(UMWEB) Perugia – Il contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione, anche alla luce delle numerose modifiche proposte nel recente Disegno di legge governativo in materia di corruzione cosiddetto “Spazza corrotti”, è stato al centro del seminario “I reati contro la Pubblica Amministrazione” organizzato oggi dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. A Villa Umbra sono intervenuti, stamani, Fausto Cardella, Procuratore Generale della Repubblica di Perugia, e Francesco Compagna, avvocato penalista e docente di Diritto penale presso l’Università Internazionale degli Studi di Roma. I lavori sono stati aperti dall’amministratore uncio della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Alberto Naticchioni.


(UMWEB) Assisi, – Si è svolta mercoledì 14 novembre la conferenza per la presentazione dei dati di attività dell’Ospedale di Assisi e del Distretto Sanitario dell’Assisano, alla presenza di Andrea Casciari Direttore Generale della USL Umbria 1, Stefania Proietti Sindaco di Assisi, Maria Gigliola Rosignoli Direttore del Distretto Sanitario dell’Assisano e dell’Ospedale di Assisi e di Luca Barberini Assessore Regionale Salute Coesione Sociale e Welfare.
(UMWEB) – Perugia – Stimolare le relazioni e le interconnessioni tra le Regioni, le imprese, il mondo della ricerca per migliorare l’efficacia delle Strategie di Ricerca e Innovazione per la specializzazione intelligente “Ris3” attraverso una migliore gestione del processo di scoperta imprenditoriale: è quanto si propone il progetto “Beyond Edp – Improve the Ris3 effectiveness through the entrepreneurial discovery process” di cui è partner la Regione Umbria.
“L’Ente torni ad essere protagonista nella vita istituzionale della regione. Ci sono risorse importanti da investire”
(UMWEB) – Perugia – È un’edizione speciale sul sisma 2016 quella di Expo Emergenze 2018, rassegna biennale nazionale dedicata al mondo della sicurezza e dell’emergenza, che si svolgerà dal 16 al 18 novembre all’Umbriafiere di Bastia Umbra. La rassegna si aprirà venerdì 16, dalle ore 9, con un convegno sul tema “Dalla gestione dell’emergenza sismica 2016 alla ricostruzione”, al termine del quale verrà firmata la Convenzione per l’attuazione del Sistema integrato regionale di protezione civile tra Regione Umbria e Anci (Associazione nazionale dei Comuni) Umbria.
(UMWEB) – Perugia - “Oggi è un giorno importante che vede Panicale protagonista di una grande innovazione che segnerà il futuro di questo territorio a vantaggio di cittadini ed imprese”. Lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale con delega alle Infrastrutture tecnologiche Fabio Paparelli in occasione dell’inaugurazione a Panicale del cantiere per la posa della fibra ottica prevista dal Piano Banda ultra larga (BUL). Il piano, che interessa tutti i 92 comuni dell’Umbria e consentirà nelle cosiddette aree a fallimento di mercato l’invio di dati ad altissima velocità attraverso una connessione con fibra ottica, garantirà che entro il 2020 almeno il 70% della popolazione possa avere una connettività a 100 Megabit/s e la parte rimanente ad almeno 30 Megabit/s.
(UMWEB) Terni. Si è costituito ufficialmente il gruppo provinciale di Terni di Più Europa, la forza politica di ispirazione liberaldemocratica e radicale che dopo l'esperienza delle elezioni politiche dello scorso 4 marzo ha deciso di trasformarsi da lista in un vero e proprio movimento. Al battesimo, avvenuto questo pomeriggio presso la sala Roscoe dell'Hotel Valentino, è intervenuto il coordinatore nazionale Benedetto Della Vedova, già sottosegretario agli Esteri.
Castelgiorgio, Orvieto e Terni: le criticità ambientali da risolvere e l’impegno del Governo
Geotermia sull’Alfina, discarica Le Crete e questioni ambientali della conca: i temi al centro degli incontri con le istituzioni locali
(UMWEB) Il deputato Emanuele Prisco è stato promosso responsabile nazionale per le riforme di Fratelli d’Italia. La nomina è stata firmata dal presidente Giorgia Meloni. «Questo ruolo che riguarderà alcune partite strategiche per l’Italia a cominciare dal posizionamento politico nei rapporti con l’Europa e alla riorganizzazione del modello di Stato - ha spiegato Prisco -. Ringrazio Giorgia Meloni per avermi affidato questo nuovo incarico.
Dalla settimana prossima sul territorio la raccolta delle firme per la presentazione della legge di iniziativa popolare al Parlamento
(UMWEB) – Perugia- “Ospitare a Perugia, l’edizione 2018 della Festa della Rete è per noi motivo di orgoglio, per il lavoro svolto in Umbria, da molti anni, in direzione della digitalizzazione di tutto il nostro territorio regionale”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale all’ innovazione e Agenda Digitale, Antonio Bartolini, nell’incontro “Living Lab – Open innovation a Monteluce – Città come acceleratore dell’innovazione” che ha aperto la Festa della Rete in programma a Perugia. Dal 9 all’11 novembre 2018 la città ospita infatti la più prestigiosa iniziativa dedicata al mondo del web. L’evento inaugurale, presentato da Sviluppumbria, si è svolto nel pomeriggio di oggi, venerdì 9 novembre, nel nuovo studentato Adisu, recentemente inaugurato a Monteluce.
(ASI) Perugia. Sì è svolto a Palazzo Cesaroni il convegno “Quali strategie e strumenti per rafforzare l’attività di controllo e valutazione delle politiche delle assemblee regionali”, organizzato dal Servizio studi, valutazione delle politiche e organizzazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, che per l’occasione ha presentato il primo “Rapporto sull’attività di controllo assembleare”, un corposo documento in cui si rendono note le attività di valutazione di leggi e politiche regionali in relazione all’effettiva rispondenza delle azioni messe in atto con i bisogni della collettività regionale. Presentato anche il progetto “Quando”, un calendario elettronico che attraverso una semplice interfaccia, consente di verificare in ogni momento lo stato di attuazione degli adempimenti formali contenuti nelle leggi regionali quali ad esempio piani programmatici, programmi operativi, regolamenti attuativi, e relazioni di ritorno da clausole valutative.
(UMWEB) Perugia. Dopo l’incremento delle forze dell’ordine in Umbria, continua l’attenzione del Governo al cuore verde d’Italia. Su sollecitazioni del Ministro Centinaio al quale, come parlamentari Lega Umbria, abbiamo chiesto un intervento diretto, Agea ha finalmente annunciato lo sblocco degli anticipi del 2018 della Pac consentendo, tra l’altro, l'erogazione immediata di 62 milioni di euro per 41mila realtà agricole delle regioni colpite dal terremoto tra cui l’ Umbria.
