(UNWEB) Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, ha approvato il disciplinare per l’esercizio dell’attività oleoturistica nel territorio.
(UNWEB) Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, ha approvato il disciplinare per l’esercizio dell’attività oleoturistica nel territorio.
(UNWEB) – Perugia – Con il nuovo Piano sanitario regionale è prevista la riorganizzazione della rete ospedaliera per renderla adeguata al fabbisogno assistenziale e in linea con gli standard del decreto ministeriale 70 per tipologia di ospedale, dotazione di posti letto per acuti, discipline e volumi ed esiti delle reti ospedaliere: in questo disegno l'assessore regionale alla Salute, puntualizza che il presidio di Spoleto, così come quello di Foligno, sono al centro della riorganizzazione regionale della sanità, con l'obiettivo di diventarne punti fondamentali della rete anche come DEA integrati con modelli organizzativi funzionali, razionali e sostenibili secondo il principio di organizzazione Dipartimentale e che abbia come fine ultimo la garanzia, principale, di prestazioni di qualità valutabile sulla base dei dati di esito e di professionalizzazione del personale quale presupposto per una maggiore attrattività.
(UNWEB) Difendere l'occupazione dagli effetti nefasti della crisi energetica che sta impattando pesantemente sul tessuto produttivo umbro e che nei mesi autunnali rischia di diventare dirompente: è questo l'obiettivo che deve essere prioritario per i sindacati umbri, Cgil, Cisl e Uil, che oggi, 28 luglio, hanno incontrato i vertici di Confindustria Umbria per un confronto sull'andamento produttivo e sulle strategie di breve periodo delle imprese umbre per affrontare i rincari (esorbitanti) dell'energia, in particolare del gas.
(UNWEB) – Perugia – La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 26 luglio è pari a 998: questi i dati del report settimanale elaborato da Nucleo epidemiologico regionale e comunicati dall'assessore regionale alla Salute.
(UNWEB) Grazie al lavoro costante e all’impegno della Lega finalmente è arrivato l’ok da parte del Ministero della Transizione Ecologica, che consente alla Regione Umbria l’immissione delle trote fario e iridee nei laghetti di pesca sportiva, per i ripopolamenti con trote iridee sterili nei fiumi e l'immissione di trote fario, provenienti esclusivamente dal centro ittiogenico di Borgo Cerreto, in occasione di manifestazioni agonistiche in tre campi gara regionali”.
(UNWEB) Perugia, - Il Ministero della Transizione Ecologica ha risposto positivamente alla richiesta della Regione Umbria, inoltrata già dal dicembre scorso, di autorizzare l’immissione, nel reticolo idrografico e nei laghetti di pesca sportiva, esemplari di trota fario e di trota iridea.
Perugia. È online, ed operativo da oggi, il portale internet nextappenino.gov.it attraverso il quale i cittadini, le imprese e le amministrazioni pubbliche potranno informarsi ed accedere alle risorse e alle agevolazioni del Fondo complementare al Pnrr per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016 in Centro Italia.
(UNWEB) – Perugia - Facendo seguito all'incontro sul trasporto pubblico locale che si è svolto ieri, 25 luglio, tra la presidente della Regione Umbria, l'assessore regionale ai trasporti e le Organizzazioni Sindacali umbre del comparto TPL ed alla nota delle stesse Organizzazioni sindacali, riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Assessorato regionale ai trasporti.
(UNWEB) –Perugia – PuntoZero consegue per il proprio Cloud, da AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) la qualificazione CSP (Cloud Service Provider) per la Pubblica Amministrazione "CSP - Tipo C" e IaaS, in linea con quanto previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
(UNWEB) L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione, presentata da alcuni consiglieri di maggioranza, dal titolo “Misure di contrasto all’emergenza siccità in Umbria”.
(UNWEB) “La Giunta regionale prosegua, in seno alla Conferenza Stato-Regioni e nelle altri sedi istituzionali, il confronto per la revisione dell’articolo 18 della legge 157/92 ‘Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio’, affinché trovino concreta e rapida soluzione tutte le problematiche legate all’incontrollato proliferare della fauna selvatica”. Questa la richiesta contenuta nella mozione presentata da tre consiglieri regionali di maggioranza ed approvata a maggioranza oggi dall’Assemblea legislativa dell’Umbria.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità dei presenti (14) una Proposta di risoluzione, predisposta unitariamente dalla Seconda Commissione, che impegna la Giunta regionale a “assumere ogni iniziativa utile nei confronti del Ministero della Difesa — Agenzia Industrie Difesa, al fine di concludere le procedure di assunzione avviate o ancora da avviare, per garantire la necessaria dotazione organica dello Stabilimento militare di munizionamento terrestre di Baiano di Spoleto”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la proposta di legge per istituire una “Giornata regionale di lotta alla droga”, promossa da alcuni consiglieri di maggioranza per informare l’opinione pubblica sulle problematiche indotte dal consumo di stupefacenti e instaurare un percorso educativo, a partire dalle scuole. Il testo finale si avvale anche dei contributi della minoranza: un ordine del giorno integrato con il contributo dei consiglieri di maggioranza che è stato approvato all’unanimità e l’introduzione di un test antidroga su base volontaria per presidenti, assessori e consiglieri non solo della Regione ma anche di Province e Comuni.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con 12 voti favorevoli della maggioranza e 5 contrari dell’opposizione, l’assestamento del bilancio di previsione della Regione Umbria per gli anni 2022-2024.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità l’Assestamento al bilancio di previsione dell’Assemblea legislativa per gli anni 2022-2024, che destina le risorse accantonate al rinnovo del contratto degli enti locali, alle spese dei Gruppi consiliari e a quelle di fine mandato. Altri interventi riguarderanno gli investimenti contro la vulnerabilità informatica e i trasferimenti per coprire l’incremento di spese non comprimibili come quelle energetiche.
(UNWEB) –Perugia- Si è tenuto questa mattina un proficuo incontro a seguito della convenzione firmata nei mesi scorsi da Regione e Università di Perugia, tra la Presidente della Regione Umbria, l'assessore alla Salute, il Magnifico Rettore dell'Università di Perugia, i vertici della sanità regionale e delle due aziende ospedaliere, ed i competenti rappresentanti dell'Ateneo.
(UNWEB) Il Movimento 5 Stelle riparte dai territori. Ad Assisi si è svolta l'assemblea regionale umbra che ha segnato l'inizio del percorso di riorganizzazione territoriale annunciato nelle scorse settimane dal presidente Giuseppe Conte. Un cammino che consentirà di sviluppare una struttura leggera, fluida e caratterizzata dalla partecipazione. Una fase che si caratterizza quindi da una parte per la grande coerenza con l'identità e i valori fondanti del M5S. Dall'altra permetterà di far arrivare le istanze dei territori direttamente al livello nazionale. Una fase caratterizzata, dopo la nomina dei referenti locali, dalla nascita dei comitati territoriali che garantiranno la partecipazione di attivisti e militanti e la presentazione di idee e proposte.
(UNWEB) Perugia – Anche alla luce delle criticità legate ai tempi di attesa al Pronto soccorso, stamani il direttore regionale alla Salute e Welfare, Massimo D’Angelo, in accordo con l’assessore alla Salute, Luca Coletto, si è recato nella sede dell’Azienda ospedaliera di Terni per verificare direttamente la situazione e dare disposizioni organizzative idonee a gestire l’afflusso dei pazienti.
(UNWEB) – Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato una delibera con la quale si istituisce il Centro Unico di formazione e valorizzazione delle risorse umane.