Sisma(UNWEB) – Perugia,  - A partire da oggi, martedì 23 agosto, è operativo un nuovo sportello territoriale a Norcia accessibile gratuitamente alle imprese e ai potenziali beneficiari delle agevolazioni previste dal Fondo complementare al PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 e del 2016 in Centro Italia nell'ambito del programma NextAppennino.

Candidati Lega Umbria(UNWEB) Perugia. La Lega Umbria ha ufficializzato la lista dei candidati alle Elezioni Politiche del 25 settembre. Il Segretario Regionale e sindaco di Nocera Umbra Virginio Caparvi è candidato all’uninominale della Camera nel collegio di Perugia. Per il proporzionale, capolista alla Camera è Valeria Alessandrini, seguita da Simone Pillon, dal vicesindaco e assessore del Comune di Deruta Maria Cristina Canuti e dal capogruppo Lega in consiglio comunale a Terni Federico Brizi. Primo nome per il proporzionale al Senato è Luca Briziarelli, seguito dal sindaco di Marsciano Francesca Mele.

Schermata 2022 08 22 alle 14.33.08(UNWEB) Perugia. Fratelli d'Italia ha approvato le candidature per il voto del 25 settembre. Per quanto riguarda l'Umbria Franco Zaffini sarà il candidato della coalizione di centrodestra nel collegio uninominale del Senato mentre l'altro deputato uscente, Emanuele Prisco, sarà capolista al collegio plurinominale della Camera; al proporzionale di Palazzo Madama il capolista sarà l'ex ministro Antonio Guidi, già candidato in Umbria durante la scorsa tornata.

lega1(UNWEB) La Lega Umbria ha organizzato una prima tavola rotonda tematica di confronto e condivisione con gli amministratori regionali, locali e con i militanti del partito, per parlare di disabilità e avviare un dibattito di partito a livello territoriale su uno dei temi fondamentali del programma di Governo. Saranno presenti, tra gli altri, la governatrice dell'Umbria Donatella Tesei e l'assessore regionale Luca Coletto.

PostSisma2022(UNWEB) – Perugia- La ricostruzione post sisma in Umbria presenta un trend positivo, registrando in questi ultimi due anni un'accelerazione dell'avanzamento dei lavori sia nei cantieri di edilizia privata sia degli interventi pubblici, nonostante le difficoltà generali legate a diversi fattori, dalla pandemia all'impennata dei prezzi. È quanto evidenzia l'Ufficio Speciale Ricostruzione commentando i dati contenuti nel Rapporto 2022, "La ricostruzione e la rigenerazione dell'Appennino", presentato oggi dal Commissario straordinario per la ricostruzione, nell'imminenza dell'anniversario della prima scossa di terremoto che il 24 agosto 2016 colpì un vasto territorio fra Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo.

(UNWEB) Con la pubblicazione degli elenchi relativi agli interventi ammessi a finanziamento, per 30 milioni di euro, riguardanti gli asili nido e le scuole dell’infanzia, sono state pubblicate tutte le graduatorie relative agli interventi infrastrutturali nel mondo dell’istruzione finanziati con risorse del PNRR.

sciopero 1(UNWEB) Perugia. Altissima adesione allo sciopero e oltre 100 persone al presidio organizzato martedì 16 agosto dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil a Magione: "Il messaggio che arriva dalle lavoratrici e dai lavoratori Eurospin in Umbria è forte e chiaro - commentano in una nota le tre sigle - nonostante i tentativi dell'azienda di limitare il risultato della protesta, attraverso comportamenti altamente censurabili, come l'utilizzo di personale da Marche e Toscana, il carico di 14 ore di lavoro sui tempi determinati e in alcuni casi la messa in 'compensativo' (riposo) del personale intenzionato a scioperare".

(UNWEB) – Perugia - L'Umbria continuerà ad essere collegata alla Direttissima AV di Firenze per raggiungere Milano in poco più di tre ore, Torino in un'ora in più, con ritorno serale, non solo con il Freccia Rossa che esce alla stazione di Orte e serve una parte importante del centro sud regionale ma, anche con il Frecciarossa di Perugia, così come peraltro era previsto nel Contratto di Servizio che la Giunta regionale aveva stipulato con Trenitalia, subordinandolo oggi al rispetto delle previsioni economico-finanziarie per evitare sbilanci di esercizio e conseguenti rilevanti aggravi di costi a carico dell'Amministrazione regionale come già avvenuto negli anni passati.

Trafomac(UNWEB) – Perugia,   - Profonda preoccupazione è stata espressa dall'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Umbria rispetto alle notizie circa l'interruzione delle forniture di energia elettrica dello stabilimento Trafomec a partire dal 16 agosto. Nello stabilimento lavorano circa 70 dipendenti, che continuano a subire una situazione di totale incertezza, malgrado l'azienda tuttora abbia commesse significative da parte di importanti gruppi industriali.

CrisiIdrica(UNWEB) –Perugia - La presidente della Regione Umbria, in seguito al "Rapporto sulla situazione idrica in Umbria – Agosto 2022" della Regione Umbria - Direzione Regionale Governo del Territorio Ambiente, Protezione civile, redatto nell'ambito della riunione dell'osservatorio permanente sugli utilizzi idrici, ha emanata una nuova Ordinanza con la quale limita ulteriormente gli attingimenti a tutela delle risorse idriche del territorio regionale. La precedente Ordinanza era stata emessa lo scorso primo luglio, ma il monitoraggio continuo effettuato dal Servizio Rischio Idrogeologico, idraulico e sismico, Difesa del suolo della Regione le segnalazioni pervenute dai territori hanno reso necessario un aggiornamento delle disposizioni.

(UNWEB) La Giunta regionale dell’Umbria - relativamente all’intervento di realizzazione di un percorso museale virtuale all’interno dell’ex Chiesa di San Francesco al Prato a Perugia – ha provveduto a stanziare la somma di € 215.000, quali risorse integrative ai fini della realizzazione di lavori di completamento, finitura e valorizzazione degli spazi della “Cripta” dell’ex Chiesa dell’omonimo complesso monastico.

AssisiPattoCivico(UNWEB) “ll Patto Civico (Assisi Domani e Assisi Civica) esprime immensa soddisfazione per l’approvazione da parte della Camera dei Deputati del disegno di legge per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco. Si tratta di un risultato importante e alla vigilia quasi insperato vista la situazione politica e le Camere sciolte per il prossimo voto nazionale.

RegioneSUmai(UNWEB) Perugia  - Con la sottoscrizione di un Accordo integrativo regionale è stata definita l’intesa fra il Sindacato Unico della medicina specialistica ambulatoriale (SUMAI) e la Regione Umbria che, tra i vari contenuti, riserva particolare attenzione al piano strategico per l’abbattimento delle liste di attesa.

 Totem plasma definitivo con loghi