(UNWEB) Perugia– Ammontano a oltre 5,5 milioni di euro le risorse che la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore Giuseppe Chianella, ha destinato al Programma di interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici o rilevanti. “La Regione Umbria – spiega l’assessore – ha attivato il quinto Programma di prevenzione sismica su edifici strategici, dando continuità agli strumenti per la messa in sicurezza di immobili di proprietà pubblica quali municipi, scuole, strutture sanitarie. Con le precedenti programmazioni sono stati finanziati interventi su 18 edifici strategici, per un totale di circa 16 milioni di euro di cui circa 5 per lavori nel ‘blocco degenze’ dell’ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ a Perugia”.


(UNWEB) Perugia. Oltre 3 milioni di euro, che in parte derivano dalle economie registratesi nei precedenti bandi, sono stati stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Giuseppe Chianella per interventi strutturali, su edifici di proprietà privata, volti alla prevenzione del rischio sismico.
(UNWEB) Perugia. Appuntamento “storico” questa mattina per la città di Perugia. Il sindaco Andrea Romizi, infatti, ha sottoscritto, insieme al primo cittadino di Qazvin, il memorandum d’intesa tra il Capoluogo umbro ed il centro iraniano, preparatorio alla firma di un patto di gemellaggio.
(UNWEB) Il Fronte Nazionale si sta politicamente attivando in tutto il territorio nazionale per illustrare i sei punti del NO alla riforma Costituzionale. Un'iniziativa del partito che ha fatto tappa anche
(UNWEB) Perugia- La Regione Umbria, insieme alle Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e ANCI al fine di assicurare adeguata ospitalità alle popolazioni sfollate a seguito del sisma del 24 agosto nelle strutture ricettive del territorio, ha sottoscritto la Convenzione Quadro con le associazioni maggiormente rappresentative delle strutture alberghiere (Federalberghi - Federazione delle associazioni italiane alberghi e turismo aderente a Confcommercio; Assohotel Confesercenti e Associazione Italiana Confindustria Alberghi).
(UNWEB) Perugia. “Un pensiero particolare, quest’anno, va ai bambini e ai ragazzi di Norcia e di tutta la Valnerina che dovranno iniziare quest’anno scolastico con più disagi e difficoltà”. Si conclude così la lettera con la quale la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, rivolge il suo augurio di buon inizio di anno scolastico alle studentesse ed agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al personale tecnico ed ai collaboratori di tuti gli istituti scolastici della regione.
(UNWEB) Perugia– Alla luce delle disposizioni introdotte dal nuovo Codice dei contratti, la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato due giornate formative (13 e 14 settembre, alle ore 9, Best Western Hotel Quattrotorri Perugia). “L’obiettivo – sottolinea Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola - è quello di creare un momento formativo importante, dedicato agli amministratori pubblici, ai professionisti ed agli incaricati delle aziende del settore, sulle recenti novità normative introdotte dal Codice dei contratti e sui provvedimenti attuativi”.
(ASI) Perugia – “Per le aziende del settore agricolo dei territori colpiti dal terremoto abbiamo messo a punto un pacchetto di interventi e stiamo concordando con il Ministero dell’Agricoltura le azioni prioritarie sia per la ricostituzione del potenziale agricolo danneggiato sia per tutelare le opportunità di sviluppo che vi sono legate. Tutto quello che è necessario fare lo stiamo facendo e lo faremo”.
(ASI) Terni- “Ho voluto che fosse Terni la sede di questo incontro del gruppo del Pse al Comitato delle Regioni d'Europa, perché qui il tema dell'economia circolare, basata su produzione, consumo, riciclaggio e riutilizzo, è quanto mai attuale e qui, in questa città, e nella sua industria, si incrociano iniziativa privata e politiche pubbliche”.
(ASI) Terni - Sono iniziati con un minuto di silenzio, in ricordo delle vittime del recente terremoto che ha colpito l'Italia centrale, i lavori del Gruppo del Partito socialista europeo del Comitato delle Regioni d'Europa, in corso oggi a Terni, aperti con una sessione straordinaria dedicata appunto al sisma, introdotta dalla presidente della Regione Umbria, che è presidente anche del gruppo del PSE in seno al Comitato.
(ASI) Perugia– “Devo rivolgere un pubblico apprezzamento a tutto il personale del Compartimento Anas dell’Umbria, ed al suo capo compartimento Raffaele Celia, per aver consentito - in tempi rapidi - la riapertura al traffico della strada statale 685 ‘delle Tre Valli Umbre’ fra le province di Perugia e Ascoli Piceno, di fondamentale importanza per la viabilità e la mobilità per Norcia e per tutta la Valnerina”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
