(ASI) Perugia – L’Umbria è una regione all’avanguardia sul fronte della coesione e inclusione sociale anche grazie ad un elevato capitale sociale costituito, ancora oggi, da una ricca rete di solidarietà, basato su un imprescindibile welfare familiare, un terzo settore sano, attivo, competente e diffuso in tutto il territorio e istituzioni pubbliche orientate all’inclusione: è quanto emerso stamani nel corso della prima conferenza regionale sulla condizione delle persone con disabilità organizzata a Perugia dalla Scuola Umbra di amministrazione pubblica e dall’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità e alla quale sono intervenuti, oltre a rappresentanti della Regione Umbria, la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, il presidente dell’Osservatorio regionale, Raffaele Goretti, molti esponenti degli enti locali e delle istituzioni.