(ASI) – Perugia, – È pubblicato oggi martedì 25 agosto sulla Gazzetta Ufficiale (n. 65 IV Serie speciale Concorsi ed Esami) e sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (supplemento ordinario n.2 Bur n.34 – Serie Avvisi e concorsi) il bando relativo al Piano di rafforzamento amministrativo (Pra) per la programmazione comunitaria 2014-2020 con cui si attiva la selezione pubblica per 94 assunzioni per la durata di tre anni a supporto delle azioni e funzioni della Regione, enti, agenzie e società strumentali regionali nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi finanziati dai fondi europei (Fesr, Fse e Feasr).


(ASI) – Perugia, – Definire e consolidare un percorso di azioni comuni finalizzato a promuovere le eccellenze territoriali, produttive, culturali e turistiche dell’Umbria in Cina, nonché organizzare un grande evento da realizzare nella primavera del 2016 a Shanghai a ridosso della settimana della moda: si può riassumere così il senso dell’incontro che si svolto nel pomeriggio di oggi a Perugia nella sede della Giunta regionale di palazzo Donini, tra il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e il vicegovernatore del Distretto di Changning (Shanghai), Zhang Liacheng, accompagnato da una delegazione di rappresentanti del distretto cinese. All’incontro erano presenti il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Giovanni Paciullo, e i professori dell’Università dell’Ateneo perugino, Elena Stanghellini e Fabio Maria Santucci.
(ASI) “La giunta Marini rompa l’opportunistico silenzio sul gasdotto Brindisi Minerbio e formalizzi subito, abbandonando una volta per tutte le chiacchiere politiche di circostanza, la sua contrarietà a quest’opera devastante dal punto di vista paesaggistico e pericolosa dal punto di vista sismico”.
(ASI) – Perugia – Riprendono, dopo la pausa estiva, le attività formative organizzate della Scuola umbra di amministrazione pubblica. La prima giornata, su “Ipab: il percorso di riordino e trasformazione avviato dalla Regione Umbria (legge regionale 25 del 28 novembre 2014)”, è programmata per lunedì 14 settembre e destinata a sindaci, assessori alle politiche sociali, direttori generali, dirigenti e responsabili del sociale dei Comuni umbri; amministratori, direttori e responsabili amministrativi delle Ipab (Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza) umbre.
(ASI) Perugia – Ad Expo 2015 sta riscuotendo un crescente successo “Convivium 2.0”, lo spazio dell’Umbria allestito dalla Regione che, dal 31 luglio al 20 agosto, presenta ai visitatori le caratteristiche identitarie del “Cuore verde d’Italia” e le proprie azioni e proposte sul tema dell’esposizione universale di Milano, “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”.
(ASI) – Perugia, – Verranno pubblicate domani, mercoledì 12 agosto, sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria (“Bur”) n.40 Serie generale, la graduatoria definitiva del bando regionale per il sostegno agli affitti delle famiglie costituite da una sola persona separata o divorziata e la graduatoria provvisoria per il “bonus” a favore degli anziani. Lo rende noto l’assessore alle Politiche della casa, Giuseppe Chianella. “La Regione Umbria – sottolinea - si è attivata con strumenti e ingenti risorse a sostegno delle famiglie che abitano in alloggi in affitto, in particolare per quelle più fragili che maggiormente risentono dei problemi derivanti dal perdurare della crisi economica e occupazionale”.
La Commissione Bilancio dà il via libera al provvedimento. Bertini: “Tra le prime Province in Italia”
(ASI) – Perugia, – “In Umbria il mercato del lavoro, pur in un contesto difficile, mostra importanti segnali di risveglio: nel primo semestre 2015, secondo i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps, la regione è al secondo posto a livello nazionale per l’incremento delle assunzioni a tempo indeterminato, con un incremento del 93 per cento fra i giovani con meno di 30 anni, e ad oggi sono oltre mille i giovani iscritti al programma Garanzia Giovani che hanno trovato un’occupazione”. È quanto sottolinea il vicepresidente della Giunta regionale, con delega a Lavoro e formazione, Fabio Paparelli, soffermandosi in particolare sull’attuazione di Garanzia Giovani in Umbria.
(ASI) Perugia. Questa mattina nella Sala Alessi di Palazzo Grossi si è tenuta la conferenza stampa per illustrare il piano di risanamento stradale 2015, con l’elenco di tutti gli interventi previsti sulle strade comunali, alcuni dei quali già avviati ed in progressiva esecuzione.
Bartolini “forzatura che mette in difficoltà la popolazione. la regione continuerà a sostenere i comuni interessati”
(ASI) Perugia- In occasione di Expo 2015, Regione e Sviluppumbria hanno promosso un incontro, “To-Umbria”, a Cascina Triulza, per condividere i risultati e le indicazioni emerse dalle esperienze di promozione già realizzate in collaborazione con le comunità degli umbri all’estero ed avviare una riflessione su questo particolare aspetto della “Risorsa Umbria”, a partire dai temi centrali del programma “Made of Italians” con cui Expo Milano 2015 aspetta gli Italiani nel mondo.
(ASI) – Perugia, – “E’ stato un incontro particolarmente importante ai fini della individuazione da parte del Governo di soluzioni certe per i problemi della dotazione delle infrastrutture di comunicazione dell’Umbria. Un incontro propedeutico in vista della definizione dei contenuti della nuova intesa generale quadro tra Governo e Regione Umbria, sui quali si è già iniziato a lavorare”.
