PERUGIA – All'appuntamento di riferimento in Italia su innovazione e startup, lo SMAU di Milano che si svolge in questi giorni (11-12 ottobre), Cratia ha ricevuto il Premio innovazione.

Nata nel 1984 come "Centro Regionale di Assistenza Tecnica per Imprenditori Agricoli", da settembre 2017 Cratia diventa una Srl a socio unico Confagricoltura Umbria con sede a Perugia. Si occupa di promozione ed erogazione di attività formative e informative, assistenza tecnica, consulenza aziendale, attuazione di studi e ricerche in materia di gestione aziendale, con riferimento al settore agricolo e agroindustriale e agli ambiti economici collegati.

Dal 2009 Cratia è accreditata presso la Regione Umbria per l'erogazione della formazione superiore e continua e dal 2019 per i servizi di consulenza, nell'ambito della misura 2.1 del Programma di Sviluppo Rurale. Da oltre dodici anni, si impegna a mantenere attivo e applicare il Sistema di Gestione per la Qualità, improntato al rispetto della norma UNI EN ISO 9001:15. In un'ottica di innovazione e sostenibilità, realizza progetti strategici orientati all'applicazione in azienda di soluzioni di agricoltura 4.0, smart farming e agricoltura di precisione.

Ed ora è arrivato anche l'importante riconoscimento. Alessandro Sdoga, direttore Cratia Srl: "Abbiamo compiuto un salto dall'analogico al digitale, con notevoli vantaggi per la società e per i nostri clienti. Fare innovazione è uno stimolo, in un'ottica di miglioramento continuo".

Alessandro Monacelli, presidente Cratia Srl, aggiunge: "L'idea di digitalizzare l'attività formativa è nata durante la pandemia per l'esigenza di superare le difficoltà sia dello smart working che della formazione a distanza ed ora stiamo valutando di applicare il gestionale anche all'ambito della consulenza tecnica".

L'idea in breve

Il core business di Cratia è l'erogazione di corsi di formazione, finanziata e non finanziata. L'organizzazione della formazione aumenta di complessità con l'aumentare del volume dei corsi da erogare. In più, con il tempo, gli strumenti in precedenza utilizzati, come i fogli di calcolo, diventavano fonte di errori e di rallentamento dei processi.

(UNWEB) Da qui l'idea (nata nel 2019, ci è voluto circa un anno per mettere a punto il sistema, che è pienamente a regime dal 2021) di implementare un gestionale cratia premio innovazione Smau 1CRM (Customer Relationship Management) che permettesse di gestire online i servizi di formazione, in ogni aspetto, dalle anagrafiche di discenti e clienti al monitoraggio delle attività. L'applicativo è stato progettato e sviluppato da Drive Agency, agenzia di Perugia specializzata in analisi dati, web marketing e CRM.

Complesso Abbaziale San Pietro-          Le dichiarazioni di Mario Pozza, neo Presidente di Assocamerestero; Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell'Umbria; Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo Brunello Cucinelli S.p.A. e Cavaliere del Lavoro; Roberto Morroni, Vice Presidente della Regione Umbria.

-          La Convention Mondiale è stata organizzata da Assocamerestero insieme con la Camera di Commercio dell'Umbria, in collaborazione con Unioncamere e InfoCamere e con il patrocinio e il sostegno della Regione Umbria.

CameraCommercioEstero2(UNWEB) La Convention è organizzata da Assocamerestero insieme con la Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con Unioncamere e InfoCamere e con il patrocinio e il sostegno della Regione Umbria. Durante la tre giorni anche l’elezione del nuovo Consiglio di Assocamerestero e la nomina del nuovo Presidente, lo sviluppo di nuovi progetti e iniziative di respiro internazionale, il convegno “Coniugare l’Umbria al futuro. Coesione, innovazione e competenze per il futuro del Made in Italy sui mercati internazionali” (partecipano rappresentanti di primo piano delle Istituzioni, del Sistema Camerale e delle imprese), incontri di networking ‘one to one’ con associazioni territoriali e imprese umbre.

Coltiviamo la cultura(UNWEB) FOLIGNO – Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di "Coltiviamo la cultura: prima Festa dell'Agricoltura nelle dimore storiche", promossa dai gruppi giovani di ADSI e Confagricoltura Anga. Numerose dimore storiche su tutto il territorio nazionale apriranno le loro porte per ospitare le aziende agricole del territorio: una straordinaria opportunità per promuovere sia quei particolari beni culturali rappresentati dagli immobili privati di interesse collettivo, sia quei prodotti agroalimentari tipici del territorio delle regioni coinvolte.

Agabiti Ceprini Tardani(UNWEB) Orvieto. Patrizia Ceprini, Amministratore delegato di Ceprini Costruzioni, è stata confermata alla guida della Sezione Territoriale di Orvieto di Confindustria Umbria per il biennio 2022-2024. L’Assemblea, che si è riunita nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, ha inoltre eletto il Vicepresidente Michele Basili, di C.I.S.E. Costruzioni Idrauliche Stradali Edili, e rinnovato il Consiglio Direttivo.

(UNWEB) Perugia. "SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria – è lieta di comunicare che anche nel mese di settembre i dati di traffico dello scalo hanno fatto registrare importanti incrementi: con 47.828 passeggeri transitati la crescita sul 2019 è infatti del 119% (i passeggeri furono 21.870), mentre sul 2015 (anno del precedente record) si attesta al +41%.

(UNWEB) Terni. "Di fronte a una politica eccessivamente sbilanciata in favore degli eventi di street food nel centro città, Confartigianato Terni è più volte intervenuta nei confronti del Comune di Terni per fare in modo che il centro non si riempia di eventi di ristorazione ambulante di carattere “parassitario” nei confronti dell’economia locale. Infatti, gli eventi di solo street food nel centro città, se non collegati a manifestazioni (culturali, musicali, artistiche, ecc.) attrattive di per sé e in grado di attivare nuovi flussi dall’esterno, vanno inevitabilmente a indirizzare i consumi locali verso venditori esterni.

energia gas energyPresidente Rossi: "Numerose le segnalazioni di difficoltà che ci arrivano quotidianamente. Si pensi ad una risposta europea per ridurre i costi a famiglie e aziende"

(UNNWEB) PERUGIA – Secondo i dati diffusi da ISMEA, i costi di produzione dell'agricoltura, nei soli primi tre mesi di quest'anno, sono aumentati di oltre il 18% sullo stesso periodo del 2021.

I giudizi “buono” e “ottimo” delle imprese umbre superano il 90%. con 23 aziende selezionate per ‘best practice’
il ‘cuore verde’ è tra le regioni con il numero più elevato in proporzione alla densità imprenditoriale ma gli imprenditori segnalano anche alcuni ostacoli

Rodolfo Rosa Luca Bianconi(UNWEB) L’Assemblea delle industrie che aderiscono alla Sezione Chimica e Plastica di Confindustria Umbria ha eletto il nuovo Presidente per il biennio 2022-2024 che sarà Rodolfo Rosa, amministratore delegato di Exolon Group di Nera Montoro, azienda multinazionale specializzata nella produzione di lastre in policarbonato. Vicepresidente sarà Luca Bianconi di Polycart di Assisi, che produce film biodegradabili compostabili per imballaggi flessibili. L’Assemblea, che si è riunita nella sede di Confindustria Umbria a Perugia, ha eletto anche i componenti del Consiglio Direttivo.

DB4A0727 2(UNWEB) Deruta. "Il Comune di Deruta – affermano il sindaco Michele Toniaccini e il vicesindaco, Cristina Canuti, con delega alle Politiche Sociali – sta progettando una serie di iniziative, volte a supportare le famiglie. In particolare, è attivo il servizio pubblico di Mediazione Familiare, un percorso gratuito, di 10/12 incontri che si svolgeranno in un ambiente riservato, nella garanzia del segreto professionale e alla presenza di un esperto neutrale con una formazione specifica. L'obiettivo è di promuovere e sostenere la genitorialità, in questi delicati passaggi della vita familiare".

 Totem plasma definitivo con loghi