(ASI) Perugia– “Tutti dobbiamo tutti contribuire a far crescere e rafforzare la cultura della pace e della civile convivenza. Per la nostra regione questi sono temi irrinunciabili”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del colloquio che ha avuto questa mattina con Abdel Qader Mohammad, Imam di Perugia e Presidente del Centro culturale islamico del capoluogo, ricevuto a Palazzo Donini.


(ASI) Perugia - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore ai trasporti, Giuseppe Chianella, ha approvato la bozza dell’Accordo di Programma tra di Regione Umbria, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, RFI S.p.A. e Umbria TPL e Mobilità S.p.A. per rendere possibile il trasferimento della gestione della Ferrovia Centrale Umbra ad RFI S.p.A.
(ASI) Perugia- Da oggi, primo agosto, è operativa la convenzione stipulata tra la Regione dell’Umbria, Aziende sanitarie, farmacie pubbliche e private convenzionate che prevede è prevista la distribuzione, da parte delle stesse farmacie, dei farmaci ospedalieri.
(ASI) Perugia – “Aggiornare gli amministratori locali, i dirigenti e i funzionari degli enti locali umbri rispetto alle riforme che stanno interessando la finanza locale, con un focus sugli strumenti a disposizione dei Comuni per un’efficace riscossione e lotta all’evasione: sono questi i principali obiettivi del “percorso formativo per l’Umbria” in tema di finanza locale che – l’amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Alberto Naticchioni,- prenderà avvio a settembre, è organizzato dalla Scuola su incarico ANCI Umbria e approvato dall’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL).
(ASI) Perugia - Ammontano a un milione 100 mila euro le risorse previste dal terzo Piano di intervento “Erosione spondale-Officiosità idraulica” approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini.
(ASI) Perugia. E’ stato sottoscritto questa mattina il protocollo d’intesa tra Comune ed Anas per la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le strade statali di competenza dell’azienda e ricadenti nel territorio di Perugia.
(ASI) Perugia. Avrà luogo nella seconda metà del mese di ottobre, nella caserma Gonzaga di Foligno, la prova preselettiva per l’assunzione a tempo determinato, con durata di tre anni, di 94 persone, variamente distribuite per ciascuno degli undici profili professionali richiesti a supporto delle azioni e funzioni della Regione, enti, agenzie e società strumentali regionali previste dal Piano di rafforzamento amministrativo (Pra) per la programmazione comunitaria 2014-2020 nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi finanziati dai fondi europei (Fesr, Fse e Feasr).
(ASI) Perugia Si è tenuta stamani, alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, la cerimonia di inaugurazione della Strada statale 77 “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche) e della Strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona).
(ASI) Perugia – “Accogliendo le richieste che ci sono state avanzate dalla società sportiva Sir Safety Perugia Volley Club, per un adeguamento del Palasport Evangelisti di Perugia, e grazie all’assestamento di bilancio votato oggi dall’Assemblea legislativa, la Giunta regionale ha deciso di stanziare un contributo di 300 mila euro a favore del Comune di Perugia, per consentire l’avvio dei lavori necessaria a rendere la struttura in grado di poter accogliere al meglio il prossimo campionato nazionale di Serie A”. E’ quanto comunica la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
(ASI) Perugia - “In coerenza con la strategia “Europa 2020”, abbiamo deciso di promuovere l’adozione di un avviso pubblico per rafforzare le politiche rivolte al contrasto e alla riduzione della dispersione scolastica e formativa nell’ambito del sistema integrato di istruzione e formazione professionale, con un’attenzione particolare agli adolescenti della fascia di età 15-18 anni che hanno abbandonato il proprio percorso scolastico e di crescita educativa e culturale e che risultano, pertanto, a maggior rischio di esclusione sociale e lavorativa”. L’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, informa così dell’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che fissa i criteri di indirizzo dell’avviso pubblico e stanzia sei milioni di euro per progetti riguardanti il tema della dispersione scolastica.
(ASI) Perugia- “Come era ampiamente prevedibile, il Tar del Lazio ha rapidamente esaurito la lista di uffici postali che devono rimanere aperti, annullando le chiusure che, lo scorso anno, Poste Italiane aveva deciso nei confronti di numerosi uffici umbri”.
(ASI) Perugia- La Regione Umbria, in attuazione della legge Balduzzi, ha già previsto un modello di continuità assistenziale che garantirà una copertura dei bisogni di assistenza sanitaria dei cittadini 24 ore su 24, attraverso una riorganizzazione dell’attuale servizio di guardia medica e senza che ciò determinerà alcuna perdita di posti di lavoro. È quanto precisa la Regione Umbria.
(ASI) “Ritenererappresentativo un campione di 537 interviste effettuate su un totale di 54 treni per determinare il livello di gradimento del trasportoferroviario locale pare quanto meno azzardato. Per di più dando per certa una soddisfazione degli utenti che supera il 90 per cento.
