IMG 20180427 153254 Copia(UMWEB) Perugia- “Saluto i ragazzi e le ragazze, il Cardinale Gualtiero Bassetti, tutti i parroci e il grande mondo degli oratori nel quale crediamo fortemente”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo insieme all’assessore Antonio Bartolini e alla presenza del Cardinale Gualtiero Bassetti, nel pomeriggio di oggi alla cerimonia di apertura dell’edizione 2018 della “Star Cup”, un torneo di calcio a 5, che dura qualche giorno e coinvolge oltre 100 squadre, espressione delle Parrocchie e che costituisce un appuntamento fisso per l'intero territorio e il mondo sportivo.

uninettuno 2(UMWEB) Todi. “Dobbiamo creare le condizioni perchè la cultura scientifica, tecnica e tecnologica, accanto a quella umanistica, diventi un investimento strategico sulla formazione, per una Università che sia realmente senza confini. L’esperienza che si avvia oggi a Todi va in questa direzione”.

(UMWEB) Perugia– Antiriciclaggio, riforma delle società partecipate, cerimoniale e strategie di comunicazione social della pubblica amministrazione sono i temi al centro del ricco piano formativo a catalogo di maggio, approvato dall’amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica, Alberto Naticchioni.

IMG 3785(UMWEB) Perugia – “Questa mattina è stato sottoscritto l’atto che, con la donazione del Teatro Turreno da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia alla Regione Umbria e al Comune di Perugia, consente di procedere speditamente al recupero e alla riapertura di un luogo simbolo della città, contenitore strategico per il rilancio del suo centro storico, a beneficio dell’intera regione.

sala1(UMWEB) Perugia– Con un approfondimento sul sistema della riscossione locale si è avviato oggi a Villa Umbra il piano formativo 2018 per l’Umbria, progettato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Anci (Associazione nazionale Comuni) Umbria e approvato dalla Fondazione Ifel, il soggetto giuridico costituito dall’Anci. Relatore della prima giornata formativa Stefano Baldoni, responsabile dell’Area economico-finanziaria del Comune di Corciano, revisore dei conti degli Enti locali e formatore da diversi anni in numerosi corsi in materia di fiscalità locale.

IMG 9492(UMWEB) Perugia - E’ un’evoluzione del NUS telefonico attivato nel 2016 per effettuare le prenotazioni di visite specialistiche e esami diagnostici, e fornirà ai cittadini informazioni complete, aggiornate, tempestive e qualificate di orientamento e facilitazione all’accesso ai servizi sanitari offerti dalla Regione Umbria: il NUS telefonico (Numero Umbria Sanità), realizzato da Umbria Salute, per conto della Regione Umbria e di tutte le Aziende Sanitarie del territorio regionale, dopo all’incirca 2 anni di sperimentazione per la prenotazione di prestazioni, diventa anche informativo.

IMG 5629(UMWEB) – Assisi - “Siamo qui per continuare e rafforzare il lavoro di cooperazione e amicizia con la Città di Betlemme. Noi siamo quelli della pace dal basso e come amministratori locali, abituati a fare piccole cose per le persone, continuiamo ad essere convinti che la strada per costruire la pace passa anche attraverso appuntamenti come questo di oggi”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo ad Assisi, alla Conferenza internazionale delle Città italiane gemellate con Betlemme.

(UMWEB) – Perugia - “Il nuovo Parlamento e il futuro Governo s’impegnino subito a incrementare il ‘Fondo nazionale per la non autosufficienza’, destinando maggiori risorse a favore delle persone più fragili, mettendo a disposizione anche quanto si potrebbe recuperare con il taglio dei vitalizi. Lo stesso dovrebbe fare l’Assemblea legislativa della nostra Regione, indirizzando verso questo ambito i fondi risparmiati con la legge regionale, recentemente approvata, per la riduzione temporanea dei vitalizi.

IMG 20180420 084311(UMWEB) Milano – La sua città natale è Norcia. A Norcia tornerà all’antico splendore la Basilica di San Benedetto, il Patrono d’Europa che aprì una nuova via alla cultura religiosa europea. Anche per questa ragione è stato stabilito che la ricostruzione della Basilica di Norcia, distrutta in seguito al sisma del 2016, avverrà attraverso un progetto dal respiro internazionale.

inaugurazione(UMWEB) Perugia “La rotatoria che inauguriamo questa mattina è parte integrante di un percorso molto più vasto ed importante che riguarda l’intera Strada Pievaiola e dà attuazione concreta al protocollo d’intesa che è stato sottoscritto nel luglio 2013 da Regione Umbria, Provincia di Perugia ed i Comuni di Perugia, Corciano, Magione, Panicale, Piegaro, Paciano e Città della Pieve”. Così l’assessore regionale alla viabilità, Giuseppe Chianella, intervenuto all’inaugurazione della rotatoria a Strozzacapponi nel Comune di Perugia, intersezione della strada regionale 220 “Pievaiola” con la strada provinciale n. 318/2 (via Luigi Einaudi) e le strade comunali via Malanotte e via del Giglio. All’inaugurazione erano presenti la consigliera delegata per la viabilità della Provincia di Perugia, Erika Borghesi, i sindaci dei comuni firmatari del protocollo, e della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria.

(UMWEB) Perugia – “Riaprirà entro metà maggio il viadotto San Carlo sulla Terni-Rieti, mentre proseguono gli interventi sulla galleria Valnerina per la cui riapertura i tecnici Anas hanno informato che si rendono necessari tempi più lunghi”. È quanto rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella che, insieme ai tecnici regionali e dell’Anas, ha compiuto un sopralluogo sulla strada statale 79 bis “Ternana” per verificare lo stato dell’arteria e il cronoprogramma delle opere previste dopo la chiusura dal dicembre scorso dello svincolo Terni Est e da febbraio 2018 della galleria Valnerina.

università 3 (UMWEB) – Perugia – “Le Università hanno il merito di aver contribuito a far sì che il tema della sostenibilità ambientale uscisse dalla fase della riflessione scientifica ed accademica, per entrare concretamente nei luoghi delle istituzioni e delle politica, di chi insomma ha la responsabilità della programmazione strategica.

IMG 3726(UMWEB) Perugia – “È compito delle istituzioni lavorare per rendere le città più sicure, ma dobbiamo anche lavorare per ridare fiducia ai cittadini, colmando il gap fra situazione reale e sicurezza percepita. Per questo abbiamo bisogno di ripensare il modo di lavorare insieme, con un’interazione più forte tra i soggetti a vario titolo interessati al problema, forze dell’ordine, Regione, Comuni, Terzo Settore, partendo dalla co-progettazione degli interventi, per giungere alla co-responsabilizzazione e alla co-produzione della sicurezza e di cui la ‘sicurezza partecipata’ rappresenta solo il primo passo”.

ricostruzione 2 (UMWEB) – Spoleto, “La ricostruzione post sismica non è solo un’opera di riparazione e ripristino di edifici danneggiati, ma è essa stessa una fondamentale occasione per mettere in atto azioni concrete di prevenzione per garantire prima di tutto ai cittadini sempre di più una maggiore sicurezza”.

gallinella1m5s(ASI) - “Il Vinitaly di Verona, la manifestazione del settore più importante a livello nazionale ed europeo, costituisce da sempre un’occasione di grande rilievo per la promozione del vino umbro e l’incremento degli scambi commerciali”, afferma il deputato 5 Stelle Filippo Gallinella, che si recherà in visita al 52esimo Salone internazionale del Vino, in programma da domenica 15 aprile.

convegno spoleto 13 aprile(UMWEB) Perugia. “Le NTC 2018 e la ricostruzione: le principali novità” è il tema del convegno che si terrà al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, venerdì 13 aprile 2018, a partire dalle ore 9.30. Nel corso dell’iniziativa verrà fatto il punto sulla ricostruzione, sulle Ordinanze del sisma 2016 e sugli aspetti più rilevanti delle nuove norme tecniche delle costruzioni, sia in relazione agli edifici pubblici e privati che alla tutela e sicurezza dei beni culturali danneggiati.

assisi 3(UMWEB) – Assisi. “Questa Mostra è una importante occasione di riflessione sia per gli addetti ai lavori ma anche per tutta l’opinione pubblica. Importante anche perché ha un approccio prima di tutto scientifico. L’Umbria è una Regione che nei tempi recenti ha vissuto tre grandi terremoti.

sisma10 (UMWEB) – Perugia,  - La scossa di terremoto di magnitudo 4.7 registrata questa mattina alle ore 5:11 nelle Marche (tra i Comuni di Muccia, Pieve Torina e Pievebovigliana), è stata avvertita non solo dalla popolazione della provincia di Macerata ma anche in gran parte dell'Umbria. E' quanto riferisce una nota della Protezione civile della Regione Umbria.

 Totem plasma definitivo con loghi