InaugurazioneTrattaPG PSG4(ASI) Perugia. Dopo cinque anni, tornano i treni nell’acropoli perugina. La tratta Perugia Ponte - San Giovanni, della ex Ferrovia Centrale Umbra, è tornata finalmente in funzione. Nella mattinata di oggi si è tenuta l’inaugurazione ufficiale. Il primo treno è partito da Perugia Ponte San Giovanni alle ore 11:30 con a bordo le autorità e la stampa. A bordo erano presenti l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, la presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti e il sindaco di Perugia Andrea Romizi.

Sanita(UNWEB) – Perugia – Fronteggiare, laddove se ne presentasse la necessità, la carenza di medici di medicina generale, facendo ricorso come extrema ratio, al mantenimento, su base volontaria, dell'incarico convenzionale ai medici, anche oltre i 70 anni: questo l'obiettivo dell'accordo tra la Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria e le Organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale, approvato stamani dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Salute.

InaugurazioneTrattaPG PSG(UNWEB) – Perugia - "Da oggi riparte il collegamento ferroviario tra Perugia Sant'Anna e Ponte San Giovanni" – ha affermato la Presidente della Regione Umbria, che insieme all'assessore regionale alle infrastrutture, alla Presidente della Provincia ed al Sindaco di Perugia, questa mattina, ha portato il saluto delle Istituzioni umbre nella Stazione di Sant'Anna a Perugia, dove è arrivato il primo treno da Ponte San Giovanni. "Dopo 3 anni di lavoro, 24 treni torneranno a unire quotidianamente il quartiere di Ponte San Giovanni e, passando per Piscille, il centro storico – ha sottolineato la Presidente -.

locandina fabbrica dei materiali gubbio(UNWEB) Gubbio. "Le forze politiche della coalizione progressista che hanno sostenuto la candidatura di Vincenzo Bianconi alle scorse elezioni regionali, i loro rappresentanti politici e istituzionali, devono dirci chiaramente da che parte stanno: stanno con noi o con l'inceneritore che vuole costruire la giunta Tesei?". È il quesito che pone il Movimento 5 Stelle Umbria in vista del prossimo appuntamento dedicato a 'La Fabbrica dei Materiali - la transizione ecologica del ciclo dei rifiuti' in programma giovedì 15 settembre alle ore 21 alla Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio in via Fonte Avellana.

Castelluccio piattaforma(UNWEB) Perugia,  Il progetto per la ricostruzione post sisma 2016 di Castelluccio di Norcia, dopo essere stato presentato ad Urban Promo il 19 novembre 2021 e successivamente il 15 dicembre 2021 al MAXXI di Roma alla presenza del Ministero dei Beni Culturali, dove ha riscosso moltissimi consensi, verrà presentato nel corso del XIX convegno ANIDIS "L'ingegneria sismica in Italia" e del XVII convegno ASSISi "Isolamento sismico, dissipazione energetica e controllo attivo delle vibrazioni delle strutture" che si svolge a Torino, dall'11 al 15 settembre, presso il Politecnico, una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell'ingegneria e dell'architettura.

rifiuti(UNWEB) Perugia – È proseguito oggi, in Regione, il confronto sulle linee strategiche del nuovo Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti, attivato dall’Assessorato all’Ambiente. Nella sede regionale del Broletto, si è svolto questa mattina l’incontro con i rappresentanti delle associazioni WWF, Legambiente e Amici della Terra, incentrato sul nuovo Piano attualmente in procedura di Vas (Valutazione ambientale strategica).

(UNWEB) – Perugia,  Si è svolto questa mattina, su iniziativa dell'Assessorato regionale alla Caccia, un nuovo incontro con i rappresentanti di tutte le associazioni venatorie nel corso del quale è stato completato l'esame sulle modifiche al calendario venatorio 2022-2023 resesi necessarie a seguito delle determinazioni del decreto di sospensiva del Tar dell'Umbria.

(UNWEB) – Perugia, - Il Ministro allo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, sarà domani a Terni per visitare, insieme alla Presidente della Regione, l'assessore regionale allo sviluppo economico, il sindaco di Terni e la Presidente della Provincia di Terni, lo stabilimento dell'Ast. Ad accogliere il Ministro e gli altri rappresentanti istituzionali, sarà il Cavalier Giovanni Arvedi, assieme al management dello stabilimento.

StazioneSantanna(UNWEB) Perugia– Domani, martedì 13 settembre, con la partenza del primo treno dalla stazione di Ponte San Giovanni, sarà riaperta la tratta ferroviaria che arriva fino alla stazione Sant’Anna di Perugia. Il programma prevede alle ore 11,30 la partenza da Ponte San Giovanni ed alle ore 11.45 l’arrivo alla stazione Sant’Anna di Perugia. A seguire, in Piazzale Bellucci, ci saranno i saluti istituzionali delle autorità presenti.

(UNWEB) Perugia  - La Regione Umbria ha definito le modalità di prenotazione e somministrazione dei vaccini bivalenti Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna) che hanno la capacità di indurre una risposta anticorpale maggiore di quella del vaccino monovalente originario sia nei confronti della variante Omicron BA.1 che delle varianti BA.4 e BA.5: AIFA, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha approvato il loro utilizzo come dose di richiamo, nei soggetti di età superiore a 12 anni, che abbiano almeno completato un ciclo primario di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19.

Caccia(UNWEB) Perugia,   La Regione Umbria saluta con favore il decreto con cui il Presidente del Tar dell’Umbria ha anticipato dal 4 ottobre al 20 settembre l’udienza in merito alla sospensiva sull’apertura al 18 settembre del calendario venatorio 2022/23. Con riguardo al respingimento dell’istanza di revoca della sospensiva, l’Avvocatura regionale si riserva di reiterare la richiesta.

PC(UNWEB) Perugia  – A partire da lunedì 12 settembre, saranno riattivati dalla Regione Umbria i 15 contratti per l’utilizzo di operatori socio sanitari, finanziati dal Dipartimento della Protezione civile quale prosecuzione delle misure e finalità stabilite con Ordinanza n. 665/2020 per l’emergenza Covid-19.

vaccino(UNWEB) – Perugia. La vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie è offerta gratuitamente ai cittadini con età superiore a 18 anni che rientrano nelle categorie di soggetti ad alto rischio così come indicati dalla circolare ministeriale n. "35365 del 5 agosto 2022": lo rende noto l'Assessorato regionale alla Salute, sottolineando che al momento, la modalità di contagio e la velocità di diffusione, così come l'efficacia delle misure non farmacologiche, fanno escludere la necessità di una campagna vaccinale di massa.

(UNWEB) Il Consigliere Regionale Valerio Mancini, Capo Dipartimento Caccia della Lega Umbria, e il Consigliere della Lega Manuela Puletti, replicano alle insinuazioni della segreteria di Arci Caccia Terni che in una nota diffusa a mezzo stampa ieri, 8 settembre 2022, imputa lo slittamento dell’approvazione del Calendario Venatorio alle interrogazioni presentante in Consiglio Regionale.

elezioni politiche incontro con i candidatiPresentazione delle proposte di Confagricoltura per la nuova agenda di governo. Due gli incontri in programma, a Todi (12 settembre) e Città di Castello (19 settembre)con al centro la filiera agroalimentare italiana, dalla tutela del Made in Italy alla digitalizzazione, e per sostenere soprattutto il ruolo dell'agricoltura nell'economia della regione

 Totem plasma definitivo con loghi