(UMWEB) Perugia – “L’elenco regionale dei prezzi e dei costi per la sicurezza è uno strumento fondamentale per il miglioramento della qualità delle opere pubbliche, della sicurezza nei cantieri e per la ricostruzione post terremoto.

(UMWEB) Perugia – “L’elenco regionale dei prezzi e dei costi per la sicurezza è uno strumento fondamentale per il miglioramento della qualità delle opere pubbliche, della sicurezza nei cantieri e per la ricostruzione post terremoto.
(UMWEB) Perugia- “L’occasione odierna di presentazione del progetto di restauro della Cappella degli Infermi è la prima di una serie di iniziative che in questo mese di ottobre interesseranno Monteluce, restituendo vita ed attività al complesso ed al quartiere”.
(UMWEB) – Bruxelles, – “La politica di coesione dell’Unione Europea è forse lo strumento che rende più visibile quanto sia importante per le Regioni, le città, per gli stessi cittadini avere, ed essere, in Europa. In gioco, infatti, c’è il futuro non solo dell’Europa, ma delle nostre comunità regionali e locali. In questi ultimi venti anni se si sono realizzati cambiamenti ciò è stato possibile proprio grazie alle politiche di coesione. Mantenere dunque la forza e la funzione di questa politica di coesione sarà importante anche nella prossima programmazione dei fondi comunitari. Sarà questa la sfida per l’Europa”.
(ASI) La Corte Costituzionale apre le porte del suo palazzo per uscire e varcare le soglie di sei istituti penitenziari di Italia. Il Viaggio, iniziato il 4 Ottobre dal carcere di Rebibbia, nasce con l’intento costruttivo di innescare un dialogo tra i quattordici giudici della Corte e i detenuti delle diverse case circondariali coinvolte nel progetto.
(UNWEB) "Umbertide Cambia porta in Consiglio l’approvazione del Protocollo d’Intesa Locchi con la Comunità islamica. Si esce dall’ambiguità e si vota pro e contro Moschea-Centro culturale.
(UNWEB) Spoleto - “Il Palatenda attraversa una situazione di stasi perché, come denunciato anche da qualche organo di stampa, è stato realizzato in modo non rispondente a quanto auspicato o progettato e l’ipotesi di utilizzo e destinazione d’uso avanzata nell’ultimo anno si è rivelata nei fatti inattuabile”.
(UMWEB) Perugia- “La soddisfazione per come è stato impostato e realizzato questo intervento è veramente notevole. Abbiamo messo insieme le idee, le competenze e le risorse disponibili per realizzare un restauro che riesce come pochi altri a testimoniare la valenza storica, paesaggistica, culturale ed anche tecnologica della nostra Regione e costituisce un esempio anche per altri interventi di questa portata”.
(ASI) “La marcia Perugia-Assisi, anche quest’anno, come nella sua lunga storia, è una testimonianza corale di speranza e fraternità.” Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive agli organizzatori e ai partecipanti alla Marcia PerugiAssisi e al Meeting “Diritti e Responsabilità” in corso a Perugia.
(UNWEB) La rivoluzione delle graduatorie popolari nel mirino della Giunta Carizia che ieri mattina, con l’assessore ai Servizi Sociali Sara Pierucci ha partecipato ad una conferenza stampa del Comune di Terni nella persona dell’assessore Marco Cecconi dove si illustrava proprio il nuovo Regolamento per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale.
(ASI) Il sottosegretario alla Giustizia della Lega, Jacopo Morrone, ha fatto visita alla Casa circondariale di Terni e al ‘Nuovo complesso penitenziario Capanne’ di Perugia. Morrone, accompagnato dai parlamentari leghisti Riccardo Augusto Marchetti e Virginio Caparvi, ha visitato le strutture carcerarie, intrattenendosi per uno scambio di riflessioni con il personale che opera al loro interno.
(UMWEB
) Nell'esprimere solidarietà e vicinanza ai carabinieri e alla guardia giurata intervenuti a Ponte Felcino nell'inseguimento di un commando di banditi in fuga e che ora sono indagati per omicidio colposo il deputato perugino di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco chiede al governo più poteri e maggiori garanzie per le forze dell’ordine, che, facendo il proprio lavoro al servizio dello Stato e dei cittadini, si ritrovano ad essere loro stessi oggetto di provvedimenti giudiziari.
(UMWEB) – Città di castello – “L’ospedale di Città di Castello nella rete regionale rappresenta uno dei 4 presidi di punta che ci permettono di coprire il fabbisogno della popolazione regionale per le tutte le prestazioni sanitarie medio-alte, favorendo quindi le cure nell’ambito del servizio sanitario regionale con pochissima mobilità verso altre regioni”: lo ha detto stamani la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini intervenuta, insieme all’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, all’inaugurazione del nuovo servizio di endoscopia digestiva dell’Ospedale di Città di Castello.
(UMWEB) Perugia - “Il progetto Criss è stato considerato con grande interesse dalla regione Umbria perché rappresenta una applicazione concreta del processo di identificazione e sviluppo delle competenze digitali”. E’ quanto ha sostenuto l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini in occasione della riunione di approfondimento del progetto europeo che si è svolta oggi, giovedì 4 ottobre, a Bruxelles, nella sede della Regione Umbria.
(UNWEB) Conferenza stampa lunedì 8 ottobre, alle ore 11, nella sala Falcone e Borsellino Perugia, 4 ottobre – In merito alla vicenda degli immobili di San Sisto, abbandonati da Inail e Comune di Perugia e realizzati coi fondi del Giubileo, il consigliere comunale (Psi) Carmine Camicia ha presentato un esposto.
(ASI) Spoleto - "Il Partito Comunista e il Fronte della Gioventù Comunista aderiscono al presidio di lotta convocato dall'USB – Unione Sindacale di Base per le 17:00 di sabato 6 ottobre in piazza Garibaldi a Spoleto in difesa del lavoro e del futuro della città, presidio a cui parteciperà insieme ai comunisti spoletini il Segretario Generale Marco Rizzo.
(UMWEB) Perugia. “Quello che nella scorsa notte si è verificato a Ponte Felcino, in circostanze ancora da chiarire, è allarmante, poiché nel giro di pochi giorni siamo di fronte alla seconda persona morta per fatti legati alla criminalità”. Così in una nota il consigliere del Partito Democratico Giacomo Leonelli.
(UMWEB) Perugia. “Ripensare la politica aziendale di dismissione e chiusura di diversi sportelli bancomat sul territorio regionale e soprattutto nei centri e borghi dell’Umbria di particolare valore storico, artistico e culturale, dove questi strumenti indispensabili di approvvigionamento finanziario rappresentano l’unico punto di riferimento delle comunità locali, dei residenti e turisti”. È quanto dichiara il consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi (Pd – vice presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria), annunciando una interrogazione in merito. “In questi ultimi mesi – spiega Guasticchi - stiamo assistendo a continui e giusti appelli, purtroppo inascoltati, ai vertici delle banche, in particolare Banca Intesa, da parte dei sindaci.
(UMWEB) Perugia, - “È necessario un chiarimento rispetto alla procedura di gara ristretta per l’affidamento del servizio di trasporto di campioni biologici ed ematochimici, sacche di sangue e beni farmaceutici indetta dall’Azienda Usl n.1”.
(UMWEB) Perugia. “Un Pd ridotto ai minimi termini si prepara a lasciare la guida della Regione e tenta di dare un’improvvisa accelerazione ad un istituto atteso ed invocato da molti e disciplinato da una legge che tutt'ora viene disapplicata”.
(UMWEB) Perugia. "La Marcia della Pace Perugia-Assisi in programma domenica 7 ottobre non si trasformi in un endorsement in favore del sindaco di Riace, Domenico Lucano, finito agli arresti domiciliari con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e affidamento fraudolento del servizio di raccolta rifiuti". Così, in una nota, il consigliere regionale Marco Squarta (FdI- portavoce del centro destra).
(UMWEB) Perugia – “La visita della delegazione umbra a Chengdu e Changsha ha colto nel segno, facendo da apripista a nuove opportunità di scambi e collaborazioni da cui potranno trarre vantaggio le nostre imprese e la promozione degli eventi culturali e dell’enogastronomia dell’Umbria”. È quanto sottolinea l’assessore regionale Fernanda Cecchini, al rientro dalla Cina, dove ha partecipato fra l’altro all’inaugurazione a Changsha, nella Provincia dell’Hunan, del Parco italiano HuaYi Brothers Town Changsha e ha visitato un parco industriale vocato all’economia circolare in cui si lavorano rifiuti speciali.