LogoLega(UNWEB) Il tema dei trasporti e delle infrastrutture al centro dell’incontro pubblico organizzato dalla Lega Umbria che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale Enrico Melasecche. Appuntamento a San Giustino, sabato 10 settembre alle ore 11, presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza del Municipio 17. A intervenire saranno anche il Sottosegretario per il Lavoro e le Politiche sociali Tiziana Nisini, il segretario regionale Lega Umbria Virginio Caparvi e i candidati della Lega Umbria di Camera e Senato Valeria Alessandrini, Luca Briziarelli, Simone Pillon, Francesca Mele, Maria Cristina Canuti e Federico Brizi. Presenti i consiglieri regionali Lega Umbria Valerio Mancini e Manuela Puletti e il consigliere regionale della Toscana Marco Casucci, modera l’Ing. Alessio Silvestrelli.

PGIO2223 min 1(UNWEB) Perugia. Si è svolto mercoledì 7 settembre presso l’Assessorato alle Politiche agricole e agroalimentari e alla tutela e valorizzazione ambientale della Regione Umbria, l’incontro di insediamento del Tavolo del partenariato che avrà il compito di definire il “Complemento dello Sviluppo rurale per l’Umbria 2023-2027 (CSR)”, ovvero il documento di programmazione regionale attuativo della strategia nazionale della PAC 2023-2027 per quanto concerne lo sviluppo rurale in Umbria.

ciclo(UNWEB) – Perugia,   - È stato trasmesso al MIMS, Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, il PFTE, progetto di fattibilità tecnica e economica, per la realizzazione della ciclovia nazionale Monte Argentario-Civitanova Marche, unitamente alla richiesta di un contributo di 20 milioni di euro che il Ministero si era impegnato a finanziare avendo l'Assessorato regionale alle Infrastrutture e Trasporti fatto di tutto per consentire all'Umbria di recuperare il proprio ruolo nell'ambito delle ciclabili turistiche di valenza nazionale da cui era stata esclusa nel corso degli anni passati. Lo comunica l'Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Umbria.

foto incontro conSenBossi(UNWEB) “Un incontro positivo quello avuto a Passignano sul Trasimeno con il senatore della Lega, Simone Bossi e con i rappresentanti delle associazioni ittiche del nostro territorio che ha permesso di porre le basi per intraprendere un percorso che dia all’Umbria la necessaria autonomia nell’immissione delle trote alloctone nei corsi d’acqua”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli, della collega Senatrice, Valeria Alessandrini che insieme ai Consiglieri regionali Valerio Mancini e Manuela Puletti hanno incontrato il Capo del Dipartimento Pesca sportiva e ricreativa della Lega e primo firmatario dell’emendamento al Mille Proroghe che consentirebbe l’immissione delle trote alloctone nei fiumi. Con loro anche una delegazione di rappresentanti del mondo ittico umbro.

(UNWEB) "Che fine faranno i metalmeccanici di Savit che oggi si occupano della manutenzione dei pullman in Umbria?". A chiederlo è la Fiom Cgil che per bocca dei segretari provinciali di Perugia Terni, Marco Bizzarri e Alessandro Rampiconi, si dice fortemente preoccupata per il destino di questi circa 100 lavoratori, "il cui futuro - spiegano i sindacalisti - non è minimamente chiaro nello schema proposto dalla Regione per la riorganizzazione del Tpl".

(UNWEB) Perugia - Nel rispetto delle tempistiche che erano state prefissate nel precedente incontro di fine luglio scorso, la Presidente della Regione Umbria, l’Assessore e i vertici della Sanità regionale si sono incontrati a Palazzo Donini con il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia ed alcuni rappresentanti dell’Ateneo, per discutere del documento redatto dal tavolo tecnico in merito alla riorganizzazione delle Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni, e della loro armonizzazione con le strutture territoriali.

conferenza stampa fit cisl e uilt uil umbria 5 settembre 2022(UNWEB) – Perugia – La Fit Cisl e la Uiltrasporti Uil ribadiscono il loro impegno nella ricerca di una soluzione congrua che tuteli tutti i dipendenti e le dipendenti del Trasporto pubblico locale (Tpl) umbro a fronte della futura gara prevista nel 2023. Il compito di un sindacato è entrare nel merito delle questioni con una fase, quella della trattativa, che deve prevedere anche proposte tecniche ancorché quelle esclusivamente politiche, da presentare alla Giunta Regionale. E'con questo spirito che il 2 di settembre la Fit e la Ultrasporti hanno presentato alla presidente della Regione Umbria Tesei e all'assessore ai trasporti Melasecche, un'ipotesi di clausola sociale da inserire nella gara.

(UNWEB)   "Per la Cisl Fp Umbria è arrivato il momento di entrare nel merito dei contenuti della trattativa riguardante il pagamento della vestizione e delle decisioni assunte in materia di applicazione dell'accordo sulle progressioni orizzontali di carriera da parte di tutti i lavoratori coinvolti cui la Fp Cisl si rivolge.

FTnIS2GWYAMbxWS(UNWEB) – Perugia – Si è svolto quest'oggi a Palazzo Donini, a Perugia, l'incontro tra la presidente della Regione Umbria, l'assessore regionale ai trasporti e le organizzazioni sindacali, nel corso del quale è stato avviato un confronto sul trasporto pubblico locale e sulla decisione della Giunta regionale di riportare il TPL nella regolarità applicando la legge che obbliga all'indizione della gara entro il 31 dicembre prossimo per l'affidamento del servizio, salvo la penale di 5 milioni. La giunta intende congegnare la gara in quattro specifici lotti per evitare un incremento rilevante del costo a carico del bilancio regionale di 90 milioni nei nove anni di valenza e di 27 milioni a carico dei comuni.

neziappennino sviluppumbria(UNWEB) – Perugia, - Sviluppumbria, Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, ha firmato ieri, primo settembre, la convenzione con Invitalia, Agenzia Nazionale per l'Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d'Impresa, per lo svolgimento di attività di promozione, assistenza tecnica e gestionale degli interventi previsti Next Appennino, Fondo complementare al PNRR per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016 in Centro Italia.

(UNWEB) – Perugia  - A partire da mercoledì prossimo, 7 settembre, riprenderanno i lavori di rinnovo degli impianti tecnologici e di sicurezza della galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre", avviati da Anas per un importo complessivo di circa 6 milioni di euro. E' quanto rende noto l'assessore regionale ai trasporti che informa altresì che i lavori verranno svolti durante gli orari notturni dalle ore 23,00 alle ora 6 del mattino dal 7 settembre al 1 ottobre (ad eccezione del sabato, domenica e festivi).

protocollo dintesa Mims Regione Umbria Rfi(ASI) Roma – E’stato firmato oggi il Protocollo d’intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), la Regione Umbria e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per la costituzione di un gruppo di lavoro finalizzato a definire le modalità per il potenziamento e lo sviluppo della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola.                                         

emergenzaidrica(UNWEB) –Perugia- Per fronteggiare la grave situazione di emergenza idrica ed un dissesto franoso causato da un incendio, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici e protezione civile ha finanziato tre interventi urgenti, che sono stati segnalati sul territorio regionale, per importo complessivo di circa 130mila euro.

 Totem plasma definitivo con loghi