Rincari delle materie prime e dell'energia, costi in aumento per approvvigionamento dei foraggi a causa della siccità, volatilità dei prezzi sui mercati.
Il presidente Bartolini: "Difficoltà senza precedenti che rischiano di mettere ko gli allevatori"


l’investimento rientra in un piano nazionale da circa 90 milioni di euro già avviato per il rinnovo della flotta. i mezzi da 12 metri garantiranno un’esperienza di viaggio sempre più confortevole
Con 46.323 ingressi complessivi il Museo Civico cittadino si conferma come uno dei principali di tutta la regione
(UNWEB) Dal 9 all'11 gennaio prima trasferta delle cantine umbre a Bellavita Expo di Amsterdam, a cui seguiranno Slow Wine a Bologna a fine febbraio, ProWein a Dusseldorf dal 19 al 21 marzo, Vinitaly dal 2 al 5 aprile e Tuttofood a Milano a maggio. A chiudere la partecipazione delle cantine umbre alle fiere di settore sarà l'appuntamento con "A Glass of Italy" a Copenaghen a ottobre 2023.
(UNWEB) Perugia. SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” – è lieta di comunicare che, grazie ai 17.309 passeggeri registrati nel mese di dicembre (+35% sul 2021), il dato finale di traffico per il 2022 raggiunge la nuova cifra record di 369.224 transiti.
(UNWEB)
Lettera al Prefetto di Perugia e al Presidente dell'ATC Perugia 2, con richiesta di intervento urgente a Spoleto
(UNWEB) Sono stati sottoscritti stamani nella sede della Cassa edile di Terni i contratti territoriali locali, che integrano i contratti collettivi nazionali del settore dell'edilizia, e che coinvolgono circa 12 mila lavoratori umbri.
(UNWEB) Perugia. La valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo di un turismo sociale e sostenibile è una priorità per i comuni, in quanto una comunità consapevole, determinata a tutelare, rispettare e promuovere le proprie risorse è una comunità coesa, organizzata, in grado di proteggersi dai fenomeni di disgregazione sociale e dal depauperamento della cultura locale.
(UNWEB) Sarà l’imprenditrice Elena Veschi a guidare la Piccola Industria di Confindustria Umbria per il biennio 2022-2024. L’elezione è avvenuta in occasione della riunione del Comitato della Piccola Industria, che rappresenta le aziende con meno di cinquanta dipendenti.
Confermato il trend positivo negli agriturismi scelti come meta di tante famiglie italiane dove trascorrere le festività
(UNWEB) Perugia. "SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” – ha approvato nei giorni scorsi l’erogazione di un contributo per un valore di 1.000 euro netti (fringe benefit), a tutti i propri dipendenti. Il contributo è stato reso possibile grazie agli ottimi risultati conseguiti, sia in termini di traffico passeggeri che di risultato economico, e vuole essere un riconoscimento dell’impegno profuso da parte di tutto lo staff, oltre che un aiuto economico concreto al termine di un anno ancora segnato dal covid e dall’impatto economico dell’attuale situazione geopolitica.
(UNWEB) – Perugia, – “La Provincia rende noto che l’uscita dalla Sase (la società che gestisce l’aeroporto) è stata decisa il 1° giugno 2021 con una lettera inviata dalla precedente amministrazione con cui si spiegavano le ragioni della scelta (“la Provincia di Perugia non è nelle condizioni di assumere l’onere del ripiano della perdita della Società dell’esercizio 2020, né programmare un “sostegno finanziario” della S.A.S.E. Spa per gli anni 2021, 2022 e 2023, secondo il piano di rilancio prospettato da Regione e Sviluppumbria con la nota del 12.04.2021, discusso nella successiva riunione del 14.04.2021.
Complessivamente in Umbria la produzione suinicola ed il fatturato dell'industria dei salumi incidono per circa il 10% sul totale della produzione agricola
(UNWEB) Buoni segnali per il comparto agrituristico regionale in vista delle festività, con le strutture pronte a proporre il meglio della tradizione enogastronomica regionale, ma anche ad offrire autentiche esperienze di vita contadina in campagna. È quanto riferiscono Coldiretti e Terranostra Umbria, l’associazione agrituristica e ambientale che raggruppa gli agriturismi della rete di Campagna Amica, nel sottolineare il buon afflusso di presenze che gli operatori prevedono per Natale e Capodanno.
(UNWEB) Perugia. L’economia sociale come leva di cambiamento territoriale: è il principio che ha ispirato “Social Innovation Manager”, il percorso formativo realizzato da Fondazione Perugia in collaborazione con Human Foundation per preparare figure professionali capaci di interpretare in chiave imprenditoriale le sfide dei territori.
Per la categoria anni pesanti, tra Covid e caro carburante, e difficoltà a trovare nuove leve