lavoriamo sopra le forze, mettendo a dura prova la nostra stessa integrità psichica e fisica, rischiando di erogare un servizio di pessima qualità”.
Questo l’ultimo grido di allarme, lanciato dal Sindacato dei medici “CIMO”, che si va ad aggiungere ai tanti emessi, in precedenza, da ogni sigla sindacale in rappresentanza di ognuna delle categorie di addetti alla sanità umbra.
(UNWEB) – Perugia. La Regione dell'Umbria, applicando il concetto di massima precauzione, ha prorogato la didattica esclusivamente a distanza per le scuole secondarie di secondo grado (superiori), statali e paritarie, sino al 23 gennaio prossimo.
(UNWEB) Esprimo soddisfazione per la richiesta, condivisa da Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Michele Bettarelli (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico) e Vincenzo Bianconi (Misto), di convocazione della Conferenza regionale dell’economia e del lavoro.
Il presidente della Seconda commissione consiliare, Valerio Mancini, annuncia due audizioni, mercoledì e venerdì della prossima settimana, sul disegno di legge che prevede modificazioni e integrazioni alla Legge regionale ‘22/2008’ sulla ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali, di sorgente e termali.
Riceviamo e pubblichiamo.
Bozza di programma amministrative castello.
Il capogruppo del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca, annuncia un’interrogazione alla Giunta per “avere spiegazioni e capire le strategie messe in campo per risolvere le problematiche riscontrate in Valnerina, dove tremila famiglie sono rimaste isolate tutta la notte senza energia elettrica, luce e riscaldamento".
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta per “inserire anche gli psicologi liberi professionisti nella linea prioritaria per la vaccinazione Covid19”. Per Fora “gli psicologi sono da considerare a pieno titolo tra le professioni sanitarie per l’importante supporto che sta dando alla popolazione e agli studenti”.
Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia la presentazione di una interrogazione sugli “strumenti di sostegno per la formazione digitale del corpo docente”. Per Peppucci è necessario “investire nella formazione degli insegnanti per agevolare la didattica a distanza, in collaborazione con le istituzioni scolastiche”.
Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira a prevedere “interventi urgenti a favore dei gestori delle edicole”. L’esponente Dem spiega che la sua iniziativa legislativa andrebbe ad integrare quella del Governo, “per evitare che il combinato disposto tra crisi economica dovuta alle misure anticontagio e crisi strutturale del settore, possano rivelarsi letali per un ambito che è anche un servizio e un presidio di socialità e libertà”.
(UNWEB) “La Regione Umbria sta riscrivendo le regole delle concessioni idriche di sfruttamento delle acque minerali in maniera unilaterale e ascoltando solo le multinazionali. Qualcuno ci vuole soggiogati alla logica estrattivista dei grandi gruppi d'interesse economici. In un settore sensibile che va a toccare un bene primario degli umbri e anche il destino di tanti lavoratori. Ma noi del Movimento 5 Stelle a questa logica non ci stiamo”.
(UNWEB) L’assessore regionale Roberto Morroni ha illustrato alla Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, il disegno di legge di iniziativa della Giunta che apporta modifiche alle “Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali, naturali, di sorgente e termali” (legge n. ‘22/2008’).
(UNWEB) “Credo fermamente che l’acqua, come l’aria, siano beni primari per eccellenza e, come tali, debbano essere tutelati, difesi e valorizzati da tutte le istituzioni, al fine unico ed ultimo di perseguire il bene comune.
(UNWEB) – Perugia– La Presidente delle Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato oggi un'ordinanza che consente ai cacciatori umbri lo spostamento al di fuori del proprio comune nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 gennaio, per esercitare le attività di controllo della fauna selvatica e la caccia, nel rispetto delle normative in materia venatoria e delle misure di distanziamento sociale e prevenzione antiCovid. È quanto rende noto l'assessore regionale alla Caccia, Roberto Morroni.
(UNWEB) –Perugia - “Trenitalia mi ha confermato che tutte le persone che erano a bordo del treno regionale coinvolto nella frana avvenuta fra Terni e Spoleto, poco prima di Giuncano, in Valserra, hanno ricevuto l’assistenza necessaria ed i passeggeri sono già ripartiti per le rispettive destinazioni grazie agli autobus messi a disposizione”.
(ASI) Gli studenti si sono mobilitati questa mattina a Perugia, come in molte altre città d'Italia, di fronte alle scuole superiori con striscioni e megafoni.
(UNWEB) Spoleto. Leggo con perplessità il comunicato del Partito Democratico spoletino dopo un consiglio comunale sviluppato sull’ennesima mozione-ospedale, che mi impegna a fare cose che già ho fatto o che sto facendo e che, per altri versi, è in palese contrasto con la normativa vigente, addirittura europea.
Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) plaude al gruppo di Protezione civile di Todi che “questa sera, con l’ausilio di cinque mezzi a disposizione, partirà alla volta della Croazia, a dimostrazione della vicinanza della Regione Umbria alle popolazioni colpite dal terremoto”.
Avviata l’istruttoria sulla proposta di legge dei consiglieri della Lega (prima firmataria Francesca Peppucci) per l’istituzione della figura del Garante delle persone con disabilità.
(UNWEB) – Perugia- La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha inviato una lettera al Presidente della Puglia, Michele Emiliano, in merito alla vertenza Treofan.