(ASI) Perugia - “La Regione, al fine di supportare lo svolgimento efficace dell’attività degli Uffici giudiziari del territorio regionale, provvederà alla destinazione temporanea del personale delle proprie Agenzie e Strutture per il periodo di un anno, per realizzare progetti mirati alla riduzione dei tempi di trattazione dei procedimenti giudiziari”. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina, a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dal presidente della Corte d’Appello di Perugia, Mario Vincenzo D’Aprile e dal Procuratore Generale della Repubblica, Fausto Cardella, presente l’assessore regionale al personale, Antonio Bartolini.


(ASI) Perugia - “Alla Regione Umbria sono stati assegnati oggi circa 21 milioni dal Piano Nazionale per la banda larga, in netto aumento dunque rispetto ai tre milioni originariamente previsti” La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale Antonio Bartolini esprimono così tutta la loro soddisfazione per il risultato conseguito al termine della riunione odierna della Conferenza unificata Stato-Regioni-Città che si è svolta a Roma.
(ASI) Perugia - Triplicare le stazioni di ricarica (da 110 a 250-300 colonnine) e raddoppiare il parco veicolare elettrico in Umbria ponendosi l’obiettivo di 1 veicolo elettrico ogni 4 mila 100 abitanti, il tutto entro il 2020. E’ questo lo “scenario evolutivo” previsto dal Piano Regionale per le Infrastrutture e la Mobilità Elettrica (PRIME) adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini.
(ASI) Perugia. L'assessore regionale alla Sanità, coesione sociale e welfare, Luca Barberini, ha incontrato stamani due giovani dentisti umbri in partenza come volontari per l'India del nord, dove allestiranno un ambulatorio odontoiatrico per portare assistenza sanitaria ai profughi tibetani fuggiti dalla Cina, a seguito di fenomeni di repressione di natura religiosa.
(ASI)“Il governo non soffochi i segni di vivacità che provengono dal nostro sistema universitario e consenta una rapida discussione in Aula della nostra proposta di legge sulla istituzione di una no tax area per le fasce in maggiori difficoltà economiche.
(ASI) Perugia- "La stipula di questa convenzione tra Regione Umbria e Comune di Perugia per l'utilizzo da parte dei Responsabili del Procedimento del Comune dell'Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro, è la prima in assoluto e rappresenta un importante passo in avanti verso la semplificazione delle procedure e il conseguente risparmio di risorse economiche da parte di entrambe le amministrazioni". Commenta così l'assessore regionale ai lavori pubblici Giuseppe Chianella, la firma della convenzione tra Regione e Comune di Perugia avvenuta questa mattina, martedì 19 luglio, tra lo stesso assessore ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.
(ASI) Perugia. "L'acquisizione del sito industriale ex-Ferro di Cannara da parte della società Silam del gruppo Tacconi è un fatto di grande importanza perché offre una positiva opportunità di sviluppo industriale e di crescita dell'occupazione nel territorio ed al tempo stesso risolve l'annosa questione di una area non più utilizzata, realizzando tra l'altro una importante operazione di bonifica ambientale".
(ASI) Perugia - Un milione di euro per l'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie coniugate o conviventi, single e famiglie monoparentali: è quanto stanziato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle politiche abitative, Giuseppe Chianella. "Abbiamo voluto così rispondere al fabbisogno abitativo di categorie sociali particolarmente disagiate - ha detto Chianella -, che maggiormente risentono degli effetti della crisi.
(ASI) – Perugia, - La Regione Umbria chiederà alla Presidenza del consiglio dei ministri l'attivazione dello Stato di emergenza per gli eventi metereologici che, lo scorso 12 giugno, hanno interessato parte del territorio regionale con un evento alluvionale eccezionale e di particolare intensità. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta della presidente della Regione, Catiuscia Marini.
(ASI) Perugia – Si sono riuniti giovedì 14 luglio a Torgiano i Socialisti umbri per discutere della proposta di modifica della Legge elettorale denominata Italicum.
(ASI) “Bene che il Governo stia monitorando la vicenda della Valle dei fuochi umbra tuttavia è prioritario provvederequanto prima all'accertamento del danno ambientale e alla messa in sicurezza dei siti danneggiati, così da restituire all'interoterritorio della Valnestore l'immagine di pregio ambientale che gli era propria e da garantire la tutela della salute dei cittadini”.
(ASI) “Gli ultimi dati diffusi dalla Camera di Commercio di Perugia sull’iscrizione e la cessazione delle imprese artigiane in Umbria dal primo trimestre 2012 al primo trimestre 2016 rappresentano un’ulteriore conferma che le difficoltà economiche e occupazionali, anche nella nostra regione, sono tutt’altro che superate”.
(ASI) Perugia - "Le recenti esternazioni fatte dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi circa un prossimo ed imminente intervento legislativo che dovrebbe condurre alla chiusura di Equitalia entro la fine del 2016 rappresentano l'ultimo tassello di un attacco sistematico, strumentale, populista e demagogico contro il sistema della riscossione tributi in Italia, che sembra perseguire l'obiettivo di ricercare un facile consenso presso un'opinione pubblica.
(ASI) Perugia. E quanto dichiara in una nota Giuseppe Castelli, responsabile del Fronte Nazionale in Umbria, che considera vile l'autore del gesto ed auspica che lo stesso venga al più presto identificato dalle forze dell'ordine e perseguito a norma di legge per tutti quei reati che l'autorità giudiziaria ravviserà nei suoi confronti.
