(UNWEB) Norcia. L’assessore regionale alla Salute, Luca Barberini, sta gestendo la situazione sul fronte sanitario e sociale e tutti gli aspetti relativi alla collocazione dei pazienti degli ospedali evacuati e degli ospiti delle altre strutture sanitarie.


(UNWEB) Perugia. A seguito dei sopralluoghi effettuati a seguito del sisma di questa mattina, finalizzati a verificare le condizioni di stabilità della Rocca Paolina e dei suo percorso meccanizzato, si è accertato che tra la prima scala mobile, in uscita su piazza Italia, e l’area ingresso CERP, nonché in via Bagliona, tra l’ingresso al Book Shop e l’intersezione con via del Soccorso, sono presenti situazioni che, in via cautelativa, impongono ulteriori ispezioni
(UNWEB) Norcia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, è a Norcia dove insieme alle altre autorità e al sindaco Nicola Alemanno ha fatto il punto della situazione per affrontare il problema dell’assistenza dei cittadini.
(UNWEB) Foligno. La società Vus, Valle Umbra Servizi, che gestisce la rete idrica anche della Valnerina, comunica che, al momento, a scopo precauzionale deve essere evitato l’utilizzo dell’acqua per usi alimentari a Norcia e Preci. Sono in corso verifiche in tutti i comuni dell'area della Valnerina.
(UNWEB) Perugia. A seguito della scossa di 6.5 registrata questa mattina, si è immediatamente riunito il COC di Perugia, con il Sindaco Romizi, il Vicesindaco Barelli, dirigenti e tecnici per monitorare in tempo reale la situazione in città.
(UNWEB) Terni. Tre squadre di tecnici della Provincia di Terni sono state inviate stamattina dall’amministrazione nelle scuole superiori per collaborare alle verifiche sugli edifici a seguito del sisma di ieri. I controlli riguarderanno tutti i plessi scolastici di Terni, Orvieto e Narni e saranno terminati in giornata.
(UNWEB) Perugia- In considerazione delle scosse di terremoto di questa sera, la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini ha disposto ai Sindaci la chiusura delle scuole nei comuni di Nocera Umbra, Valtopina, Assisi, Foligno, Spello, Bevagna, Montefalco, Trevi, Sellano, Campello sul Clitunno, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Spoleto, Cerreto di Spoleto, Preci, Norcia, Vallo di Nera, Sant’Anatolia di Narco, Poggiodomo, Scheggino, Monteleone di Spoleto, Cascia, Ferentillo, Polino.
(UNWEB) Perugia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, impegnata stasera a Roma in una riunione con i presidenti delle altre tre Regioni interessate dal sisma del 24 agosto e il commissario alla Ricostruzione Vasco Errani, dopo la forte scossa di terremoto si è immediatamente messa in contatto i sindaci della Valnerina, in particolare con il sindaco di Norcia Nicola Alemanno che le ha rappresentato una situazione di grande preoccupazione. La presidente ha fatto immediatamente attivare tutte le procedure della Protezione civile per una verifica innanzitutto di eventuali persone coinvolte e sulle condizioni della popolazione, verifiche che – al momento – sono risultate negative.
(UNWEB) Perugia. Sarà più facile la consultazione dei documenti relativi ai progetti sottoposti a valutazioni ambientali. Con questo obiettivo, la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore Fernanda Cecchini, ha approvato il “regolamento per la predisposizione e la consegna, in formato elettronico, della documentazione inerente i procedimenti di Via- Valutazione di impatto ambientale e di Verifica di assoggettabilità, ai fini della sua pubblicazione sul sito web della Giunta regionale”.
(UNWEB) Perugia. Si terrà venerdì 28 ottobre (a partire dalle ore 9), presso il Centro culturale San Francesco di Umbertide, l’iniziativa “Startup Europe Awards 2016 - selezione Umbria” organizzata Agenzia Umbria Ricerche (Aur), con il patrocinio del Comune di Umbertide.
(UNWEB) Terni. “Abbiamo ancora bisogno di imprese familiari, di aziende che non devono solo essere il segno di una prestigiosa storia del passato, ma anche e soprattutto un pezzo del futuro del nostro Paese”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, portando il suo saluto all’iniziativa che si è svolta questo pomeriggio a Terni, alla centrale idroelettrica Erg di Galleto, per la presentazione dell’Osservatorio sulle aziende familiari italiane cui è seguita una tavola rotonda sulla “sfida delle aziende familiari italiane”. La presidente Marini è intervenuta dopo il saluto del presidente del Gruppo Erg, Edoardo Garrone, al quale ha voluto dare pubblicamente atto di essersi rapportato con le istituzioni locali con grande senso di rispetto e collaborazione.
